Anche quest'anno, dopo appena 3 giornate di campionato, già impazzano le polemiche per alcune discutibili decisioni arbitrali. Al centro del ciclone, ovviamente, non può che esserci la Juve -sotto accusa in seguito alla roboante vittoria (4-0) ottenuta ad Udine- a causa di una mancata espulsione di Chiellini per fallo da ultimo uomo quando il risultato era ancora fermo sullo 0-0. Episodio su cui recrimina molto il patron friulano Pozzo, che avrebbe voluto anche il rigore a favore -ma il contatto era avvenuto fuori area, qualcuno glielo faccia notare-. E quindi? Partita falsata e Juventus vittoriosa immeritatamente, questo è quel che passa; tuttavia, ancor prima del suddetto episodio, un Del Piero lanciato a rete era stato fermato per offside nonostante al momento del passaggio fosse tenuto in gioco di quasi un paio di metri dall'ultimo difensore friulano...dettagli. Dettagli irrilevanti almeno per il 90% dei moviolisti italiani che, ovviamente, hanno deciso di sorvolare.
Le polemiche non sono mancate neanche nei dopo-gara di Parma-Genoa e Fiorentina-Lazio. Parma-Genoa, dicevamo. Rizzoli è riuscito nell'impresa di scontentare tutti. La squadra di casa, tramite l'amministratore delegato Pietro Leonardi, ha comunicato il proprio disagio per i tre rigori fischiati contro nelle prime tre partite di campionato: "ci dobbiamo abituare...", l'eloquente commento. Di contro, Gasperini, mister del Genoa, è imbufalito con l'arbitro, reo di non aver espulso Zaccardo (era già stato ammonito in precedenza) per il fallo di mano che è costato il rigore al Parma. Per inciso, è poi stato lo stesso Zaccardo a segnare il gol del pareggio. In Fiorentina-Lazio sono solo gli ospiti a recriminare, nonostante i 3 importantissimi punti ottenuti, a causa del generoso rigore che aveva portato momentaneamente in vantaggio la squadra di casa. "Rigore", secondo Lotito, "assegnato per compensazione dopo le polemiche sollevate dalla società viola" e dopo che Andrea Della Valle aveva chiesto "maggiore rispetto" in seguito alle "incredibili sviste delle prime due partite contro la Fiorentina".
A lamentarsi per i torti arbitrali subiti, c'è anche l'esasperato presidente del Palermo, Maurizio Zamparini. Alla squadra siciliana sarebbero stati negati ben 4 rigori (dei quali un paio "eclatanti") nella sfida casalinga (persa per 1-2, ndr) contro la capolista Inter. Fatalità che ha spinto la società a rilasciare addirittura un comunicato ufficiale sul sito del club nel quale è sottointesa, e neanche troppo velatamente, una richiesta di "maggior attenzione" da parte degli arbitri. Forse ora ci penseranno su due volte prima di non fischiare un rigore (o fischiarne uno contro) ai rosanero. Il caso vuole che nella quarta giornata il Palermo "dei torti subiti", affronti la Juventus martoriata dai media per i presunti favori... Nessuno vuole mettere le mani avanti, ma il dubbio che ci sia l'intenzione di condizionare in qualche modo le decisioni arbitrali può venire.
In sostanza, sarà un caso, anche nella quinta stagione post-farsopoli continuano ad esserci favori e sfavori arbitrali seguiti da immancabili esposti e lamentele. Sì... come prima, più di prima. |