Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di I. SCALISE del 25/04/2011 20:38:58
Juve, arrivano i top player

 

L'attesa pare già essere, almeno in parte, terminata: i top player, quelli da Juve, i fenomeni da prima fascia sono stati acquistati! No, non è una provocazione nei confronti dell'operazione portata a termine, piuttosto un andare a mettere in evidenza la presentazione fatta dai giornali.

Per TuttoSport, il giovane Gabriel, «difensore mancino brasiliano», è stato strappato all'inter e ad altri «principali club europei grazie al suo indiscusso talento».
Per il CorSport è il «secondo colpo», dando Bastos come fatto, «un brasiliano destinato a sfondare», «una delle rivelazioni del campionato brasiliano».
Per la Gazzetta il mercato della Juve è «decollato» con «l'acquisto del baby prodigio», il «nuovo Redondo».

Chi è Gabriel Appelt Pires? Un giovane calciatore brasiliano, dal ruolo in fase embrionale, che milita nella squadra della città di Resende. Non è una promessa del calcio e l'aveva adocchiato (assieme ad altri 300) solo l'inter, i cui osservatori bazzicano spesso nelle partite minori dei vari tornei brasiliani per individuare altri “fenomenissimi” alla Coutinho. Descritto come l'asso che ha frenato Ronaldinho, forse in Italia abbiamo squadre formate esclusivamente da fenomeni, perché dinho non riusciva più nemmeno a giocare da fermo in Serie A. In Brasile, dove centinaia di giovani promesse vengono vendute ai giornali come eredi di qualcuno, il nuovo Vampeta ha trovato solo piccole annotazioni riportanti l'interesse dell'inter sulla base di quanto scritto, in Italia, dal CorSport. Cioè non sono stati i media italiani a presentare un talento elogiato da quelli brasiliani, ma l'esatto contrario: un giornale italiano ha presentato ai brasiliani uno sconosciuto. Del resto le sue stelline, in genere, il Resende le ha spedite al massimo in qualche squadra della serie B brasiliana. Che non è poco per un club che partecipa solo allo statale di Rio.

Se è vero che investire sui giovani è buona cosa, circola la cifra di 2,5/3 milioni di euro, oltre ad un ingaggio di tutto rispetto, per un ragazzo (il fratello serve solo a spalmare i soldini) che è come se l'avessero pescato nelle giovanili della Vibonese. Nell'augurarci che i nostri prodi sappiano valutare meglio gli under-20 (Sorensen. Forse.) che gli over (da Traoré in sù), spero non siano sfuggiti anche alcuni dei veri protagonisti del campionato Carioca, due giovanissimi del Vasco da Gama. Non proprio giocatori da Lega Pro, loro. Inseguiti realmente da altri club europei, loro. Che anche quando extra-ue li puoi piazzare in una squadra piccola e girarteli, se eviti di denunciarle tutte per farti amica l'inter.

Tornando alla ragione principale di questa “presentazione”, chiedetevi perché i giornali sportivi (e non), in coro, ce l'hanno presentato come un fenomeno senza conoscerlo minimamente. Tutti con gli stessi termini, come se fosse circolato uno stesso testo da rivedere e pubblicare (e chi mai potrebbe diffonderlo?).

Non è venuto anche a voi il leggerissimo sospetto che, alla società, non importi nulla di come trattano i tifosi e la storia della Juve, basta che ci siano elogi a non finire sull'operato dei dirigenti?
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our