Sono una vecchia signora tifosissima da oltre 60 anni della vera e unica Vecchia Signora.
Ho vissuto l'incontro Fiorentina Juventus con ansia crescente, che andava ben oltre il risultato sul campo. Temevo gli striscioni infami e qualsiasi altro riferimento ai nostri poveri caduti all'Heysel.
Mi congratulo con i tifosi viola se davvero (e voglio crederlo) hanno accantonato, almeno per questa volta, l'insana abitudine di speculare sui morti per la sofferenza di noi juventini e di tutte le persone di buon senso e rispettose della vita umana.
Per onestà devo dire che anche i riferimenti infami riferiti alla tragedia di Superga mi toccano nel profondo e di questo, sempre onestamente, dobbiamo ...
Seconda di campionato va in scena Udinese-Juventus. Dopo 15' circa Giovinco viene spinto alle spalle da Danilo addosso al portiere in uscita che lo travolge. Rigore ed espulsione come da regolamento. L'unico errore è stato quello di espellere il portiere anzichè il difensore ma alla fine dell'interpretazione del regolamento poco cambiava.
Ovviamente i media di regime e tutto il mondo del calcio anti-juventino ha urlato allo scandalo, alla gara falsata ed alla necessità impellente di mettere mano al regolamento per cancellare quell'orribile norma che prevede l'espulsione del giocatore che facendo fallo interrompe una chiara occasione da gol.
Personalmente sono d'accordo con il fatto che ...
Lettera aperta alla redazione di Fiorentinanews.com sui cori ascoltati allo stadio "Artemio Franchi" di Firenze, in occasione della partita con la Juventus del 25/09/2012, dedicati dalla curva Fiesole a Liverpool.
Gentile redazione di fiorentinanews.com,
ho appena letto sul vostro sito, citando testualmente, della “scomparsa dell’Heysel dal Franchi” per merito di “una battaglia di civiltà, portata avanti da più parti e in tutti i modi possibile” che dopo 27 anni avrebbe eliminato il barbaro coro di scherno sui 39 cittadini europei, non tutti di fede juventina, massacrati il 29 maggio 1985 a Bruxelles.
Siamo dunque al lieto fine in cui persino ...
La vera libertà di stampa è dire alla gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi dire. George Orwell.
Mi piace partire da questa frase illuminante per cercare di spiegare e di spiegarmi perche certa gente non vuole sentirsi dire la verità, o perché per taluni è più facile nascondere la testa sotto terra. Del resto si sa la nostra gloriosa nazione nasce e si fonda su menzogne storiche che affondano le radici già dal lontano 1861. Quindi partendo da questo piccolo excursus storico non dovrebbe impressionare che la verità venga nascosta anche su fatti più gravi dalla strage di Ustica ai rapporti Stato - Mafia . Tanti i segreti che non verremo mai a sapere, ma che in cuor nostro, ognuno ...
Galeotto fu il fuorigioco di Turone.
E' da allora che i lupacchiotti giallorossi non ci possono vedere!
Noi juventini mangiamo e dormiamo lo stesso, non ci preoccupiamo della loro ostilità (anche perchè siamo talmente vincenti, belli e affascinanti che è normale provocare invidia in chi non è vincente, bello e affascinante come noi!), ma voglio comunque ricordare due cosette ai pronipoti di Romolo e Remo.
La Roma ricorda solo ciò che le fa comodo, il gol di Turone appunto, ma non ricorda la stagione 2000/2001, unico campionato in cui furono cambiati i regolamenti in corsa (abolizione della norma sull' utilizzo degli extracomunitari da parte della Corte Federale) e che anche grazie a quelle ...
La Juve è tornata. “Excuse moi Monsieur De La Palisse. Sembra un’ovvietà, per di più detta, scritta e ripetuta da ogni commentatore e giornalista, dalla fine dello scorso campionato ad oggi. Ciò non di meno ritengo che il momento cardine, segno tangibile del nostro vero ritorno agli onori del calcio che conta, e pertanto nel nostro alveo storico/ naturale, si sia consumato durante l’incontro di Champions nella perfida Albione.
Il carattere e la determinazione dimostrati a Londra contro i campioni d’Europa , dopo anni di assenza dalle manifestazioni europee (reputo il quinquennio post Farsa 2006 come un unico periodo di ”vacatio Juve” complessivo, anche quando si giocava in Europa) ...