Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di N. RONDONI del 28/02/2011 11:29:17
Responsabilità oggettiva del tifoso juventino

 

Durante Juventus-Bologna, mentre maturava l’ennesima sconfitta di questa stagione tribolatissima, il pubblico sugli spalti ha invocato a più riprese il ritorno di Luciano Moggi al timone della direzione sportiva della società.
Io vorrei chiedere a queste persone, come me tifosi della squadra più gloriosa del mondo sfasciata da una farsa senza precedenti: non è che voi eravate gli stessi che parteciparono alla manifestazione del 2006 al fianco di Cobolli e di Gigli?
Mica eravate voi quelli che esposero lo striscione pro-Blanc che recitava “Bon travail cher president”…
Me lo chiedo perché sono quasi 5 anni che io, insieme agli amici di GLMDJ, urlo ai 4 venti che Moggi e Giraudo erano e sono innocenti. Sono quasi 5 anni che predichiamo delle azioni dei tifosi a sostegno delle lotte per riavere il maltolto. Ma non solo.
Se in qualche modo i tifosi avessero protestato compatti contro l’ingiustizia perpetrata a danno della Juve, la storia sarebbe andata in maniera diversa. Nelle pagine di questo sito, nel forum in particolare, ne abbiamo parlato a lungo e non voglio dilungarmi oltre.
Ma vedere i tifosi che in prima battuta si sono scagliati contro Moggi e Giraudo chiedendo il rinnovamento, accettando supinamente le sentenze, magari protestando a mezza bocca ma poi ammettendo che “qualcosa deve pur aver fatto…”, e adesso invece tornano ad invocarne il nome come fosse il Salvatore… per me è inaccettabile.
Se si avesse avuto il coraggio di usare la testa quando era l’ora giusta, adottando e facendo proprie le iniziative che furono proposte, forse adesso staremmo ragionando di qualcosa di diverso.
A parte il sostegno alle lotte di GLMDJ, che se fosse stato più cospicuo avrebbe potuto consentire altre azioni a supporto oltre quelle già intraprese e ancora in essere, le proposte erano parecchie.
Il boicottaggio delle TV a pagamento, ad esempio, avrebbe di certo fatto cambiare atteggiamento ai signorotti che parlano e straparlano di farsopoli senza sapere nemmeno di cosa si tratta… e sappiamo quanto il sentimento popolare abbia inciso sulle sentenze.
La gente che comanda realmente il calcio italiano è sensibile solo all’argomento denaro, e quindi è facile immaginare quanto effetto poteva avere avuto una protesta civile ma ferrea che gli facesse mancare una parte cospicua di introiti.
Gli Juventini abbonati alle pay-tv sono tantissimi, ne sarebbe bastata una piccola percentuale e tutto sarebbe cambiato: commenti, auspici, atteggiamenti… e in ultimo, le condanne.
Invece siamo qui ad inneggiare al ritorno di Moggi.
Se avessimo tutti usato un po’ di più la testa, magari Moggi e Giraudo non sarebbero mai stati allontanati e la Juventus sarebbe ancora sul tetto del mondo.
Io la chiamo responsabilità oggettiva del tifoso Juventino.

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our