Premessa doverosa, sarebbe troppo facile sparare votoni per questi primi 4 mesi di stagione con la squadra imbattuta e in testa, quindi ovviamente teniamo riferimento di un intero anno solare:
BUFFON 6,5 Facendo per un attimo finta che certe "minchiate" su porcopoli non le abbia mai dette, il voto fa la media tra il 5 (e qualcosa meno) dei primi 6 mesi e il 7 abbondante di questo nuovo campionato; nuovamente reattivo, sicuro tra i pali e "udite udite" para rigori. Ha ragione forse quando in troppi lo davamo per finito...l'augurio è che sul campo sia sempre questo e che fuori...chiuda il becco!
STORARI 6,5 Sarebbe titolare quasi ovunque in Italia, l'anno scorso ha fatto meglio del più rinomato collega, quest'anno chiamato in causa per 3 volte ha forse pagato un po' di ruggine. Resta comunque il miglior 12 d'Italia.
LICHSTEINER 7 Caro, sopravvalutato, i laziali stanno ridendo...quante ne abbiamo sentite su "Forrest Gump"? Ma soprattutto quante partite abbiamo passato tra i vari Grygera, Motta, Zebina prima di rivedere un esterno basso bravo tecnicamente, dotato di 12 polmoni e con personalità da vendere? Si era detto quest'estate:
abbiamo preso il migliore in Italia, costi quel che costi. Lich è stato di parola!
SORENSEN 6 Ricordiamolo, 19 anni, pagato quanto un monolocale in provincia, lanciato in prima squadra nel marasma generale e per giunta fuori ruolo. Ce n'era abbastanza per far sbarellare in molti, "Lago" ha retto, meritato la riconferma, e quest'anno sebbene chiamato in causa 1 sola volta non ha tradito..."inserito".
MOTTA S.V. Cosa ci faccia ancora a Torino non è dato sapere, mentre scrivo credo sia partito ufficialmente il countdown.
BONUCCI 6 Si riscatta in questo girone d'andata, restituito a ruolo e fiducia dal Mister, insisto col dire che è Signor Centrale a cui difetta concentrazione e (ahi...) umiltà. Calato nel ruolo e strigliato a dovere è libero di enormi prospettive. Vedere Udine.
BARZAGLI 7,5 Visto che non risparmiamo strali a Marotta, qui togliamoci il cappello. Il Barza vale oggi non meno di 30 volte quanto è stato pagato. Puntuale, preciso, mai in affanno, titolare inamovibile.
CHIELLINI 6,5 Si può dire tutto di Giorgio, e io gliene ho dette diverse: goffo, arruffone, piedi fucilati...bisogna riconoscergli un senso di appartenenza e di sacrificio encomiabile. L'inizio è stato abbastanza tragicomico (vedere i primi gol presi tutti, o quasi, per errori suoi). Rispedito a sinistra o addirittura centro sinistra basso ha avuto un ottimo crescendo tornando quello che conoscevamo. "Rossiniano".
DE CEGLIE S.V. Troppo poche le apparizioni per votarlo e il voto sarebbe negativo. Restituiamolo alla corsa e alla disciplina tattica del Mister, a Giugno tireremo le somme.
GROSSO S.V. Due presenze quest'anno, chiamato in causa ha fatto il suo. Facesse il suo anche a Gennaio, ci liberasse di quei "4 spiccioli" che percepisce.
PEPE 8 Anche qui, quante ne abbiamo lette e sentite su Speedy? Detesto fare la parte del "ve l'avevo detto", perchè da buon gregario utile alla causa Simone s'è trasformato addirittura in uomo della differenza. Conte l'ha investito immediatamente della massima fiducia e Pepe fin da subito ha letteralmente trascinato la squadra.
KRASIC 4,5 Povero il mio Milos, incompreso, introverso, timido. L'involuzione da fenomenale freccia bionda a Calimero lascia più d'un dubbio sul reale valore tecnico tattico di un giocatore che non ha saputo adattarsi al nuovo modulo, variare il suo stile di gioco e, soprattutto, capire cosa voleva da lui chi le ha provate tutte per salvarlo. Good-bye Milos, ci auguriamo di non rimpiangerti.
