Siamo soli!
Siamo soli ragazzi, se prima era solo un sentore ora dopo la partita di Bologna è un assoluta certezza. E' solo Antonio Conte abbandonato da tutti a provare a combattere un sistema che non vuole vedere la Juve comandare sul campo; sono soli i ragazzi che andranno a Genova orfani del loro allenatore al quale è stata inflitta una squalifica assurda; evidentemente dava fastidio con i suoi consigli dalla panchina ma sopratutto con le sue dichiarazioni non sempre in sintonia con quelle dei capoccia del calcio italiano. Cos'è rimasto dunque alla Juventus? E'rimasta una grande compattezza e unità, una grande voglia di fare bene e soprattutto è rimasta la consapevolezza di voler terminare alla grande un percorso che chissà dove ci porterà e chissà cosa ci regalerà… Non sentitevi soli ragazzi. Io, noi saremo con voi fino alla fine e ricordate bene che ciò che non uccide, fortifica!
FRASE DELLA SETTIMANA "Alla grande...siamo incazzati neri, te lo dico subito. Coltello tra i denti, grande compattezza, grande unità d'intenti, sarà un'ulteriore momento di difficoltà in cui ci esalteremo". Antonio Conte
PROBABILE FORMAZIONE GENOA Frey; Rossi, Carvalho, Kaladze, Moretti; Mesto, Kucka, Biondini, Jankovic; Palacio, Gilardino.
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS Buffon; Lichtsteiner, Caceres, Vidal, De Ceglie; Pirlo, Marchisio, Giaccherini; Pepe, Vucinic, Matri
DIFFIDE E SQUALIFICHE Volete farvi una sana risata? Leggiamo allora da comunicato le motivazioni della squalifica di Antonio COnte: "per avere, al 26° del secondo tempo, contestato platealmente una decisione arbitrale assumendo, all'atto del consequenziale allontanamento, un atteggiamento minaccioso nei confronti del Quarto Ufficiale"… La società non ha fatto ricorso, Conte non sarà in panchina.
BALLOTTAGGI
DIFESA: Agli infortunati Barzagli e Chiellini si aggiunge la squalifica di Bonucci e quindi al centro è emergenza assoluta. Conte sembra non voler far partire dal primo minuto un primavera e quindi quasi certamente vedremo Vidal spostato a fare il centrale al fianco di Martin Caceres che avrà l'arduo compito di comandare il reparto arretrato. A destra il terzino sarà Lichtsteiner mentre a sinistra De Ceglie. Nonostante la grande emergenza il Mister decide di non contare su Grosso, ormai ai margini della squadra e l'unica alternativa valutabile, anche se molto improbabile, è lo spostamento di Lichtsteiner in mezzo con Padoin terzino destro! In porta Buffon!
CENTROCAMPO: Il vertice basso sarà Pirlo che andrà a posizionarsi davanti alla difesa e avrà anche il compito di dare una mano al reparto in emergenza; davanti a lui bisogna rimpiazzare Vidal che andrà in difesa e il favorito per affiancare Marchisio sembra essere Giaccherini che potrebbe spuntarla nel ballottaggio con Padoin! Sembra tagliato fuori Marrone che però potrebbe andare in panchina.
ESTERNI: Sulla sinistra il favorito resta Vucinic forte anche del gol realizzato contro il Bologna, le alternative al montenegrino sono poche anche se Elia e Quagliarella scalpitano per una maglia da titolare. Sulla destra salvo imprevisti giocherà Pepe.
ATTACCO: Nonostante le ultime non brillanti prestazioni Conte sembra voler confermare Borriello come vertice dell'attacco bianconero, il dubbio è con Matri che potrebbe tornare ad essere decisivo visto che il Genoa è uno dei suoi bersagli preferiti. Staremo a vedere. Poche le possibilità di vedere Del Piero dal primo minuto
Forza Juve!
|