Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di G. GALAZZO del 03/10/2010 23:33:50
Lo spezzatino è servito sesta giornata

 

Mettete Chiellini al posto di Nesta, immaginate Crespo cadere in area, atterrato dal difensore-ultimo uomo. Poi vedete una squadra dominare e vincere con merito.
Saremmo qui a parlare dell'eurogol, del duello ad oltranza tra Ibra e un ottimo Mirante o, forse, il primo commento sarebbe" partita falsata"? Dipende tutto da chi scrive e commenta, da quello che vuole o deve scrivere e commentare.
Episodio dubbio a parte, il Milan ha vinto con facilità, aldilà del risultato, contro un Parma, decisamente involuto nella fase offensiva: meno giocate per la platea, più spazio all'equilibrio tra i reparti ed una sola autentica magia, inventata da Pirlo che, a dire il vero, ha goduto, per gran parte del match, di una libertà d'azione insperata.
Il Milan di Allegri cresce e ha recuperato anche l'amore e la voglia di correre del senatore Gattuso che, a suo dire, non aveva feeling con Leonardo ( solo un anno fa non era l'amico di tutto Milanello?)

Nel primo anticipo di Sabato, l'Udinese ha finalmente conquistato i tre punti battendo un abulico e fin troppo rinunciatario Cesena, graziato dagli imprecisi attaccanti bianconeri, salvato più volte dal " vecchio" Antonioli ma, colpito in pieno recupero, da un gol del difensore Benatia.
Tre punti che daranno morale alla squadra di Guidolin per il proseguo della stagione, zero per il Cesena che, dopo un inizio di stagione spumeggiante, comincia a capire quanto é dura la serie A.

Nella partita "dell'ora di pranzo" il Lecce, cinico e pratico, ha battuto il Catania sprecone di Giampaolo: sulla graticola finisce, senza dubbio, Maxi Lopez, capace di divorarsi un gol ( e altre buone occasioni) quando il risultato era ancora fermo sullo 0-0.
Urge ritrovare l'argentino, fondamentale finalizzatore per le sorti degli etnei.

Bologna - Samp si spartiscono la posta in una partita che ha vissuto, nei due gol, gli unici sussulti tra gli sbadigli, con Pazzini e Cassano protagonisti alla voce " chi li ha visti".
Mancano gli stimoli? parrebbe di si.

Continua, invece, il magico moment laziale: l'asse Hernanes ( altra splendida giocata ) e Mauri stende il Brescia e consente ai laziali di mantenere la testa della classifica.
Non sarà una squadra da vertice assoluto, quella laziale, però,mi ripeto, è una squadra quadrata, con un centrocampo di qualità e fosforo: per ora la mascotte Olimpia volteggia lassù, alla faccia dell'altra sponda del Tevere.

Già, l'altra sponda del Tevere, guarda, imbarazzata la Lazio, otto punti più sopra; il derby del Sud lo vince il Napoli, grazie ad Hamsik e un autorete di Juan.
Crisi grave, quella della Roma? Sembrerebbe di si, visto che, per uscirne servirebbe unità di intenti, evitare le polemiche, fare gruppo: che Ranieri abbia sbagliato i cambi ( Borriello su tutti e guai a togliere Totti, vero mister?) non ci piove, però sarebbe stato intelligente, da parte del calciatore, evitare dichiarazioni che possono essere strumentalizzate.
Il Napoli, per migliorare ancora, farebbe bene a non ascoltare le quotidiane polemiche del proprio presidente: per fortuna, questa volta, i poteri forti ( ma non erano stati spazzati via?) nulla hanno potuto e quel calendario, penalizzante per i partenopei, non ha influito sull'esito della partita.
Sul presunto rigore non concesso alla Roma, l'uomo più tartassato d'Italia, misteriosamente sorvola.

Il Palermo, formato trasferta, manda in crisi ( definitiva?) Mihailovic e le sue certezze: sprofonda la Viola, ancora fischiata e priva di gioco e carattere.
Non può bastare la recriminazione, per il rigore sbagliato dal giovane Liajic, a giustificare il risultato perché, per gran parte dei 90 minuti, i gigliati sono stati in balia delle giocate di Pastore & Co, con Montolivo, Gilardino , Marchionni e tutta la difesa a far le belle statuine.
D'altro canto, dobbiamo riconoscere a Zamparini, la capacità invidiabile di scovare talenti e
ora tocca allo sloveno Ilicic, ex carneade del Maribor: 3 gol fino ad ora e guardatevi le ultime prestazioni, Chapeau!!

Luca Toni esulta sotto la Nord e, in pieno recupero, regala i tre punti al Genoa. E’ stata una partita giocata a viso aperto con un Bari che, come spesso capita, si fa notare per trame di gioco ma, anche per l'assenza di una cecchino d'area; si guardi il secondo tempo, dove la superiorità numerica non ha partorito il vantaggio, poi la Nord e Luca Toni fanno svanire i sogni di gloria!

Pareggio a reti bianchi tra Chievo e Cagliari; il Cagliari resta a guardare un Chievo che non sa segnare e tutto sommato nessuno si lamenterà di punti persi.

C'e' stato un altro pareggio, nel posticipo per il quale mi viene da scrivere un solo commento: il lavoro paga.

I protagonisti della giornata: Ilicic, la sorpresa dell' est e Antonioli, vecchia saracinesca.


Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our