Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di G. GALAZZO del 19/01/2011 07:24:24
1° giornata di ritorno, campionato di serie A

 

La notizia di giornata non può non essere che la boutade di Nicchi sull 'eventuale abolizione del fuorigioco.
Cosa si inventerà, nel caso, la Milano a cui piace vincere facile?

Scherzi e battute a parte, la prima giornata di ritorno ha sancito definitavamente che il duello per la vittoria finale è storia milanese con l'Inter in prepotente rimonta sui cugini capoclassifica, rallentati nella fuga dal pareggio in casa di un Lecce poco propenso a fare da cavia, nonostante l'ennesima perla di Ibra.
L' apparente tranquillità di Allegri, non scalfisce l'ottimismo di Leonardo sempre piu figlioccio di Mou; l'inter che ha travolto Il Bologna, ha avuto la fortuna ( chissà perche li bacia spesso..) di aprire le marcature grazie ad un gol in chiaro fuorigioco di Stankovic ( regolarissimo in un ipotetico futuro), per poi consolidare l'impressione di forza e convinzione già dimostrata con il recupero fisico di tutti i big.

L'ennesima disattenzione arbitrale consente alla Roma delle polemiche di vincere nel finale in casa del Cesena: fallo di mano, palla fuori e fuorigioco, tutto in un'unica azione ed i veri padroni banchieri si ritrovano e fanno crescere un capitale piu appetibile.
L' unico dubbio per i tifosi ( e azionisti) rimane l'eccessivo nervosismo nella rosa, con Vucinic che va a far coppia, una settimana dopo, con l'amico capitano.

Lamentele e ancora lamentele giungono da Palermo, sconfitto a Cagliari con il gol d'apertura viziato da evidente fuorigioco: stia attento Zamparini perché Cellino (parole sue) ha in Galliani l'unico amico nel mondo del calcio. Gli amici, si sa, tra loro si aiutano e per fortuna (sempre lei..) calciopoli è finita.

Un' ottima Fiorentina ha fermato sul pari il Napoli meraviglia, imbrigliato e poco pericoloso, al contrario della viola, padrona del campo per gran parte della partita: nessun sogno, milanesi a parte, rimane però precluso.

L'altalenante Parma di Marino ha riacceso le speranze di salvezza del Brescia: l'espulsione di Paci, a cui le entrare killer riescono facili come i dribbling a Cristiano Ronaldo, ha reso la vita facile agli uomini di Berretta che probabilmente ha salvato la panchina.

La vittoria contro la Samp riconsegna il secondo posto alla Lazio: era una partita da squallido pareggio a reti inviolate, con l'equilibrio spezzato nel finale dal gol del giovane Kozak, in probabile fuorigioco. Vittoria e tre punti: e l'aquila torna a volare e sognare.

Combattuto pareggio tra Catania e Chievo con punti che consolidano classifica e mantengono le due squadre al riparo dalla zona calda; probabilmente il pubblico di Catania avrebbe voluto una squadra più arrembante ma il tecnico Giampaolo ha ormai capito che servono più i punti che le lodi, sopratutto quando c'é ancora una salvezza da raggiungere.

l'Udinese é la squadra che, in questo momento, garantisce più gol e spettacolo: ottima vittoria al Ferraris contro il Genoa sempre più evanescente davanti e disastroso in difesa (non solo l'imbarazzante Edoardo)
Oltre a Sanchez, ormai richiesto dai top team europei, segnatevi il prossimo nome: Armero.
Converebbe esssere amici di Pozzo, visto che di Galliani non é possibile
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our