Se per la giustizia sportiva qualcuno può albergare dubbi, confinato dai cavalli di Frisia della sua malafede all’interno del suo tifo sportivo, nessuno intriso di buon senso può dubitare invece che, ma da riformare, lui lo sia di sicuro.
Questo signore sta al calcio come Erode sta al telefono azzurro.
Da quando, poco più che adolescente, uno psicologo gli pronosticò un rischioso futuro da autista, non capì, e ancor oggi si ostina a guidare da sé macchine di grossa cilindrata.
Ogni sua frase è un inno alla sfacciataggine e all’arroganza del potere ed è improntata alla più meschina prepotenza. Mai un commento sulle sue malefatte accertate (del resto nessuno gliene fa), mai una frase ...
LA TATTICA DELLO STRUZZO
A un certo signor Damocle, mio corregionale di qualche millennio fa, venne concessa l’occasione di esercitare un certo potere regale, per cui un noto tiranno siracusano gli dava l’occasione di vivere tra gli agi e tra il lusso, a condizione che stesse continuamente con una spada sospesa sopra la testa, che, legata a un crine di cavallo, rischiava di trafiggerlo da un momento all’altro.
A noi vivere una vita calcistica agiata, una rinascita rigogliosa e una progressiva marcia trionfale con una squadra competitiva, non interessa poi tanto, se siamo costretti a vivere forzatamente e perennemente sotto il costante pericolo che una forza superiore, FUORI DAL NOSTRO ...
- Mi domando cosa diranno stamattina i giornali CONTRO la Juve.
- Chissà oggi a chi toccherà far accusare Conte di omessa denuncia.
- Abete, tra non molto sarà Natale. Ah, venisse il boscaiolo!
- Ci vorrebbe un rimedio per i danni di-abete. A quanto pare l'insulina non basta più.
- Ormai vedo fantasmi e complotti ovunque, mi sto convincendo che i giocatori della Juventus, anche le seconde linee, vengano chiamati in nazionale solo per essere spremuti. Se così non fosse, come mai si fa giocare sempre Giovinco, una nostra riserva?
- Fra non molto penserò anche a un complotto INTERNAZIONALE, ho notato che le partite coi paesi esteri vengono decise in prossimità delle gare di campionato ...
Dopo l’arrivo in bianconero di Amauri dal Palermo – quando ancora si pensava che il brasiliano fosse uno degli attaccanti più forti del campionato – e l’addio, prematuro, a mio avviso, di David Trezeguet, la Juve non ha ancora trovato un bomber di razza che possa anche lontanamente avvicinarsi al valore dei grandi attaccanti che da sempre hanno indossato la gloriosa maglia bianconera.
Mirko Vucinic, fuoriclasse a fasi alterne, non è mai stato un cecchino d’area. Mitra Matri, come lo stesso Pazzini, è uno di quei giocatori offensivi che nelle grandi Juve del passato avrebbe fatto una sana e prolungata panchina, non sarebbe certo stato il perno del reparto offensivo.
Le ragioni ...
Andrea Agnelli, io non ho mai visto un esercito senza bandiere
Se continua così agli ultras resteranno soltanto le mani. Il “calcio business” divora il folklore, quello che fa rima soltanto con il cuore. Quante volte li abbiamo criticati per le ragioni più disparate, accusati di essere “la feccia” della società, giudicando persino l’amore che li travolge e li porta a sgranare km per l’Italia come fossero rosari interminabili per la Signora. Quante volte li abbiamo pensati come l’erba di un fascio solo, tutti “violenti”, tutti “affaristi”, tutti “pirati” negli autogrill, senza accorgerci che capovolgendo i ruoli anche nel sociale potevamo applicare i medesimi cliché alla politica, all’economia, ...
Incipit: Zeman costa 15mila euro alla Juve per “grida e cori costituenti espressioni di discriminazione etnica".
Puntuali i cori, puntuale l’ammenda. Scontato meccanismo ad orologeria che tutela i “professionisti” del calcio dall’insulto del pubblico pagante sul terreno di gioco. Un copione già scritto, lo conosciamo tutti a memoria quando riguarda la tifoseria bianconera. Semplice come spingere un bottone per spegnere la luce in camera dei bambini per farli dormire. All’apparenza magari giusto e condivisibile nella forma, di fatto sproporzionato ed iniquo nella sostanza rispetto al soggetto ed allo storico.
27 anni di vilipendio della ...