Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
         
di Domenico Laudadio del 22/03/2012 22:28:56
Sala della memoria Heysel: Lettera a Palazzi
Preg.mo Dr. Palazzi, rivolgo alla sua autorevole attenzione la puntuale, impunita, esecrabile consuetudine di cori, magliette e striscioni lesivi la sacralità della memoria delle povere vittime dell'Heysel di Bruxelles in alcuni stadi italiani, con particolare riferimento ai fatti del 17/3/2012, durante la partita Fiorentina-Juventus allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze, di cui allego il link della documentazione sonora e per i quali sussistono prove inconfutabili di testimoni oculari, articoli di stampa e sul web. Affidando alla sua professionalità l'indagine e gli adempimenti conseguenti che riterrà coscienziosamente più idonei in merito a queste ricorrenti ed infami profanazioni ...
 
 
di enrico - rimini del 22/03/2012 08:21:43
Il nostro desiderio più grande....
C'è solo un'arma che ancora la società juventus non ha utilizzato e che purtroppo , usata da altre squadre, ci sta facendo un danno enorme: l'uso dei media Avevo proposto già qualche mese fa in 2 occasioni di pensare alla creazione di un canale tutto per noi. Io ritengo che se Agnelli volesse , potrebbe favorire la creazione di un canale bianconero, con la possibilità di pagare un abbonamento da parte di tutti gli juventini: sicuramente pagheremmo meno di sky o mediaset, o a parità di costi, soffriremmo di meno. Le conseguenze per la squadra sarebbero inimmaginabili: i giocatori sarebbero difesi da una corazza indistruttibile, mentre le altre tv, i giornali antjuventini ...
 
 
di Edgar del 20/03/2012 14:24:26
Una piacevole novità
Domenica sera l'arbitro Rocchi ha fatto saltare i nervi anche a persone normalmente posate, che si erano date la regola di non commentare mai le scelte tecniche degli arbitri. Guidolin, seppur tradito dalla mano tremolante di rabbia, è riuscito in sala stampa a mantenere con enorme fatica il suo proposito; Pozzo, il patron dei bianconeri friulani, no. Pozzo non ce l'ha fatta ed ha espresso tutta la sua rabbia per un arbitraggio che oggettivamente è stato palesemente partigiano: dalle due ammonizioni rifilate a Fabbrini, passando per un rigore che in realtà era un fallo in attacco, per finire con una serie di punizioni dal limite a favore dei friulani totalmente ignorate. Il ...
 
 
di maipiucomeprima del 17/03/2012 20:29:17
E' peggio di un complotto...
E’ poco credibile che ci sia un accordo carbonaro fra i direttori di gara per penalizzare la Juventus, se ciò fosse vero, considerata la rivalità e l’opportunismo dei componenti correrebbero grossi rischi alla mercè dei Nucini di turno sempre pronti a cambiare bandiera e versione all’occorrenza. Anche l’”incompetente” Abete è di questa idea, ritiene materialmente impossibile un ‘intesa preventiva. E allora, a parte regole di comportamento mai scritte ma osservate dai direttori di gara come quella del <>, cosa determina l’atteggiamento uniformemente negativo della categoria nei confronti della Juventus? ...
 
 
di Franco Sacca' del 17/03/2012 16:06:45
Una Considerazione Su Alex....
Leggendo dell'interesse dell'Arsenal nei confronti del nostro Alex, mentre ero sul tapis roulant, che di questi tempi è il mio "Think Tank"! Mi sono venute in mente queste considerazioni (spinto dalla noia....e allucinato dalla fatica!): L'ho gia' detto altre volte, Wenger e' tutto fuor che un fesso! in Italia le societa' di calcio e piu' in particolare gli allenatori, tristemente usano come metro di giudizio la carta d'identita' e o la prestanza fisica (questo avviene immancabilmente anche quando si fanno le convocazioni per la nazionale). Il fatto è, che come nella vita, non si vince senza personalità, una personalità vincente appunto. Certi atleti sanno solo come perdere, lo si vede ...
 
 
di roby59 del 15/03/2012 21:59:18
Razzismo televisivo
Come molti di Voi mi sento spesso felicemente confinato, niente sky o premium, niente cazzette, solo informazione libera sul web. Le partite solo su streaming in rigorosa solitudine. Tuttavia a volte qualche scorcio di calcio in tv capita di vederlo, così ieri sera ho visto parte del secondo tempo della partita Chelsea-Napoli e sono rimasto sorpreso dell'enfasi del commentatore e del sincero piacere che anche Collovati ha esternato al gol del Napoli. Mi domandavo: sembra quasi una partita della nazionale, di conseguenza ritornavo con la memoria alle mitiche telecronache del 1982 al gol di Tardelli o del 2006 dopo la fine dei rigori. La tv, almeno quella pubblica dovrebbe consentire ...
 
 
 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our