Ottant’anni fa, il 29 novembre 1939, nasceva a Milano Sandro Salvadore, un grande juventino. Cresciuto calcisticamente nel Milan di Viani e Rocco, arriva alla Juve nell’estate del 1962: un ottimo affare per i colori bianconeri, poiché in dodici stagioni disputa quattrocentocinquanta gare, segna diciassette reti (ed è espulso solo quattro volte). Arriva in bianconero al tramonto della principesca Juventus del trio “di campo” Boniperti, Charles e Sivori, e la traghetta...
Due giorni fa, il 26 novembre, è morto a settantanove anni Bruno Nicolè, estroso e potente attaccante che ha calcato i rettangoli di gioco tra gli anni ’50 e ’60, uno dei protagonisti della prima Juventus “del Dottore”. Calcisticamente, Nicolè inizia nelle squadre giovanili del Padova, la propria città d’origine, per poi esordire in prima squadra, appena sedicenne, agli ordini di Nereo Rocco.
Un anno dopo passa alla Juventus in cambio di Kurt Hamrin e milioni. Nato centravanti,...
Il Cagliari allenato da Scopigno, nella stagione 1969/70, conquistò l’unico trofeo della sua storia. La squadra di Gigi Riva, Albertosi, Gori, Niccolai, Cera e Nenè confermò la sua caratura, già evidenziata l’anno precedente col secondo posto in campionato, portandosi al comando della classifica già alla quinta giornata.
Suo unico avversario è una Juve in cui inizia a prendere forma quell’assetto societario, che si rivelerà a lungo vincente con Giampiero Boniperti, per adesso...
Il 18 settembre 1994, al San Paolo, agli ordini di Collina si gioca Napoli - Juventus. Al trentaduesimo, Juve in vantaggio: rete di Ravanelli. Al settantaduesimo, dopo un tentativo di percussione di Conte, Del Piero recupera il pallone al vertice destro dell’area, si libera di un paio di avversari accentrandosi e lascia partire un tiro a giro che beffa l’incolpevole portiere Taglialatela. Non male per un ragazzino non ancora ventenne, alle prime partite giocate dal primo minuto...
“Tre Re” (per la Signora, come nel libro di Berardi e Novelli), “Trio Magico”, “Tris d’Assi”, al secolo Giampiero Boniperti, William John Charles, Enrique Omar Sivori sono i tre attaccanti che per quattro stagioni, dal 1957/58 al 1960/61, trascinarono la Juventus alla conquista di tre Scudetti e due Coppe Italia. Vedere in campo quel tridente d’attacco, tra i più forti e i più ammirati della storia del calcio mondiale, era davvero una meraviglia. C’era...
“Scusate, dobbiamo interrompere la selezione delle partite di Serie A, che verrà comunque ripresa tra poco, per una ragione veramente tremenda: è morto Gaetano Scirea in un incidente stradale avvenuto in Polonia, dove si era recato per seguire la squadra che sarà prossima avversaria della sua Juventus in Coppa. E’ inutile spendere parole per illustrare un uomo che si è illustrato da solo per tanti anni sui campi del mondo, che ha conquistato un titolo mondiale con pieno...
La storia di Villar Perosa, 489 metri sul livello del mare, in bassa Val Chisone, inizia quando la Contessa Adelaide, vedova di Ottone di Savoia, dopo aver fondato l’Abbadia di Santa Maria (1064), ne cede all’Abate i diritti sulla zona circostante. Nel 1711, i Conti Piccone di Ivrea costruiscono quella villa in barocco piemontese, che nel 1853 è acquistata, con centoventicinque ettari intorno, dalla famiglia Agnelli di Racconigi. Il 13 agosto 1866, Aniceta Frisetti, sposa di...
IL NOSTRO SONDAGGIO
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?