Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Verona
Sabato 01.04.2023, ore 20,45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 28/03/2023 13:37:39
Un’inchiesta pubblica!
Solo qualche giorno fa, a pochi giorni dall’udienza preliminare e subito dopo la notizia di Sartoriello che si è messo da parte (ma solo dopo aver condotto l’indagine dove voleva e dopo aver consegnato gli ultimi documenti), leggevamo ulteriori anticipazioni su Repubblica. Ancora con Ronaldo e ancora con la questione degli stipendi: "Cristiano ha firmato". La frase, risalente al 23 aprile 2021, sarebbe stata trovata su una chat di dirigenti bianconeri. Cherubini avrebbe addirittura...
 
 
Editoriale di N. REDAZIONE del 28/03/2023 07:25:37
I primi 100 anni della Juve.1921/22
Di A. Pavanello Il campionato dopo essersi gonfiato oltre misura, com’era da aspettarsi, scoppiò. Nel corso di una incandescente riunione della FIGC, il 24 luglio 1921, le squadre maggiori appoggiarono il “progetto Pozzo” che prevedeva una riduzione del numero di squadre, mentre le piccole società si opposero fin da subito, contestando i meccanismi di scelta delle ammissioni. I dissidi portarono alla fondazione nello stesso mese, della...
 
 
Attualità di P. CICCONOFRI del 27/03/2023 14:07:28
Conferme dal Paese delle banane
Un articolo del Corriere della Sera spiega come è nata l’inchiesta Prisma a carico della Juventus: da articoli di giornale. Nessuna notizia di reato, si opera cosi: si legge un articolo qualsiasi dello Ziliani di turno e senza notizia di reato si chiedono accertamenti della Guardia Di Finanza (cosiddetta apertura di modello K). Dagli accertamenti non emerge nulla di significativo e si procede quindi con le intercettazioni: «Gli accertamenti di natura contabile si appalesano...
 
 
Editoriale di N. REDAZIONE del 27/03/2023 09:03:16
I primi 100 anni della Juve.1920/21
Di A. Pavanello La stagione rappresentò un record per il campionato le cui squadre raggiunsero il numero massimo di 88; i comitati regionali e le piccole squadre ottennero dunque l’ennesimo ingrandimento della competizione. Se i tornei piemontesi e liguri non subirono molti cambiamenti, quelli veneti ed emiliani vennero scissi in una fase preliminare ed una fase finale; la Lombardia arrivò addirittura ad istituire sei gironi preliminari...
 
 
Editoriale di N. REDAZIONE del 24/03/2023 08:24:48
I primi 100 anni della Juve.1919/20
Dopo la grande Guerra: parte I Di A. Pavanello Passata la bufera della “Grande Guerra”, l’attività sportiva riprese e con essa dunque il campionato. Nella Juventus il nuovo presidente era il poeta e studioso Corrado Corradini, nominato durante il conflitto. Nella squadra invece, accanto alla “vecchia guardia”, ovvero Bona, Giriodi, Bigatto e Varalda, arrivarono nuovi giocatori...
 
 
Attualità di P. CICCONOFRI del 23/03/2023 13:58:23
Sartoriello: un’operazione di facciata.
Aggiornamenti dalle aule giudiziarie, a pochi giorni dall’udienza preliminare, si narra che Santoriello, pm antijuventino (per sua ammissione), fa un passo indietro. Secondo Repubblica, «il magistrato ha deciso, in totale autonomia, di fare un passo indietro e astenersi dal procedimento, comunicandolo alla procuratrice capo Annamaria Loreto, a pochi giorni dalla prima udienza, fissata per il 27 marzo». In realtà è solo un tardivo atto dovuto. Come detto, il 27 marzo...
 
 
Editoriale di N. REDAZIONE del 23/03/2023 08:25:10
I primi 100 anni della Juve.1915/16
Di A. Pavanello Al posto del campionato sospeso, venne istituita una Coppa Federale, ma le squadre che vi parteciparono furono in numero limitato e con gli organici assottigliati a causa delle sempre più numerose partenze dei giocatori per il fronte. Le squadre venete furono escluse dalla competizione a causa della prossimità al fronte di guerra e le squadre centro-meridionali per motivi logistici. I clubs del centro-sud protestarono...
 
 
 

 

 
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our