Stanchi e spreconi!La Juve arriva all'Olimpico in grande forma contro una Roma decimata da infortuni e squalifiche. Al pronti via è subito la Roma a fare la partita e trovare il vantaggio dopo soli 5 minuti a causa di una dormita generale della difesa bianconera e di un liscio di Vidal che spiazza Buffon.
La Juve accusa il colpo ma prova a reagire e si fa pericolosa diverse volte sia su azione che su calcio piazzato mentre la Roma prova a giocare in ripartenza chiudendosi dietro e sfruttando gli spazi che lascia il centrocampo bianconero, non certo quello delle migliori serate. Il primo tempo finisce 1-0 la Juve sembra più stanca del solito ma ha una gran voglia di tornare in campo a fare la partita. Nel secondo tempo l'assetto tattico non cambia e al minuto 15 la Juventus trova il pareggio con il gol di Chiellini che sfrutta una svirgolata di Estigarribia e insacca. Neanche il tempo di esultare e l'arbitro concede un rigore molto dubbio alla Roma ma Buffon para e a Totti il dito rimane fuori dalla bocca.
Conte inserisce forze fresche e prova a vincere la partita ma la davanti siamo troppo spreconi e a Roma arriva soltanto un punticino.
Tutto sommato una Juve discreta che ha giocato a calcio anche stasera imponendo il proprio gioco; bisogna però essere più cattivi sotto porta e limitare le imprecisioni. Un punto che ci riporta in vetta, assieme all'Udinese...
BUFFON 7 Para il rigore a Totti e il suo intervento decide il risultato. Incolpevole sul gol fortunoso di De Rossi.
LICHTSTEINER 6,5 Per novanta minuti corre su e giù sulla fascia destra e mette in mezzo un paio di cross interessanti. Prestazione positiva.
BARZAGLI 7 Ordinato e sempre preciso. Controlla benissimo la difesa e l'attacco giallorosso non è quasi mai pericoloso, ottima anche la fase di impostazione.
BONUCCI 5,5 Al contrario di Barzagli è molto confusionario e qualche volta perde l'uomo sui calci piazzati. Prova a rendersi pericoloso in zona gol ma è impreciso.
CHIELLINI 6 Gol a parte non una prestazione da incorniciare, quando Taddei sale e crea la superiorità va nel panico.
PIRLO 5,5 In alcune circostanze tiene la palla incollata ai piedi e la Roma non la vede mai. In altre invece vuole strafare (o semplicemente non è al meglio della condizione) e non imposta come dovrebbe. Quando il regista non è al 100% la squadra ne risente molto.
MARCHISIO 5 Non in partita. Nel primo tempo fa molta legna a centrocampo e il lavoro "sporco" se lo sobbarca tutto lui, poi si spegne col passare dei minuti.
VIDAL 5 Grave il liscio sul gol di De Rossi, Arturo ci va con troppa sufficienza! Per il resto partita di sacrificio in mezzo al campo con una leggerezza sull'episodio del rigore.
ESTIGARRIBIA 6,5 Corsa molto fluida salta quasi sempre l'uomo e crea i maggiori pericoli alla difesa della Roma. Garantisce meno qualità e fantasia di Vucinic ma è superiore nella corsa e nell'impegno.
PEPE 6 Angel gli limita molto il raggio d'azione e va in confusione. Primo tempo sottotono migliora nella ripresa quando sfiora il gol del 1-2. Avrebbe bisogno di rifiatare.
MATRI 5 Quando non arrivano palloni da poter buttare dentro la prima punta spesso non tocca boccia. E' il caso di Matri questa sera.
QUAGLIARELLA 5 Si divora il gol della vittoria...
GIACCHERINI 6,5 Brillante e propositivo!
ELIA S.V.CONTE 6 Non certo la miglior Juve della stagione, inizia a mancare l'ossigeno. Teniamo alta la guardia col Novara e poi andiamo a rifiatare che ne abbiamo bisogno.
COSA VA: 14 partite giocate in campionato, zero sconfitte!
COSA NON VA: Iniziamo a perdere ossigeno. Il pressing non è più forsennato e le gambe iniziano a essere stanche.
IL MIGLIORE: Barzagli!
Commenta l'articolo sul nostro forum!