Signora d'EuropaI grandi tornano in Europa nell'Europa che conta, quella dove giocano i Campioni, quella del prestigio e delle notti insonni a piangere di gioia o di disperazione.
Si riparte proprio da dove si era finito, da una partita contro il Chelsea che intanto è diventato campione in carica, battendo l'anno scorso i in finale tedeschi del Bayern di Monaco. La Juventus arriva a questa sfida forte e consapevole di potersela giocare a testa alta, magari facendo anche la partita come vorrebbe Mister Conte, che verrà sorvegliato e filmato in ogni suo gesto e movimento nelle tribune dello Stamford Bridge come se fosse un delinquente.
Sarà una partita difficile, il primo grande avversario della Juve targata Antonio Conte in una di quelle notti che probabilmente ricorderemo per tutta la vita. Novanta minuti di emozioni che non si riescono a spiegare, emozioni per il ritorno della Signora; emozioni per chi esordisce in coppa con questa maglia; emozioni perchè ci arriviamo con lo Scudetto cucito sul petto; emozioni perchè quando la Signora scende in campo...l'Europa torna grande
FRASE DELLA SETTIMANA Significa tornare in Champions dalla porta principale, dopo aver compiuto un'impresa a mio avviso epica l'anno scorso e dopo aver vinto meritatamente lo scudetto, è chiaro che significa venirci con una buona dose di consapevolezza, con tantissimo orgoglio e tantissima voglia di ben figurare. Magari per qualche elemento di questa squadra non ci saranno altre dieci Champions League a cui partecipare, per cui si cercherà di arrivare più in là possibile . (Buffon)
PROBABILE FORMAZIONE CHELSEA (4-4-2) Cech; Ivanovic, David Luiz, Terry, Ashley Cole; Mikel, Lampard, Ramires, Hazard; Juan Mata, Torres
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Marchisio, Vidal, Asamoah; Vucinic, Giovinco
INDISPONIBILI Ai box restano Padoin e Pepe. Tutti disponibili gli altri
BALLOTTAGGI DIFESA: In porta per la quattrocentesima volta con la maglia bianconera andrà Buffon, davanti a lui classica linea a tre con Barzagli, Bonucci e Chiellini pronti a contenere gli attaccanti blues e a far partire la nostra azione. L'unica sorpresa potrebbe essere Lucio che in questa competizione garantisce grande esperienza. Panchina quasi sicura invece per Marrone e Caceres.
CENTROCAMPO: Il vertice basso sarà Pirlo che proverà ad essere al meglio anche dopo le numerose partite giocate in queste ultime settimane. Davanti a lui rientra Vidal, tenuto a riposo in campionato proprio in vista di questa partita, con al suo fianco Marchisio. Le alternative in questo ruolo saranno Pogba e Giaccherini.
ESTERNI: Con Pepe infortunato e non convocato, per la fascia destra è ballottaggio a due tra Lichtsteiner e Isla con lo svizzero in vantaggio visto che è già perfettamente integrato negli schemi e sta attraversando un buon periodo di forma; sulla fascia di sinistra invece i dubbi sono pochi, ci sarà Asamoah già diventato pedina fondamentale di questa squadra, in panchina andrà De Ceglie
ATTACCO: Vucinic-Giovinco sarà la coppia d'attacco per l'esordio in Champions. Matri, bocciato nella partita contro il Genoa, si accomoderà in panchina al fianco di uno tra Quagliarella e Bendtner, l'altro potrebbe finire addirittura in tribuna...e senza cellulare!
Forza Juve!
Seguite e commentate la partita sul nostro forum!