Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di G. GALAZZO del 10/11/2010 17:03:37
Lo spezzatino é servito X giornata di campionato

 

Dio perdona, io no

Con una classifica, che alla decima giornata, é sempre più corta, ci possiamo permettere due chiavi di lettura: campionato equilibrato o valori, in campo, livellati verso il basso.
A vedere le magre figure che i nostri club e la nazionale seminano in tutta Europa, dubito sinceramente, che ci sia qualcuno che opti per la prima ipotesi: di gran calcio, nei campi della penisola se ne vede ben poco; facciamocene una ragione.

Si può ben dire che, sorprese a parte, la classifica comincia a prendere una sua fisionomia, con le squadre che occupano la parte sinistra che possono essere protagoniste credibili per rose, tradizioni, patrimonio tecnico e quelle della parte destra , destinate a giocarsi, perlopiù una posizione tranquilla o la salvezza sul fil di lana.
Ad ora, la squadra più deludente è il Bari di Ventura, capace di dilapidare il patrimonio di gioco e entusiasmo che aveva contraddistinto lo scorso campionato; perdere contro il Milan non é la cartina tornasole, ma l'imbarazzante numero di palle gol concesse da una difesa a livello dilettantistico, rende l'idea dello stato in cui versano i galletti baresi.
Il mister dei miracoli è a rischio? per ora tutto tace sul fronte pugliese.

Botti e fuochi d'artificio s'odono , invece, sulla sponda rossoblù genovese: l'idillio tra Preziosi e Gasperini è finito con la sconfitta di Palermo e, nonostante la sorpresa dei più, le avvisaglie erano più che evidenti: Preziosi ha indubbiamente accelerato, in fase di mercato, nel tentativo di crescita della squadra ma talvolta, esagerare può compromettere gli equilibri tattici di una squadra che , anche lo scorso anno, stentava ad essere costante.
Ha pagato Gasperson, la cui capacità ed il modo di insegnare calcio, tornerà presto utile ad altre squadre e a deliziare altre platee; che sia un gran tecnico non si può mettere in discussione.

Si e' salvato, sul fil di lana, Malesani , grazie al 2-0 ottenuto nel match salvezza, contro il Lecce;
punti pesanti che danno parziale respiro alla classifica, finché dura e finché risolve DiVaio

Risale la viola , rinvigorita in qualità, grazie al rientro di Mutu: il beneficio è evidente visto che anche il Gila smarrito sembra aver ritrovato la sua pericolosità dentro i 16 metri.
Il nervosismo in casa viola comunque rimane , basti ricordare l'ennesima uscita dal seminato del patron viola contro l'ex tecnico Prandelli: ci spieghi l'utilità della sua sparata, ci spieghi il beneficio ch ne può trarre lo spogliatoio e l'attuale mister e ci faccia sapere anche perché un tecnico non possa ambire a migliorare (il nervosismo dipende forse dal fatto che la squadra ambita fosse la Juve? hanno la lebbra a Torino?).

La Lazio ha pagato pegno alla sorte proprio nell'unica partita in cui ne avrebbe volentieri fatto a meno; proteste a parte, per un netto rigore non concesso, questa volta e nel derby, chi può recriminare è la squadra di Reja ; grazie ai due rigori ( c'erano) ha goduto la Roma che risale in classifica ed in entusiasmo, vedremo se troverà continuità.

Cavani e ancora Cavani spinge Napoli in piena zona champions grazie alla vittoria contro il solito Parma arruffone e sprecone, nel quale Giovinco non riesce a fare la differenza e Candreva pare oggetto smarrito; aggiungiamoci un attacco abulico e la classifica recita l'ultimo posto con Marino che rischia di far compagnia al citato Gasperini.

Al Ferraris aleggia il fantasma Cassano, con il popolo blucerchiato che rischia di dividersi tra favorevoli e contrari al perdono; per ora ci guadagna la noia, con l'ennesimo pareggio soporifero contro l'altrettanto abulico Catania ( Maxi Lopez .. se ci sei batti un colpo).

Ben diverso e molto più combattuto il pari tra Udinese ( ai punti avrebbe meritato la vittoria) e un Cagliari che, specialmente nella prima frazione, ha messo più volte in difficoltà la difesa friulana.
Il pari, guardando le prestazioni di entrambe le squadre, conferma il buon periodo di forma

L'inter é scivolata contro il Brescia, recuperando lo svantaggio di Caracciolo ( vera anima dei bresciani) grazie ad un generoso rigore( capita, talvolta capita ma capita a tutti...) concesso dall'arbitro Gava. In casa inter serpeggia nervosismo per i continui infortuni muscolari e per la mancanza di continuità nei risultati;
forse si avverte la mancanza di Mou? Per ora accontentiamoci di dire che, vista l'emergenza in difesa, potrebbe ricomparire Materazzi, con la speranza che qualcuno possa riconoscerlo e non scambiarlo per ultrà, un carneade qualsiasi
Sempre dalla tua parte, Zizou: Dio perdona, io no

Commenta l'articolo sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our