Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 29/09/2010 11:33:51
L'etica del Coni

 

Qualche giorno fa, attraverso il sito dell’AIA, il presidente del Coni Gianni Petrucci prende posizione sulla nuova ondata di critiche che ha travolto, solo dopo poche giornate di campionato, l’intero mondo arbitrale:
«Sono avvilito e dispiaciuto per quanto sentito, sono state pronunciate frasi pesantissime, sembrava una corsa a voler insultare l'arbitro e io non ci sto.'Siamo appena alla quarta giornata e anche se attorno al calcio girano tanti interessi, deve restare uno sport. Io comunque mi schiero sempre dalla parte dell'arbitro».

Non è nuovo a queste uscite, così come non è nuovo il modo in cui tutte le istituzioni proteggono quanto è seguito a calciopoli, quasi a voler nascondere quello che la realtà mostra impietosamente, cioè che nulla è cambiato.

Le crociate anti-moviola, le dichiarazioni di addetti ai lavori più o meno interessati, non possono frenare la cultura che hanno voluto inculcare a suon di sentenze farlocche. Soprattutto non possono essere credibili nel farlo quando a Napoli si sta svolgendo un processo per associazione a delinquere, la cui ispirazione è proprio quella di colpevolizzare presunti fischietti appartenenti ad una fantomatica cupola.
Oppure dobbiamo pensare che il Presidente Petrucci sia in grado di dimostrare quello che quattro anni di indagini e processi non sono riusciti ancora a provare e cioè che gli errori di ieri sono diversi da quelli di oggi. Nel caso contrario, come penso, siamo davanti ad un altro chiaro esempio di doppiopesismo nemmeno nascosto.

Dichiarazioni libere, che variano dal garantismo al colpevolismo, senza nessuna concreta certezza; il limite di calciopoli, giorno dopo giorno, viene evidenziato anche da queste dichiarazioni di convenienza che nulla hanno a che vedere con il ruolo e la responsabilità che un rappresentante del nostro sport dovrebbe garantire.
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our