Avevo scritto questo pezzo per l'intervento odierno a Reggio Emilia, il contesto e l'emotività che ha coinvolto tutti gli oratori mi hanno consigliato di non leggerlo e di andare a braccio. Mi riprometto di scrivere qualcosa nei prossimi giorni per raccontarvi l'evento, pubblichiamo il pezzo per esternare anche da queste pagine quello che in parte abbiamo condiviso in un luogo che richiama al rispetto.
Oggi cade l'anniversario della notte dell'Heysel, Giù le mani dalla Juve...
di A. Pavanello
Concludiamo questo lungo excursus nella storia europea della Juventus, un viaggio che ha fatto tappa spesso nelle delusioni e qualche volta nelle gioie. In quest’ultimo appuntamento riviviamo le stagioni del periodo più difficile della storia bianconera.
La Stagione 2004/05 vede l’arrivo di Fabio Capello sulla panchina bianconera (per espresso desiderio di Umberto Agnelli, che morì poco prima della notizia ufficiale...
Nel decennale di quel famoso Milan-Juventus 1-1 nel quale ai rossoneri non venne convalidato un gol realizzato da Sulley Muntari che ai più parve regolare, la Gazzetta dello Sport non poteva esimersi dal ricordo, dalla celebrazione, un pò come si fa per tutti i fatti nefasti della storia, "per non dimenticare". Cosa, però? Perché la Gazzetta, l'ex arbitro Tagliavento, che circa un anno fa si lagnava che se ai suoi tempi ci fosse stato il VAR..., fanno finta di scordarsi, di...
di A. Pavanello
La stagione 2000/01 segnò il ritorno della Juventus alla Champions League, peraltro unica consolazione visto che la stagione precedente era finita con la famigerata partita di Perugia, dove lo Scudetto era volato via, tra polemiche e rimpianti. La squadra di Ancelotti tuttavia non andò oltre il girone preliminare, con performance più che deludenti, in un gruppo che non era veramente proibitivo: le squadre avversarie...
Il principale motivo di orgoglio, da quando è iniziata questa avventura con GIULEMANIDALLAJUVE, è stato quello di rappresentare, con la nostra associazione, un’immagine sana dello sport.
Uniti dalla passione per i colori bianconeri, ci siamo ritrovati ed abbiamo iniziato a studiare per capire cosa stava succedendo durante il periodo di calciopoli. Siamo entrati nelle aule dei tribunali come parte in causa e abbiamo seguito, da semplici spettatori, ogni singolo momento che...
La vittoria dell'Argentina nella Copa America 2021 e quella dell'Italia ad Euro 2020 sono avvenute a distanza di poche ore l'una dall'altra. Due vittorie sorelle, come sorelle sono le due nazioni. Due vittorie celebrate quasi in coppia, praticamente a braccetto, una festa doppia per due popoli così lontani e così vicini, legati per sempre sin dalle prime emigrazioni di fine '800, quando gli italiani andavano "a cercar fortuna" all'estero. E in nessun'altra nazione, come in...
Come si può scrivere un pezzo di commiato a Boniperti senza averlo mai visto giocare? Perché Boniperti è un'icona bianconera per tutti coloro che hanno cominciato a tifare per la Juve anche dopo la sua carriera da giocatore. Per chi è cresciuto con la Juve di Bettega o quella di Zoff, Scirea e Platinì è normale riferirsi a Boniperti come figura centrale.
L'immortalità del giocatore rimane scolpita nelle statistiche e nei palmarès, quella del dirigente sarà tramandata anche...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?