Negli ultimi giorni è riesplosa la bagarre mediatica intorno al caso Suarez.
I media informano con le solite amplificazioni, che la procura di Perugia ha ricostruito, grazie alle intercettazioni telefoniche e al sequestro dei supporti informatici, l'intero iter che ha portato all'esame di Suarez. Compreso l'esame surreale che il calciatore avrebbe sostenuto. Il Mattino di Napoli pubblica addirittura l’email inviata dalla professoressa al giocatore con domande e risposte...
Calcio giocato di L. BURZIO del 14/12/2020 10:42:11
SZCZESNY 5,5 L'unica parata degna di nota è quella su Ramella ma sul gol di Sturano non è esente da colpe visto che viene "bucato" da posizione in cui è difficile fare gol.
DE LIGT 6,5 L'attacco del Genoa crea pochissimo e il numero quattro può dedicarsi a tenere alta la linea difensiva e fare pressing praticamente a metà campo. Bene nelle poche volte in cui è chiamato ad una marcatura più stretta e decisa.
BONUCCI 5,5 Le responsabilità sul gol...
Calcio giocato di L. BURZIO del 13/12/2020 15:31:44
Francesca era bellissima, per quanto possa apparire la più bella per un adolescente di 15 anni.
Era ribelle, come i suoi capelli lunghi, gli occhi poi, ti ci specchiavi dentro e ne leggevi i sorrisi, ma anche le prime ferite: fu facilissimo, quanto tormentato prendersi una cotta perché era l'amica preferita, più di chiunque altro.
Una sera scappammo, pur se fu una ragazzata concordata con la mamma, la mia, che Santa dovrebbe essere solo per le tribolazioni che un ragazzino...
di A. Pavanello
Vorrei usare le parole adeguate, le frasi giuste, ma in questi casi é impossibile. D’altronde nessuna parola o frase potrebbe essere adeguata. Specie quando si parla di un idolo della tua infanzia. Di quelli che sono in un poster della tua camera o del tuo cuore.
Era l’estate del 1982 ed io avevo sette anni. A quell’età il calcio appare un po’ come una fiaba. Non mi ricordavo naturalmente i nomi, né magari i gesti ma certi colori quelli sì. E il colore...
di Crazeology
A 64 anni, se n’è andato Paolo Rossi, portato via da un male incurabile. Presto, troppo presto. E' stato un grande giocatore, tra i più sottovalutati di sempre della storia del nostro paese. Opportunista e pragmatico sotto porta, certo, ma con grandi doti tecniche, dribbling compreso.E’ stato alla Juventus per alcuni anni, ha vinto titoli, ci ha regalato soddisfazioni. Ma per descrivere meglio cosa è stato, bisogna cominciare...
Calcio giocato di L. BURZIO del 09/12/2020 18:23:54
BUFFON 7 In una notte per lui dal sapore romantico ritrova quella maledetta Champions League e nonostante le quarantadue primavere esce facendo una grande figura. Tante buone parata con l'apice sul sinistro di Messi nel primo tempo.
DANILO 6 Nell'arco dei novanta minuti regala un paio di palloni sanguinosi agli attaccanti del Barcellona e nell'ultima mezz'ora pecca anche in concentrazione. Bene però in marcatura e nelle chiusure nello specifico è bravissimo...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?