Perchè COPELLI, come se niente fosse, continua a sbandierare con il Milan?
Copelli viene intercettato con Meani, la protesi rossonera nel settore arbitrale, che lo contatta per dargli la bella notizia di una designazione per una partita del Milan (Lecce-Milan del 15 maggio 2005): Meani, nel corso della telefonata, comunica a Copelli di avere anche un nuovo adepto (Ambrosino) nella schiera dei guardalinee di fiducia.
Fa specie che l’attuale designatore Braschi stia puntando, dalla fine della stagione scorsa, proprio sull’assistente di gara mantovano per le partite più delicate del Milan.
Più avveduti sono stati i suoi predecessori che lo designarono sì per partite di cartello, ma mai ...
Egregio sig. Biscardi, sono un tifoso juventino che segue da molti anni la sua trasmissione, ma che ultimamente il lunedì sera guardandovi rimane disgustato
ed è costretto a cambiare canale su "Lunedì di rigore" o su "Premium Football Club". A volte rimango veramente esterefatto su come molti suoi faziosi ospiti attaccano continuamente la Juventus definendola come la solita squadraccia aiutata dagli arbitri come se fossimo ancora in piena Calciopoli(secondo me solo una grande farsa). Le vorrei riportare alcuni esempi:il rigore concesso alla Juve per il fallo del portiere su Giaccherini non ricordo bene contro quale squadra a 8 minuti dal termine, ebbene in quella occasione i suoi ospiti,nonostante ...
Dopo alcune settimane nelle quali la tifoseria ha ripetutamente contestato la trattativa per l'ingaggio di Borriello, all'annuncio dell'acquisizione del giocatore, il tifo organizzato non ha fatto mancare il suo stolido contributo, con la definizione del giocatore come uomo senza dignità e mercenario, e già si annunciano nuove iniziative volte a linciarlo moralmente.
Preciso da subito che sono molto perplesso sulla scelta di ingaggiare un attaccante quando l'attacco è il reparto nel quale abbiamo gli esuberi maggiori, che la scelta di un trentenne dal passato molto incostante nel rendimento, con una vita modaiola e da tronista, è ancor più discutibile.
Ma tutte queste ragionevoli perplessità ...
In base ad un recente sondaggio, commissionato da Repubblica all’agenzia Demos & Pi , rispetto agli anni passati, un numero sempre maggiore di italiani ha perso la propria fiducia nei confronti della magistratura.
La percentuale si aggira intorno al 60% dei cittadini. Questa notizia mi ha riportato inevitabilmente a quanto è accaduto a Napoli. Nonostante siano passati molti giorni dalla sentenza di primo grado del processo su “Farsopoli”, e pur rimanendo in ansiosa attesa delle motivazioni che i giudici dovranno inventarsi per giustificare l’assurda condanna, continuo a chiedermi come diavolo è stato possibile che il collegio giudicante sia arrivato ad una pronuncia così assurda.
Queste ...
Cinque rigori cinque a favore, nelle ultime sei giornate, più qualcuno contro non dato, sostituite le maglie rossonere con maglie bianconere, l'effetto sarebbe catastrofico.
Decine di pseudo giornalisti, che gridano dalle prime pagine dei giornali e dagli schermi televisivi, allo scandalo.
Ma oggi tutto tace, tutto sembra normale, “gli arbitri sbagliano, ci sta”; ormai la banda Moggi è stata epurata, non esiste più il rischio di campionati falsati.
Oggi trionfa l'etica e l'onestà!!! Andatelo a dire ai tifosi atalantini o bolognesi.
Oppure ditelo a milioni di tifosi juventini reduci da calciopoli, che si portano ancora dietro le stimmate del “go de Turone”, lo scontro Iuliano - Ronaldo, ...
A scadenze periodiche, si sente partire la campagna dei sedicenti amanti del calcio giocato che invitano tutti gli juventini a guardare avanti, mettendo una pietra sopra al passato e alle vicende di calciopoli.
Intanto c'è da dire che, se la vicenda fosse stata soltanto legata all'amministrazione della giustizia sportiva, avremmo probabilmente dovuto inghiottire una dozzina di rospi, ma alla fine avremmo dovuto cedere di fronte al muro di gomma dell'iniqua giustizia interna alla federazione.
Il problema è che è in corso di celebrazione un pubblico dibattimento penale e che abbiamo avuto modo di seguire l'istruttoria dello stesso.
Adesso sappiamo quello che prima potevamo solo immaginare, ...