Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di C. NOLA del 07/11/2010 18:04:20
Juventus - Cesena: Benedetta Emergenza!

 

Di questo passo occorrerà chiedere a Pavel di riprendere l'attività o promuovere 2-3 Juniores in prima squadra. Ciò che naturalmente conforta è l'atteggiamento complessivo, la voglia di non mollare e la presenza in panchina di un allenatore che spreme davvero il massimo da ognuno dei suoi.
La Juve di giornata regola il Cesena per 3-1 al termine di un incontro difficile, iniziato in salita e, come premesso, caratterizzato da assenti, esordienti e re-aparecidos.
Pronti via e non si potrebbe cominciare peggio, su un cambio di fronte con palla alta e lenta Marchisio si perde Schelotto (grave errore) che mette morbido di testa in mezzo: irrompe Jimenez, 0-1. Il gol inoltre è il frutto di un approccio alla partita migliore soprattutto per intensità. La Juve si affida alle geometrie di un sempre più indispensabile Aquilani e comincia a macinare gioco, supportato da un Pepe generoso e una coppia Del Piero-Quagliarella decisamente vivace. Si arriva così al 33' e su palla inattiva Pellegrino trattiene per la maglia Bonucci proteso a deviare di testa, rigore e Ale fa 180. I ragazzi aumentano i giri, la manovra è decisamente piacevole, cresce anche Marchisio e da un suo cross di sinistro, al 41', arriva il vantaggio di tuffo con Quagliarella. Nel frattempo si va anche in superiorità numerica grazie a Pellegrino.
Nella ripresa il ritmo cala vistosamente e non riusciamo mai a gestire un possesso palla efficace nonostante si giochi in 11 vs 10. Fortunatamente il Cesena non si rende mai pericoloso, vuoi anche per le prestazioni affidabili di Bonucci e del giovane danese "lago" Sorensen. Dicevamo dell’emergenza, infatti Melo 15 minuti dopo il suo ingresso deve uscire per il riacutizzarsi di un risentimento muscolare (quando finirà tutto questo?). Esordio stagionale anche per Brazzo Salihamidzic che imbeccato da un ottimo recupero di Grosso, serve un bel assist per una favolosa girata di Iaquinta:3-1.

PAGELLE

STORARI 6 - Incolpevole sul gol, ordinaria amministrazione per il resto.

MOTTA 6 - Risicato e più per le proiezioni offensive. In difesa continua a patire spesso se puntato in velocità.

BONUCCI 6,5 - Dirige egregiamente la linea tenendola sufficientemente alta in fase di possesso, supporta il giovane Sorensen e non concede praticamente nulla a Bogdani.

SORENSEN 6,5 - Esordio niente male. Patisce se puntato nel breve ma di testa e sull’uomo dimostra di esserci, interessante prospetto valido anche nel giro palla in fase di transizione.

GROSSO 6 - Sul gol dov'e'? Al suo posto c'e' Marchisio che non segue l'uomo. Rimedia comunque con una prestazione attenta e applicata, cercando di fornire anche supporto alla manovra e imbeccando il 3-1.

PEPE 6,5 - Prestazione di grande generosità, corsa e sacrificio. Naturalmente in tutto questo non può trovare spazio quella qualità necessaria in tutti gli 1 contro 1 pericolosi che non sfrutta.

SISSOKO 5,5 - Non gioca malissimo ma perché rischiare sempre entrate assassine? Appare troppo sotto ritmo rispetto alla linea mediana.

MELO S.V. – A parte 2-3 disimpegni di tacco che non amo particolarmente.

SALIHAMIDZIC 6 - Si schiera largo a destra, suo l’assist per il 3-1.

AQUILANI 7 - Come farne a meno? Sembra quasi ballare: semplicemente "la luce"!

MARCHISIO 6,5 - Grave l'errore sul gol del Cesena. Recupera supportando Aquilani, filtrando e ricucendo decine di palloni, finisce davvero stremato.

DEL PIERO 6,5 - Per un ora non lo prendono quasi mai. 3-4 ottime iniziative, il rigore, alcune aperture da stropicciarsi gli occhi.

QUAGLIARELLA 7 - Egoista in qualche ripartenza, ma gioca quasi da centrocampista aggiunto. I piedi ci sono, segna un gol pesantissimo (il quinto), preziosissimo riferimento avanzato.

IAQUINTA 6 - Il gol è davvero bello, il dinamismo può e deve essere maggiore. Riuscirà a non infortunarsi per almeno un mese?

DELNERI 7 - Considerate la situazione che sta affrontando, le critiche feroci che ha dovuto sopportare e chi ha dovuto ripescare nelle ultime 2 settimane. Ora pensate questa squadra lo scorso anno, quanti punti avrebbe? IN GINO VERITAS!

CONCLUSIONE: Vittoria importante per migliaia di motivi. Siamo lì, sperando di rimanerci attaccati più a lungo possibile e sperando naturalmente che "il lazzaretto" chiuda quanto prima.

COSA VA: La manovra per lunghi tratti grazie ad Aquilani è fluida, Quagliarella è caldo.
COSA NON VA: Nel secondo tempo, 11 contro 10 e 2-1 sopra, siamo stati troppo passivi.

MIGLIORE IN CAMPO: Ex aequo Del Piero, Aquilani e Quagliarella. A scelta per un’incollatura Alberto Aquilani.

Commenta le pagelle sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our