ELIA S.V. La differenza con Milos sta tutta nell indolenza e nella scarsa propensione al sacrificio. Accuse che arrivano direttamente da Torino. Le qualità tecniche sono fuori discussione e se capirà che qui c'è da sudare sangue anzichè mangiar patatine potrà essere l'arma in più del girone di ritorno.
GIACCHERINI 6 Inizio timido, e ci mancherebbe altro. Questo 2 anni fa giocava contro la Spal...la differenza con Giovinco (giacchè la sua "altezza" ha scatenato le furie di chi voleva nuovamente "
il messia") sta nel fatto che Conte voleva un esterno di corsa abile nell 1 vs 1, punto. Esterno di corsa, chiaro il concetto? Nella nostra storia i Di Livio hanno portato mattoni preziosi per gli Zidane che hanno affrescato i muri.
PIRLO 8,5 Chapeau! Poco da dire: finito, bolso, vecchio...tutto quello che volete. Ah si, ingaggio assurdo per un 32enne. Io dopo anni di Melo, Tiago, Almiron uno così me lo sognavo al posto di Eva Henger. "Il vero panda del calcio italiano".
VIDAL 7 Re Artù. La polemica del
nerassurdo del Bayern certificava già di suo il valore di Arturo, guerriero dai piedi sudamericani. Entrato in squadra a suon di prestazioni al punto da far cambiare modulo al Capitano...come sanno fare solo i grandi.
MARCHISIO 8,5 A giugno gli diedi 4,5 suscitando anche polemiche nel forum, oggi orgogliosamente dichiaro che finalmente Claudio è diventato quello che ho sempre pensato potesse diventare:
"IL" centrocampista. Curioso che siano sparite certe sue "poetiche" vaccate su porcopoli.
PAZIENZA 6 Arrivato a costo zero, anche lui quando chiamato in causa non ha fatto mancare il suo apporto.
ESTIGARRIBIA 6 Toh, "El Chelo". Altra sorpresa Marottiana; quest'estate con un amico a spiaggia commentammo: "
Chi?" Corsa, dedizione, 1 gol al
napule (e già questo vale un bel bonus)Conte lo vede perchè è uno che finchè ne ha fa il solco.
VUCINIC 7 Anarchico, discontinuo, delizioso e indisponente, leggero e pasticcione. Adorabile, imprescindibile Mirko! Al centro del progetto Juve, quando a Roma ormai era stanco di farsi il mazzo per quaRcun altro. E non abbiamo ancora visto niente.
MATRI 6,5 Si può discutere del suo valore a 27 anni (quante punte sono esplose tardi con l'età?), del costo, della scarsa lucidità in certi frangenti...ma poche ciance, il rapporto presenze/gol con la Juve è di primo ordine, e questo ci interessa. Il lavoro sporco che si sobbarca è commovente. Oggi, AD OGGI, Matri merita tutta la nostra stima. Punto e a capo.
QUAGLIARELLA 6 Bentornato Fabio, l'augurio è di riscuotere insieme tutto il credito accumulato.
DEL PIERO 6 Siamo all'epilogo mio adorato Capitano, un epilogo lungo 1 anno in cui la tua mano a questa squadra non mancherà, seppur da fermo, seppur su calcio piazzato, o seppur soltanto incitando i compagni dalla panchina...come un Capitano...come IL Capitano!
CONTE 9 Il voto più alto non può che essere il suo. In 5 mesi ha restituito anima e sangue ad un armata brancaleone, ridando importanza a concetti come "Juventinità", Orgoglio e "Amici di nessuno". Se la sua creatura ha finora giocato un calcio a tratti splendido vuol dire che, forse, non sia lo sprovveduto che molti temevano. Senza di Te non andremo lontano...
Conclusione Come vedete mi sono limitato a dare voti alla "gente di campo"...quando potrò dare un voto anche a chi questa squadra l'ha comunque costruita?
Commenta l'articolo sul nostro forum!
Scarica l’ultimo numero di GiuleManidallaJuve News