ADESSO BASTA!
Noi juventini non possiamo più tollerare l' ignoranza, la faziosità, l' incompetenza e la caccia alla zebra che regna tra certi giornalisti (giornalisti? Mah !!).
Ieri, Lunedi 12 novembre 2012, nel corso della puntata de "Il Processo Di Biscardi" è andata in onda l'ennesima vergogna!
Due giornalisti dello studio di Napoli e più precisamente Luigi Necco e un tale di nome Silver Mele (Silver CHI?? )hanno vomitato di tutto contro i nostri colori e tesserati.
Secondo Mele siamo prepotenti e antipatici perchè ci permettiamo di dire che i nostri scudetti sono 30.
Un vero giornalista come Antonio Lubrano direbbe: "La domanda sorge spontanea.." e il quesito che nasce in me ...
Tutte le questioni inerenti gli ausili tecnologici agli arbitri mi sono sempre sembrate delle "biscardate", ovvero materiale per alimentare lo stracco canovaccio di trasmissioni datate, condotte e popolate da trisavoli della polemica calcistica sterile.
Ci sono molti sports nei quali massima è l'incidenza delle decisioni arbitrali sull'andamento delle competizioni, si pensi alla ginnastica, ai tuffi, al pugilato e nei quali gli atleti che li praticano non passano tutta la loro esistenza a pensare a macchinazioni e complotti.
Nei campionati di calcio esteri, persino laddove alcune squadre hanno un peso politico soverchiante rispetto al resto della concorrenza, si pensi a Real e Barcellona ...
ALL'ESTERO!!
Dopo "i fsttacci" arbitrali con il Catania e l'Inter, da cui si evince una profonda e conclamata idiosincrasia del "sistema" calcio italiano alla Juventus ( che ne ha fatto la storia come risultati del club e della stessa Nazionale!!), io propongo seriamente alla Dirigenza Juventina (Presidente ponga attenzione!!) di esplorare la strada giuridica di poter iscrivere la squadra ad un altro campionato europeo (quello della Francia con cui il Piemonte confina?; d'altronde adesso abbiamo nel CDA l'avv. Bongiorno, giurista di grande valore professionale!
A me sembra un'elegante chiusura della "questione juve" e della stucchevole diatriba con la Federazione e con l'Inter, la cui ...
I legali di De Santis citano Moratti quale teste nel procedimento Telecom per le interteccationi illegali. Si presenterà in aula? Credo che difficilmente si presenterà. Pagherà un'ammenda come è solito fare. Pagare, sì, perchè anche tante di quelle condanne, dai passaporti al falso in bilancio, dalla vendita del brand alle plusvalenze sono sempre state risolte con pagamenti. I soldi non gli mancano, ora forse un pò meno ma... non si può mandare fuori dal calcio chi ha speso 600 miliardi delle vecchie lire (Carraro dixit).
E con la storia delle intercettazioni illegali ho sempre scritto che hanno tenuto e forse continuano a tenere in scacco mezza Italia che conta se non di ...
Come era più che prevedibile i media hanno ricominciato la caccia alle streghe: cioè, alla Juventus. E’ bastato che sia tornata a vincere e a essere la squadra più forte d’Italia, quindi a far paura, perché i media iniziassero nuovamente a diffondere il “sentimento popolare” del sospetto contro la Juventus.
Esattamente come tutto il periodo prima del 2006 si cerca di fare pressione sulla Juventus e la classe arbitrale per indirizzare i risultati del campo.
Una nuova calciopoli è impossibile che si ripeta, ma bisogna tenere gli occhi ben aperti affinché la Juventus non venga penalizzata anche sul campo, dopo esserlo stata ampiamente in federazione e dalla giustizia sportiva. Rinvangare ...
Già lo scorso anno avevamo avuto la piena prova dell'incapacità della nostra società di supportare e tutelare la squadra dagli attacchi provenienti dall'esterno e che, anche dopo l'avvicendamento di Blanc & co., nessun tipo di riorganizzazione è stata data all'annoso problema delle relazioni esterne e della comunicazione.
Quando, dopo anni di irrilevanza agonistica, anni nei quali era possibile subire ogni tipo di sopruso arbitrale senza battere ciglio, o, al massimo, limitandosi a scrivere una letterina di compunte rimostranze, ci siamo finalmente decisi a costruire una squadra più competitiva, abbiamo comunque lasciato irrisolto il problema nodale dei rapporti con i media e con le altre ...