Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di N. REDAZIONE del 19/09/2011 14:18:38
A bocce ferme - diario del campionato/2

 

Lo sceicco e il nipote

Cominciare il racconto della seconda giornata, confessando un pronostico personale che probabilmente verrà spazzato via dalla realtà, non è effettivamente un attestato di affidabilità, di competenza e serietà.
Mica ci pagano però: non siamo professionisti del commento (ma è forse una colpa o piuttosto un merito?), e se confesso, dopo una tripletta del Matador, che dubitavo -e dubito ancora- che Edison Nelson Cavani possa ripetere la stagione dello scorso anno, ditemi pure che sono un pazzo.
Pazzo però onesto (no, sceicco, onesto non rientra nel nostro vocabolario, per cortesia) perchè non c'è dubbio che il proseguio della stagione mi darà sicuramente torto: non era, piuttosto, una finezza da grande commentatore esaltarne il killer instinct?
Poco importa: se lo goda Napoli che rischia l'esaltazione collettiva, in una stagione iniziata con i migliori auspici, con un entusiamo debordante che può essere vitamina prodigiosa così come una bomba ad orologeria.

E' ancora presto, realisticamente presto, sia per avere radicate convinzioni sia per partire con le contestazioni; eppure, una curva (quella laziale) comincia ad indirizzare il proprio dissenso verso un'allenatore che lo scorso anno ha sfiorato la qualificazione in champions, dando continuità ad un progetto di evidente crescita tecnica: basta una sconfitta (1-2 contro il Genoa) per far svanire la riconoscenza?

E se dicessimo che l'Inter sembra allo sbando? Se avessimo l'impressione che il trauma post Mourinho sia tutt'altro che passato? L'espressione del presidente più onesto (lui si che lo è) durante la partita contro la Roma, parrebbe dimostrarlo...così come sembrerebbe la nemesi di un uomo che ora, sì, ha paura di ogni mossa: il povero Gasp così sprofonderà senza che nessuno gli lanci il giubotto di salvataggio, con il timore, da parte dei tifosi, che affondi pure la barca...come se fosse di cartone (aridaje, sceicco!) bagnato.
No, no, no. Non mi fate credere che l'inter, quella vera ,sta ritornando: non lo fate, se non fosse vero non vi perdonerei.
Cosa ne dici, compagno di viaggio, vuoi raccontare come è andata, in realtà, questa giornata?

Caro Sceicco, ho come l'impressione che quel che dici non sia poi così distante dalla realtà...comunque...

Prima hai parlato di Napoli ma non di Milan; di Inter e non di Roma.

Partiamo dai rossoneri, da quel Milan che l'anno scorso ha vinto uno scudetto apparentemente con il minimo sforzo; quel Milan che secondo gli esperti (mica noi, che siamo ciarlatani) è la squadra che s'è rafforzata maggiormente sul mercato nonostante la cessione di Pirlo (via a parametro 0) -eh, ma tanto sono arrivati Nocerino, Aquilani, Taiwo, Mexes e El Shaarawy-; lo stesso Milan che in queste prime due partite di campionato ha raccolto appena un punto e fa registrare ben 5 gol subiti...qulcosa non va. Ad Allegri scoprire cosa il prima possibile.

Dedico due righe anche alla Roma del "Guardiola de' noantri". Pare che il punto guadagnato in trasferta contro l'Inter più brutta degli ultimi 10 anni abbia riacceso gli entusiasmi della "Maggica"...la partita di giovedì contro il solidissimo Siena di Sannino ci darà maggiori risposte su questa Roma; ma, secondo me, i tifosi cominciano già a rimpiangere l'areoplanino Montella.

Perchè? Perchè il suo Catania raccoglie il primo successo stagionale grazie ad una convincente prestazione contro un Cesena pressochè nullo e abulico in fase offensiva (nonostante gli innesti estivi di Mutu, Candreva e Martinez).

Dopo la batosta della prima giornata, si riprende alla grande il Parma, trascinato dalla "Formica Atomica" Giovinco che prima realizza una splendida doppietta, poi si fa espellere con un'ingenuità delle sue.

Atalanta e Lecce hanno il merito di ribaltare previsioni e pronostici pre-partita grazie agli importanti successi su Palermo (è già finita l'era di Mangia?) e Bologna (ma perchè il costosissimo Ramirez, trattenuto in Emilia Romagna "grazie" ad una valutazione esorbitante -15mln di euro-, viene lasciato seduto in panchina per tutti i novanta minuti?).

Gli elogi finali vanno senza alcun dubbio alle capoliste Udinese (ormai non ci sorprende più vedere i friulani così in alto in classifica) e Cagliari che, ancora una volta, propongono nuovi giovanissimi talenti nelle loro squadre dopo le convenienti -economicamente parlando- cessioni estive. Riusciranno a mantenersi ad alti livelli per tutta la stagione? Chissà...intanto nel mezzo di questa settimana ci sarà una nuova giornata di campionato (primo turno infrasettimanale) che sicuramente potrà fornirci nuove indicazioni...

G. Galasso e A. Staffieri

Commenta con noi nel nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our