Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. DEL RE del 02/09/2010 21:11:30
Il calciomercato "De Noantri"

 

XIV puntata

Carissimi rancorosi di Lega Pro, siamo giunti alla quattordicesima ed ultima puntata della fiera dei sogni; o degli incubi, a seconda del fatto che i presidenti e i DS delle varie squadre coinvolte abbiano centrato o meno gli obiettivi che si erano preposti. E' stato un mercato tutto sommato modesto fino agli ultimi 4-5 giorni, quando in piena smania da fine saldi sono stati messi a segno diversi colpi, alcuni davvero a sensazione.

Ma andiamo per ordine:

FIORENTINA:
Cambiato l'allenatore, rimodellato il centrocampo, tutto sommato il mercato viola è parso privo di quegli spunti che avrebbero dovuto portare a migliorare la squadra. Manca un terzino sinistro, se non sboccia De Silvestri anche un destro, manca un centrale difensivo che faccia la differenza, così come manca un mediano di valore a centrocampo. Si salva l'attacco, anche se l'infortunio gravissimo di Jovetic di fatto ne limita le potenzialità
Voto: 5,5

GENOA:
Mi sbaglierò, come spesso accade quando faccio previsioni pubbliche, ma il Genoa ha sicuramente impostato il miglior calciomercato di tutta la Serie A; allo scadere, in classico "Prez." style è arrivato il difensore di esperienza, Kaladze a completare un reparto già di per sé valido, visto che la paventata cessione di Bocchetti non è avvenuta. Il Grifo si è rinforzato con logica e pragmatismo in tutti i reparti, nessuno escluso, andando a colmare le lacune dell'organico '09/'10, soprattutto in mediana di centrocampo, dove si è assicurata quelli che sulla carta risultano essere due dei centrocampisti più completi di tutto il panorama nazionale. Occhio anche al talento Rudolf.
Voto: 8,5

INTER:
Mai visto un mercato così povero da quando l'ecopetroliere più onesto del mondo ha rilevato la società. Sarà il vento d'Europa che porta il cambiamento nella gestione aziendale dei club, sarà tracotanza da triplete, sarà quel che sarà all'Inter hanno ceduto il loro talento più fulgido neppure per una cifra irrinunciabile ed hanno portato a casa giovani lasciati in prestito ed un vecchio portiere a fare il secondo di Julio Cesar. Ma la vera "minusvalenza" sta in panchina: Benitez è un grande allenatore, capace, competente e educato; ma non ha il carisma e la capacità di aggregare intono a sé un intero ambiente come ha Mourinho. Insomma: un mercato decisamente sotto tono
Voto: 5,5

LAZIO:
Adesso ha due registi di ottimo livello, unica squadra in Italia, o quasi; ma rimangono le perplessità su un organico deficitario in tante altre zone del campo, prima fra tutte la difesa. Garrido per Kolarov è la scommessa più grande di Lotito, ma scommesse simili, che si possono perdere, ma anche vincere, in difesa non ve ne sono. L'impressione è quella di una squadra incompiuta.
Voto: 5,5

MILAN:
Sono sincero: non ci credevo. E invece il Milan ha sfoderato l'asso Ibra dal taschino. Meglio: a due ore dalla chiusura del contratto ha rilanciato con l'estrosa evanescenza di Robinho, che fino all'altro ieri supplicava gli sceicchi di farlo tornare nel suo Brasile. Che dire: allenatore nuovo, giovane e bravo; attacco sulla carta atomico, anche se Robinho a mio modestissimo parere tutto è meno che un fuoriclasse; centrocampo solido ma statico, causa somma di svariate primavere dei suoi attori; difesa idem e con minor qualità, soprattutto sulle fasce. E' squadra il Milan da farne sempre una più dell'avversario, votandosi sempre più al santino Nesta, trentaquattrenne di belle speranze.
Voto: 7,5

NAPOLI:Arrivati all'ultimo minuto il vecchio leone dell'area di rigore Cristiano Lucarelli e un altro Sosa, centrocampista ex Bayern. Se ne va all'ultimo secondo disponibile Rinaudo, direzione Juve, che una settimana prima si era persino portata via Quagliarella. Cambia poco il Napoli rispetto all'anno scorso: Cavani è un Quagliarella più giovane che nulla toglie ma neppure nulla aggiunge. Il vantaggio rispetto all'anno scorso sarà quello di partire da subito con Mazzarri e non con la zavorra Donadoni. Per il resto nulla di trascendentale.
Voto: 6

PALERMO:
Arrivano a raffica giovani stranieri dal nome impossibile che dovranno fare la fortuna del club. Scommesse che vanno vinte a tutti i costi, come è successo per Cavani e Kjaer ceduti a cifre importanti. Così su due piedi diventa persino complicato giudicare, ma affidare le chiavi dell'attacco al promettentissimo Hernandez non è un azzardo ed il resto della squadra si conosce alla perfezione in modo da rendere il lavoro di Rossi molto meno faticoso all'inizio. Qualche dubbio in difesa e sull'età di Liverani.
Voto: 6

ROMA:
Alla fine fu Due fisso! E alla fine della fine fu pure Borriello, che rifiutò la Juve per far coppia (nei locali o in campo non si sa ancora...) con Adriano. Il mercato della Roma si è improntato alla conservazione più che all'evoluzione. Comunque: serviva il centravanti di peso e ne sono arrivati due, a testimonianza del fatto che l'ingaggio di Adriano forse desta più di una perplessità. E' stato riscattato il due fisso, novello Beckenbauer nello scacchiere di Ranieri. Mancno due terzini: un titolare a destra e una riserva che possa agire su entrambe le fasce. Terzini, merce rara...
Voto: 6,5

SAMPDORIA:
Stante la mancanza cronica, e certificata dallo stesso Gasparin, di offerte irrinunciabili per i suoi "gioielli", la Doria, fresca di estromissione dalla Champions' League, cede in prestito Stankevicius e certifica un mercato che di fatto è puramente di conservazione della specie. Mancheranno, quindi, più Delneri e Marotta che non una valida alternativa a Pazzini/Cassano, un terzino destro, un centrale di livello o un regista un pò più solido di Tissone, nell'attesa che esploda definitivamente il genietto Poli. Per ora mi sembra quella che fra le grandi ha fatto peggio. Sarò sicuramente smentito.
Voto: 4,5


Le altre:

BARI: 5,5 – Partiti Bonucci e Ranocchia manca qualcosa in difesa, almeno un centrale

BOLOGNA: 5,5 – Desta perplessità l'esonero di Colomba

BRESCIA: 6,5 – Eder sarà un grande acquisto. Zebina, no.

CAGLIARI: 5,5 – Marchetti sarà un problema. Acquafresca lo sarà per le difese avversarie.

CATANIA: 6 – Bene la cessione di Martinez: per i soldi incassati, meno per la squadra in sè

CESENA: 6,5 – Si tiene i suoi gioielli e completa la rosa in extremis. Bravi.

CHIEVO: 5 – Boh?

LECCE: 5 – Se aspettano i gol del Chevanton leccese, aspetta e spera...

PARMA: 7 – Arriva Candreva in extremis. Progetto solido e competente. Forza Giovinco!

UDINESE: 4 – Il colpo è Denis. Anzi, no: è Di Natale...

Amici, a rivederci alla sessione di Gennaio, a Dio (ed alla nostra redazione...) piacendo.

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our