Turn over? No, la miglior formazione! Terminata la massacrante spedizione con le varie nazionali che ha coinvolto gran parte della rosa dei bianconeri, si riprende con il campionato e con una trasferta ostica, viste le numerose assenze forzate patite negli allenamenti delle ultime due settimane e visto che qualche pedina importante sarà costretta a riposare in vista della Champions League e dei numerosi impegni delle prossime settimane.
Conte, che andrà in visita ai meravigliosi box delle tribune del Marassi, ha allenato i pochi presenti cercando di curare la condizione atletica di chi veniva da qualche infortunio al fine di fargli recuperare la miglior condizione; per tutti gli altri un bel ripasso di tattica affinando i movimenti offensivi e difensivi.
Il dubbio di formazione rimarrà fino all'ultimo: non ci resta che attendere per capire le intenzioni del mister, nel frattempo in tv ci sono le repliche di Italia-Malta, è sempre un piacere...
FRASE DELLA SETTIMANA“Penso che per un giocatore sia importante giocare la partita, che sia Genoa, che sia Juventus Stabia, che sia Canicattì, quindi l'importante è giocare, giocare la partita e cercare di fare il possibile per far vincere la sua squadra. Quindi che sia di campionato o di Champions penso non faccia differenza per questi giocatori” .(Carrera)
PROBABILE FORMAZIONE GENOA (4-3-3) Frey; Ferronetti, Canini, Granqvist, Antonelli; Kucka, Seymour, Merkel; Jankovic, Immobile, Rossi
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Pirlo, Marchisio, Giaccherini, De Ceglie; Vucinic, Matri
INDISPONIBILI: Pepe non ha ancora recuperato e rimane a Torino, oltre a lui resta a casa anche Padoin. Tutti disponibili gli altri nonostante le fatiche con le nazionali
BALLOTTAGGIDIFESA: Si va verso la conferma della difesa a tre con Barzagli e Bonucci costretti agli straordinari, al loro fianco Chiellini non è ancora in piena forma e potrebbe rimanere fuori per trovare la miglior condizione per la coppa. il principale indiziato per sostituirlo è Caceres che si è allenato con il gruppo in settimana e darebbe le giuste garanzie. L'alternativa potrebbe essere Marrone che sta imparando il ruolo di centrale difensivo, oppure Lucio che però è fuori condizione e non ha ancora nelle gambe i ritmi della partita
CENTROCAMPO: Nonostante sia difficile per qualunque allenatore privarsi anche solo di uno tra Pirlo, Marchisio e Vidal, il mister sembra intenzionato a concedere un turno di riposo al cileno rientrato molto tardi dalla trasferta lontana con la sua Nazionale. In mezzo, al fianco di Marchisio potrebbe andare quindi Giaccherin,i che attraversa un buon momento, oppure nulla esclude l'accentramento di Asamoah. Il vertice basso sarà Pirlo, ma Pogba è pronto magari per uno spezzone di match
ESTERNI: A destra Isla si accomoderà in panchina nonostante sia completamente recuperato, giocherà Lichtsteiner che sta attraversando un periodo di ottima forma e può sostenere anche impegni extra. Sulla fascia mancina ci sono due scenari possibili: il primo prevede la conferma di Asamoah il secondo invece vede il ghanese spostarsi nel mezzo aprendo per la fascia sinistra uno strano ballottaggio tra Giaccherini e De Ceglie con quest'ultimo favorito visto che è rimasto a Torino ad allenarsi con i compagni ed a studiare meglio i movimenti che vuole il mister, soprattutto per la fase di possesso palla.
ATTACCO: Vucinic è inamovibile è giocherà dal primo minuto, al suo fianco Conte potrebbe concedere riposo a Giovinco, facendo debuttare in questa stagione Matri che è nettamente favorito rispetto ai compagni di reparto Quagliarella e Bedtner che andranno QUINDI ad accomodarsi in panchina.
Forza Juve!
Commenta l'articolo sul nostro forum!