Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di G. GALAZZO del 02/11/2010 15:42:12
Lo spezzatino é servito IX giornata di campionato

 

Cattivi pensieri

Ha iniziato l'inter vincendo, venerdì sera contro un Genoa che, per voglia e foga, avrebbe meritato il pareggio; la sciagurata papera di Edoardo ha vanificato l' impegno e gli sforzi, a dire il vero, poco lucidi, degli uomini di Gasperini e consegnato i tre punti a Eto'o e compagni.
Pur se il presidente Preziosi abbia definito vergognoso l'atteggiamento dei calciatori interisti, in merito alle continue perdite di tempo e scenate negli ultimi 15 minuti ( dichiarazione in seguito edulcorata come se si fosse finalmente accorto di aver giocato contro gli amici di Milano), la vera vergogna é l'aver giocato una partita di serie A in un terreno non idoneo neppure per coltivare patate, in barba allo spettacolo e a chi paga per vederlo.
Cattivi pensieri .

La Roma conquista i tre punti e risale in classifica grazie alla vittoria contro il Lecce; a far notizia é l'espulsione, probabilmente ingiusta, di Totti che sarà costretto a saltare il derby del prossimo turno.
Chi ha visto la reazione del pupone, alla presunta ingiustizia subita, non potrà esimersi dal domandarsi come mai non ci siano stati processi mediatici, editoriali al vetriolo, levate di scudo contro lo scriteriato gesto del capitano (già il capitano); evidentemente o tutti chiamano ad un centesimo o la stortura con gli attacchi a Krasic appare fin troppo evidente. Dimenticavo: è pronto il ricorso...
Per stampa e media valga lo stesso giudizio sul terreno di Genova: cattivi pensieri

La Samp ha battuto il Cesena nel recupero: ha segnato Pazzini che finalmente ritrova il gol proprio nel giorno in cui ha perso il gemello Cassano.
In questa partita, non é l'abulico attacco dei romagnoli a finire sulla graticola, non é il ritorno al gol di Pazzini a fare notizia, non é la triste classifica del Cesena l'argomento del giorno; si riparla di Cassano, dell'ennesima cassanata, di un giocatore, amato dalla genova blucerchiata, ma finito fuori rosa, con richiesta di risoluzione unilaterale del contratto.
Mi viene da ridere solo a pensare all'ennesima ipocrisia della stampa: il salvatore della patria, l'uomo redento, il volto del nuovo modello di calcio, ha tradito i suoi bavosi estimatori. Ora sono già pronti alla condanna senza appello.
Tornerà il buio intorno a Fantantonio? probabilmente lo meriterà anche ma, perché non tenere al buio anche tutti gli ipocriti che parlano a vanvera?
Aspettiamoci di tutto, anche un'edizione speciale di porta a porta con lo psichiatra di turno.
Cattivi pensieri

Torniamo al calcio giocato : é ancora una sorpresa la Lazio di mister Reja, capace di vincere a Palermo. Squadra solida dietro, abile nel palleggio e con fosforo a centrocampo; aggiungiamoci la buona sorte che l'accompagna in questo periodo e il primato, con 4 punti di vantaggio sull'inter é ben giustificato; dopo il derby avremo probabilmente più certezze per capire dove potrà arrivare questa Lazio.
Non passerà una bella settimana, su questo non ci piove, Mister Delio Rossi: le magre prestazioni in Europa League e i risultati altalenanti in campionato (seconda sconfitta consecutiva) scateneranno le ire di Zamparini.
Cattivi pensieri

Anche Mister Iachini vedrà i prossimi giorni ancora più grigi del cielo zuppo di pioggia che ha contrassegnato la gara tra Brescia e Napoli; il filotto di sconfitte consecutive e una classifica preoccupante dopo un ottimo inizio, fanno temere per le sorti del mister bresciano a cui non si può certamente dare colpe se i suoi non riescono a segnare
Il Napoli esce invece rinfrancato dal diluvio bresciano: 3 punti ripagano dalla sconfitta interna contro il Milan e rilanciano gli uomini di Mazzari in una classifica, comunque, fin troppo corta.

Guidolin e la sua udinese avanzano verso l'alta classifica (dopo i disastri di inizio campionato) battendo il Bari, scivolato in buona compagnia, nel fondo classifica.
La buona notizia, per i friuliani, é la ritrovata condizione (post mondiale) del giovane talentuosissimo Sanchez (da seguire per davvero..), autore di grandi giocate e del più bel gol della giornata; dall'altra parte il Bari, irriconoscibile per risultati e per gioco, rispetto al gioiello di squadra dello scorso anno, deve urgentemente ritrovare lo smalto ed imparare a lottare per una difficile salvezza.

Importantissima vittoria del Cagliari che consente ai sardi di staccare in classifica il Bologna, lasciandole l’ultimo posto in classifica: un classico 2-0 che riporta il sorriso da tre punti a Bisoli dopo il roboante 5-1 di inizio campionato contro la Roma.
Per fortuna il Bologna divide l'ultimo posto con altre squadre, per fortuna il campionato é ancora lungo, per fortuna Iaquinta, domenica scorsa ha sbagliato il rigore: non si sa mai, dovesse retrocedere il Bologna (non é un augurio), questa volta l'alibi ce lo siamo scampati..
Cattivi pensieri

Anche il Parma, l'altra emiliana, rimane inchiodata nei bassi fondi della classifica, visto che il pareggio é molto più utile al Chievo (sia per classifica che per il morale) che non allo sterile parma di Mister Marino a cui, in rosa, manca un attaccante capace di finalizzare.

L'unica nota da segnalare nel pareggio, a reti bianche, tra Catania e Fiorentina, é il rientro di Mutu: vedremo, nelle prossime giornate se sarà capace di riaccendere la fantasia o rimanere un guastafeste nottambulo.

I migliori della giornata? senza dubbio, la maga clara, maledetta maga.
Capirete il perché.
Cattivi pensieri

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our