Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 16/09/2012 17:11:21
Genoa-Juventus Pagelle

 

Terminata la sosta per le qualificazioni ai prossimi mondiali riparte il campionato e per la Juventus c'è l'ostica trasferta di Genova da affrontare con un occhio anche alla prossima settimana visto che mercoledì sera c'è l'esordio in Champions League a Londra contro il Chelsea.
Conte e Carrera scelgono la via del turnover, pur se contenuto con la difesa invariata mentre a centrocampo ben tre sostituzioni e un attacco stranamente privo di Vucinic, con Giovinco e spalleggiare Matri all'esordio in questo campionato. Pronti via e il Genoa si rende subito pericoloso in un paio di occasioni con l'ex Borriello, che sembra poter far male alla retroguardia bianconera e Immobile che si divora un gol in solitaria davanti a Buffon. Per vedere la prima occasione da rete della Juventus bisogna attendere 16 minuti con un tiro un po’ telefonato di Marchisio, ma sul ribaltamento di fronte la difesa bianconera è pasticciona e si fa trovare impreparata su una conclusione di Immobile, è 1-0 per il Genoa.
Il primo tempo va avanti con una Juve timida e inconcludente che prova a fare gioco sulle fasce ma fa molta fatica ad arrivare fino in fondo alla sua azione, il Genoa invece riparte benissimo in contropiede e crea parecchie palle gol anche se la più clamorosa capita sui piedi di Matri che tutto solo, da due passi calcia alto un pallone solo da buttare dentro, termina così la prima parte di gara, bisogna rimettere in ordine le idee.
Si ritorna in campo con un po’ di brillantezza in più e gli stessi undici del primo tempo, gli attacchi bianconeri sono però un po’ disordinati e quasi a testa bassa. Giovinco colpisce un palo dopo una buona azione, il Genoa risponde con un legno di Borriello, ma quando la Juve mette in gioco i pezzi grossi la partita cambia, Vucinic regala un assist bellissimo per Giaccherini che dal limite dell'area mette a segno la rete del pareggio, è 1-1!
La Juve spinge e il Genoa riparte, la trama sembra dover andare fino al novantesimo ma a quindici dalla fine Asamoah viene atterrato in area, è calcio di rigore netto. Vucinic realizza, la Juventus è in vantaggio e poco dopo trova la rete del 1-3 con Asamoah che insacca a porta vuota un ottimo cross del genio Vucinic.
Finisce così, vittoria sofferta e forse non meritatissima ma di una grande importanza, ora un po’ di riposo e poi...tutti a Londra!


PAGELLE:

BUFFON 7,5 Compie parate importantissime e non facili sugli attaccanti del Genoa e sulle insidiosissime punizioni di Jankovic, è una garanzia. Sul gol è incolpevole;
BARZAGLI 5 Le sue caratteristiche migliori sono l'ordine e la precisione e oggi gli sono mancate, comanda una difesa a tratti pasticciona che non è riuscita a contenere a dovere gli attacchi rossoblù;
BONUCCI 5,5 Prestazione con alti e bassi, anche lui pasticcia a sufficienza ma realizza interventi salva risultato; uno su tutti la scivolata che nega a Borriello il gol che poteva chiudere tutti i discorsi;
CHIELLINI 6 E' il migliore del reparto arretrato, bada poco al bonton e molto alla sostanza con interventi rudi ma decisivi;
CACERES 5,5 Sulla destra è andata meglio che sulla sinistra ma è mancato qualcosa in aiuto alla difesa. Caceres offre il meglio nei tre dietro, sulla fascia patisce gli attacchi avversari;
PIRLO 6Accusa le fatiche delle partite ravvicinate e fa girare la squadra con ritmi troppo bassi, è preciso come sempre ma non riesce mai a cambiare passo;
MARCHISIO 5,5 Sostanza e quantità in mezzo ma gli errori stavolta sono parecchi, sia nei passaggi che nei tiri dalla distanza. Da rivedere per la coppa;
GIACCHERINI 7 Partita di grande vivacità, li in mezzo è il migliore e sembra non aver patito l'impegno con la nazionale. A metà ripresa trova il gol del pareggio con un piattone destro di chirurgica precisione;
DE CEGLIE 5 La corsa è buona e fluida e spesso riesce a guadagnare il fondo ma è decisamente impreciso nei traversoni e in fase difensiva aiuta poco i compagni;
GIOVINCO 5,5 A tratti sembrerebbe fare la differenza, come quando colpisce il palo dopo un azione molto buona, ma troppo spesso scompare tra i difensori avversari e non lo si vede per troppo tempo;
MATRI 4 In scadere di primo tempo gli arriva un pallone solo da buttare dentro, lo sbaglia in maniera clamorosa. Si può riassumere così la sua prestazione di oggi;
ASAMOAH 7 Altra cosa rispetto a De Ceglie, corsa, ritmo quantità e il tapin nel finale;
VUCINIC 9 45 minuti, due assist, un gol e partita cambiata! Top player!
LICHTSTEINER 5,5 Troppo nervoso;


CONTE\CARRERA 6,5 Primo tempo regalato agli avversari, le riserve non offrono le garanzie dei titolari ma vincere queste partite è sempre importante e dimostra quanto grande e "da battere" sia questa Juventus.

COSA VA Il risultato e il cinismo ma spero che a Londra non ci sia la Juve del primo tempo.

COSA NON VA Cambiando qualche giocatore cambia anche la sostanza, questo non va bene!

IL MIGLIORE: Vucinic, fenomenale!

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our