Egregio Dott. Prof. Leonardi, ieri sera le sue dichiarazioni hanno dimostrato per l’ennesima volta (se mai ce ne fosse stato bisogno)che tutte le società cercano in ogni modo di denigrare l’immagine della mia adorata Juventus.
Cito le testuali parole : “Le autorità hanno detto di non giocare e non si gioca. Ero arrabbiato per quanto successo in Parma-Palermo: allora non si vedevano neanche i giocatori. Ho notato della non volontà di giocare della Juventus a prescindere. In ogni caso la decisione l’hanno presa gli organismi di ordine pubblico. “
Bene, in quale modo andrebbe commentata una simile sparata?
Innanzi tutto, Egregio Leonardi, un consiglio : prima di attivare le corde ...
Non è più possibile tollerare oltre la parzialità dell'emittente statale.
Vi racconto l'ennesimo scandalo: partito da Milano sono arrivato non senza difficoltà per la fitta nevicata allo Juventus Stadium per godermi l'ennesima prestazione di livello dei ragazzi bianconeri.
Sulla via del ritorno ho avuto la "brillante" idea di sintonizzarmi su RadioRai 1 per sentire Sabato Sport con i commenti e le interviste ai protagonisti della partita. Oltre alle inutili chiacchiere su un possibile fallo di Chiellini, ascolto la domanda di un radioascoltatore per gli ospiti in studio: Tardelli e l'intertrista Filippo Grassia. La domanda verteva sugli arbitri ed in particolare se a detta degli ospiti ...
Ieri mi sono trovato appena oltre confine (Slovenia) per un w.e. con la famiglia. Non ho potuto vedere la partita in tv ma, grazie al wi fi e all i phone, sono stato costantemente aggiornato sugli sviluppi.
Rientrato in albergo verso mezzanotte, ho cercato il piacere di rivedere le immagini della partita Juventus-Udinese.
Il primo canale beccato in lignua Italiana (credo Tv Capodistria) ha mostrato qualche azione ed i goals, commentando al secondo gol della Juve: "veriticalizzazione al volo di Marchisio, pallone ben protetto da Matri che tiene lontano il difensore e insacca incrociando il tiro".
Sposto la Tv su canali nazionali e dopo qualche minuto, all'interno del Tg, la stessa azione ...
Ragazzi, anche ieri sera, abbiamo assistito all'ennesima prestazione sontuosa, ancora una volta caratterizzata da un gioco spettacolare e conclusasi con un’altra strameritata vittoria, della nostra Juve (e, questa nostra proverbiale lezione di calcio, l'avranno inevitabilmente vista tutti quelli che erano davanti alla loro tv, sintonizzata su una sempre più vergognosa Rai). Sono sicuro inoltre, che, anche l’Avvocato (della cui scomparsa ricorreva ieri il 9° anniversario), da raffinato amante del bel calcio (e quindi della sua e nostra Juve) qual era, si sarà, da Lassù, molto divertito. La Juventus del nipote Andrea (che sta confermando, con la sua passione, di portarne degnamente il ...
Con la definitiva uscita di scena di Amauri, si chiude idealmente l'epoca peggiore della nostra storia centenaria. Un periodo sciagurato in cui degli incompetenti senza precedenti nella nostra storia recente hanno preso in mano le redini della società bianconera per spedirla dritta all'inferno.
Spero che l'epoca dell'innominabile, dei Cobolli e del cugino ingegnere, sia definitivamente archiviata.
Con la loro avventatezza sono riusciti ad sporcare indelebilmente cento anni di storia bianconera. Si sono piegati senza dignità di fronte ai carnefici del 2006. Hanno sbagliato tutte le scelte sotto ogni profilo. E, nonostante ciò, molti di loro si sono messi in saccoccia cospicue somme di ...
Mi dicono che mio nonno, che non ho mai conosciuto poiché ha avuto una vita piuttosto breve oltre che ricca di guai, usasse dire, suscitando spesso l'irritazione di chi lo ascoltava, che anche dalle peggiori disgrazie si può trarre qualche elemento positivo, a patto di saperlo vedere.
In questi anni di farsopoli mi sono talvolta chiesto, cercando di applicare la massima del nonno, cosa cavolo ci potesse essere di positivo nella più grande sciagura sportiva che abbia colpito la Juventinità. La risposta forse è arrivata domenica scorsa, mentre le telecamere inquadravano le tribune durante l'incontro col Cagliari: gli juventini sono cambiati, ho pensato, sono cambiati profondamente, e non è ...