Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Farsopoli di F. ZAGARI del 09/11/2010 21:14:25
Processi stanchi: Calciopoli e GEA

 

Si va avanti per inerzia, continuando nell'arte dello sperpero, nonostante i procedimenti in corso continuino a raccontare quello che si sapeva, che si è saputo e che, alla fine di tutto, ci sarà chi dirà: "erano cose evidenti fin dall'inizio".

A Roma, la Corte d'Appello ha rinviato a febbraio 2011 la sentenza del processo Gea (che era attesa in serata). Caduta l'accusa di associazione a delinquere durante la sentenza di primo grado (un'accusa messa in piedi sulla base di un fantomatico controllo di 5 società tra serie A e B su 132 totali e di ben 151 giocatori su 3000), rimane, nei confronti degli imputati, un 513bis per le presunte violenze private nei confronti di Amoruso (il giocatore è passato al Perugia perché lui ha accettato di trasferirsi, ha firmato e ha firmato perché avrebbe preso un milione in più a stagione), Blasi (Moggi non rinnovava il contratto di Blasi perché veniva da una brutta stagione e dal caso doping: nella stagione successiva gioca bene e si merita il rinnovo), Ilyas Zetulaiev e Victor Budiansky (Alessandro Moggi dice al primo: ”se firmi per me fai bene”, poi non si parlano più. L’altro non parlava neanche bene l’italiano e ha incontrato Moggi solo poche volte, di rado).

A Napoli, invece, nell'aula 216, orfana di Moggi e del suo collegio difensivo ad eccezione dell'Avv. Trofino, si rinvia, dopo aver ascoltato Dino Zoff come teste, il tutto a martedì prossimo, dove, e dopo che Cipriani si è avvalso della facoltà di non rispondere perché imputato nel processo Telecom, il Tribunale, a richiesta dell'Avv. Morescanti, autorizza la citazione di Tavaroli che sarà obbligato a comparire.

E mentre Napoli attende l'esito di Roma, molto importanti le conseguenze che potrebbero scaturire dalla piena assoluzione dal processo Gea, nella capitale si decide di allungare, continuando nell'arte dello sperpero e portando avanti, per inerzia, una storia vecchia, consumata e oramai stanca.
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our