Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Farsopoli di N. REDAZIONE del 14/12/2010 11:16:23
Calciopoli, la cronaca dell’udienza del 14/12/10

 

Si inizia con l’esame dei teste, due assistenti da parte della difesa di Stefano Titomanlio. Parlano Carrer e Biasutto su Arezzo-Salernitana.

Lecce-Parma. L’avvocato Gallinelli interroga il primo teste, assistente Biasutto, anche sulla gara Lecce-Parma e dice di non ricordare nulla di particolare se non un comportamento corretto di De Santis "dissi che aveva fatto un’ottima prestazione, e non favorì certo Lecce o Parma in quella gara) e Zeman:"Vidi che si staccò dalla panchina: ero dalla parte opposta, lo vidi staccarsi dalla panchina. Non ricordo se era di spalle: la sensazione era che avesse un atteggiamento di protesta nei confronti dei suoi giocatori". Ricorda la protesta “irruenta e aggressiva, tanto che De Santis gli disse chiaro e tondo: lei non mi insegna come fare l’arbitro e delle diffide a me non riguarda”, di un dirigente del Parma (Cinquini) che si lamentava con l’arbitro dell’ammonizione di diffidati.

Interrogato dall’avvocato Bonatti, in riferimento al comportamento di Bergamo e Pairetto, il teste conferma di non aver mai ricevuto inviti a comportarsi in modo particolare, non ha mai avuto il minimo sospetto, né mai è stato invitato a tenere atteggiamento non ispirato alla corretta e le “designazioni erano adeguate al nostro rendimento”

L’avvocato Picca chiede se era a conoscenza dell’esito delle altre partite. Biasutto afferma che non lo conosceva (nemmeno durante l’intervallo ne venne a conoscenza), né ricevette da De Santis indicazioni su come doveva finire la gara:«Orientare la gara Lecce-Parma a favore della Fiorentina? Ma che scherzate, mai avuta alcuna indicazione su indirizzo della gara. Eppoi non so se ve lo ricordate, ma c’erano mille combinazioni di risultati per determinare la salvezza».

La parte civile del Bologna chiede (telefonata Bergamo-De Santis prima del match) cosa significa dire “mettersi in mezzo”? e il teste risponde che «non esiste un gergo arbitrale e non so che cosa voglia dire»

Il Pm chiede di precisare l’espressione di Cinquini, che il teste così ricorda: “Non è questo il modo di arbitrare, gli aveva condizionato la finale, si trovava con mezza squadra squalificata allo spareggio”.

Il teste precisa che non é mai stato "sentito da nessuno nè su Lecce-Parma nè su altro: nè dai carabinieri, nè dai pm".

Il Presidente Casoria chiede al pm i tempi per la requisitoria, per stabilire l’ordine degli avvocati.
L’udienza è tolta. Prossimo appuntamento, l'11 gennaio 2011, quando sarà interrogato Luci e ci saranno le dichiarazioni spontanee di Cennicola e De Santis.

Seguiranno le trascrizioni.

Commenta sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our