Non da staseraNon arriva "l'impresa" in Polonia e la Juve é matematicamente fuori dalla EL già nel girone, come da titolo però, non da stasera. Purtroppo una gara di andata scellerata e due pareggi mediocri (sebbene supportati da valide giustificazioni) col Salisburgo ci condannano. Stasera, in un campo che definire tale è "abominevole" (come...l'uomo delle nevi), ad una temperatura alla quale generalmente le autorità cittadine raccomandano alla popolazione di rimanere in casa, se non per cause di forza maggiore, ci tocca provarci e i ragazzi ci provano e in queste condizioni, con queste premesse e con l'aggiunta di un gol preso quasi in avvio dal Rudnevs, che sa solo far gol a noi, i nostri disputano una signora partita, manovrando anche discretamente all "holiday on ice". Nel primo tempo contiamo almeno 3 palle gol clamorose, una direi grottesca, dove Bonucci fallisce un facilissimo tap-in, lì poteva cambiare la nostra storia. Nella ripresa facciamo un po' più di fatica; il Lech che esce si e no 3 volte in 45 minuti e il nulla cosmico offerto da Iaquinta e Del Piero. Ma i ragazzi, Marchisio e Krasic su tutti, ci provano fino in fondo e all'84' il pari arriva nell’unico spunto decente di Iaquinta su assist, manco a dirlo, di Milos Krasic; dentro anche Libertazzi che avrebbe anche la palla buona. Finisce al 93' con la sensazione che un pizzico di fortuna questa sera avrebbe trasformato questo 1-1 in una autentica passeggiata! Andate a rivedere i rimpalli, i controlli sbagliati in momenti propizi, gli scivoloni mentre si caricava il tiro da ottima posizione.
Peccato, ma i nostri "stasera" hanno onorato l'impegno e come aveva preannunciato il mister, la memoria dell’indimenticabile Gaetano Scirea. Una considerazione generale: escono stasera Juve e Samp, domani tocca a Napoli e Palermo. In Uefa le italiane non passano il girone, meditate gente, meditate.
PAGELLEMANNINGER 6. Pronto su un paio di botte dalla distanza.
CAMILLERI 7. Signori! Ne dicevano un gran bene, avevano ragione. Pulito preciso, tosto, grande personalità e capacità di adattamento per esordio in Europa e condizioni climatiche.
BONUCCI 6. Vista la giornataccia di Chiellini, prova anche ad imbastire qualcosa, per il resto sufficientemente attento.
CHIELLINI 5,5. Sul gol c’é lui su Rudnevs, stasera anche una marea di appoggi sbagliati e poi già fatica ad impostare su campi perfetti, perché si ostina a farlo anche "al polo"?
TRAORE' 6. Seconda apparizione, tutto sommato convince perde l’uomo una sola volta, presente nelle diagonali, sufficiente il fraseggio, addirittura una "fionda" a saltare l'uomo sul finire del primo tempo.
KRASIC 6,5. Nel primo tempo non riesce a mettersi in moto, nella ripresa innesta un’altra marcia e su un campo dove gli altri a stento si reggono in piedi, lui accelera, salta l'uomo, manda in porta Iaquinta.
SISSOKO 6. Meno peggio di altre volte, decentemente presente in mediana e preciso nei dialoghi.
MARCHISIO 7. Cuore Juve stasera! Claudio fino all’ultimo con Milos ci prova, tampona, cuce, riparte, suggerisce.
PEPE 5,5. Non approfitta mai della superiore velocità rispetto al suo uomo e della buona verve di Traore'. Un paio di conclusioni da fuori sballate.
DE LPIERO 5. Poco mobile già di suo, stasera letteralmente piantato per terra.
IAQUINTA 5. Non basta il gol, non si fa vedere mai, non tiene una palla, non suggerisce uno spazio, non vince un contrasto. A.A.A. prima punta cercasi.
LIBERTAZZI S.V. Gli capita la palla buona (sebbene non facilissima poiché stava indietreggiando)
LANZAFAME S.V. Per l’impegno e la voglia che trasmette gli darei 2.
MELO S.V. Nervosello eh Felipe?
DELNERI 6. Ha detto che i suoi avrebbero provato fino all’ultimo e ha detto il vero, da fiducia a Camilleri e direi che Motta può tranquillamente partire a Gennaio. Forse Libertazzi, almeno 20-25 minuti col suo fisico poteva essere utile.
CONCLUSIONE: Pazienza, ora sotto col campionato.
Commenta le pagelle sul nostro forum!