Prove di finale...e non solo!
La Juventus, ancora carica dalla vittoria sull'Inter ha dedicato l'intera settimana a preparare tatticamente la gara, senza però tralasciare l'aspetto della testa che deve liberarsi dei festeggiamenti della scorsa settimana e ritornare umile e volenterosa di dimostrare alla gente che la Juve è li, e vuole giocarsela fino alla fine. Non sarà facile perchè i ragazzi di Mazzarri hanno ancora l'obiettivo terzo posto… Dobbiamo essere più forti di tutto e di tutti, cominciando anche a preparare mentalmente l'altra sfida contro questo Napoli, il 20 Maggio all'Olimpico di Roma. Chiudo ribadendo una cosa che mi sta molto a cuore: siamo ancora imbattuti!
FRASE DELLA SETTIMANA "Se ho attirato più stima o più simpatia in questi mesi? Chi vince non è simpatico, io rimango di questa idea. E poi in questo mondo vorremmo essere sempre gli unici a fare bene, e vorremmo che tutti gli altri facessero male. Io vado dritto per la mia strada, se poi genero stima, invidia o antipatia è secondario. So che chi allena la Juve non sarà mai un simpaticone." Antonio Conte
PROBABILE FORMAZIONE NAPOLI De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Zuniga; Hamsik, Lavezzi, Cavani
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Marchisio, Vidal, De Ceglie; Vucinic, Matri
DIFFIDE E SQUALIFICHE: Rientra "Forrest" Lichtsteiner e azzera la lista degli squalificati, in diffida Barzagli, Giaccherini e Matri
BALLOTTAGGI
DIFESA: A difendere la porta sarà Buffon, davanti a lui il dubbio più grande è il numero di difensori che verranno schierati; se si giocherà con la difesa a quattro a destra ci sarà Lichtsteiner o Caceres in mezzo Barzagli e Chiellini e a sinistra De Ceglie; se invece, come sembra, si giocherà a tre giocheranno Barzagli, Bonucci e Chiellini con Caceres che potrebbe insidiare sia il posto di Bonucci che quello di laterale destro come nell'ultima apparizione. Conte scioglierà questi dubbi solo poco prima della partita anche se la squadra ha curato molto i movimenti del 3-5-2 durante tutta la settimana.
CENTROCAMPO: Giaccherini ha smaltito l'attacco influenzale e sarà disponibile ma si accomoderà in panchina assieme a Padoin. I dubbi per il centrocampo sono davvero pochi, giocheranno Pirlo, Marchisio e Vidal.
ESTERNI: Anche qui vale il discorso fatto per la difesa, Conte dovrà prima scegliere il modulo e poi gli interpreti. In caso di 4-3-3 gli esterni saranno a sinistra Vucinic e a destra Pepe che guadagnerebbe la conferma nonostante qualche prestazione da umano e non da extraterrestre, con alternative Elia e Quagliarella. In caso invece di 3-5-2 a destra si aprirebbe un ballottaggio tra Caceres e Lichtsteiner e dato che entrambi offrono grandissime garanzie in tutte le fasi di gioco è davvero difficile pronosticare chi partirà dal primo minuto (a meno che Caceres venga utilizzato come centrale di difesa). Sulla mancina invece De Ceglie è in netto vantaggio su Estigarribia e Pepe.
ATTACCO: Inamovibile Mirko Vucinic che in caso di 3-5-2 sarà la seconda punta sostenuto da Matri che però sarà in dubbio fino all'ultimo con Borriello. Difficilmente vedremo dal primo minuto Del Piero anche se il mister ci ha spesso regalato delle sorprese. Stesso scenario in caso di 4-3-3 con Borriello e Matri a giocarsi il posto. L''oggetto misterioso sarà Quagliarella che vuole fare bella figura contro la sua ex squadra...chissà!
Forza Juve!
|