Pareggiare: in trasferta, contro i campioni in carica, all'esordio, dopo 3 anni d'astinenza, con tanti "novellini" in campo, contro la squadra più fortunata (...) di questo universo, dopo essere andati sotto 2-0. E' tanta roba, è roba da Juve. Certo, con il gol del 2-3 (che il redivivo Quagliarella ha solo sfiorato, ahinoi) sarebbe stata apoteosi, ma per stasera va bene così. La Juve era chiamata a dare risposte in Europa e ci sono state...le rivali sono avvisate: non sarà facile per nessuno affondare l'armata di Conte.
La partita si rivela bella, abbastanza divertente e aperta a qualsiasi risultato. Le occasioni fioccano sin dall'inizio da una parte e dall'altra, ma è la Juventus ad andare più vicina al gol in un paio di occasioni: prima con Marchisio, imbeccato benissimo con un lancio dalla metà campo, che sbaglia lo stop a tu per tu con Cech e si fa chiudere lo specchio dalla porta.
Poi con Vucinic che si fa trovare prontissimo a seguito di una velocissima ripartenza, ma il suo tiro sibila vicinissimo al palo alla sinistra del portiere dei Blues.
Ma è il Chelsea, aiutato dalla dea bendata, a colpire alla mezz'ora: il brasiliano Oscar tenta la fortuna con un tiro dalla distanza e una beffarda deviazione di Bonucci mette fuori causa l'incolpevole Buffon.
Neanche il tempo di reagire e i padroni di casa raddoppiano con un capolavoro di Oscar, ancora lui, che con un destro a giro dalla distanza batte per la seconda volta Gigi e inizia a giustificare gli oltre 30milioni spesi per il suo acquisto.
La Juve non ci sta e solo 5 minuti dopo accorcia le distanze con un preciso tiro di un acciaccato ma monumentale Vidal. Si va al riposo sul 2-1.
Nel secondo tempo gli ospiti prendono decisamente l'iniziativa non riusltando, però, mai realmente pericolosi. La svolta c'è intorno al 75', quando Quagliarella sostituisce uno spento Giovinco. Ed è proprio l'attaccante campano a realizzare, alla prima occasione, la rete del definitivo e meritatissimo 2-2. In realtà ci sarebbe tempo anche per il gol del sorpasso, ma il mancino a giro dell'indiavolato Quagliarella tocca la traversa prima di spegnersi sul fondo.
La Juve c'è, si attendono conferme tra 2 settimane contro lo Shakhtar, capolista nel girono dopo il successo per 2-0 contro il Nordsjaelland.
PAGELLEBUFFON 6 Incolpevole in occasione dei due gol subiti. Per il resto infonde sicurezza con ogni suo intervento.
BARZAGLI 6 Meglio rispetto alla prova di tre giorni fa contro il Genoa. Soffre nel primo tempo la rapidità di Hazard. Nella ripresa, con lo spostamento del furetto belga sulla fascia opposta, risulta insuperabile per tutti gli altri avversari.
BONUCCI 6,5 Ottima prestazione sia in fase difensiva che in fase di impostazione. La condizione sta crescendo e con essa anche il livello delle prestazioni. Sfortunato quando devia il tiro di Oscar in occasione dell'1-0
CHIELLINI 7 Perde qualche duello di troppo con Torres e Ramirez nel primo tempo. Nella ripresa diventa insuperabile e da anche qualche lezione di umiltà ad Hazard. King Kong è tornato.
LICHTSTEINER 6,5 Macina chilometri su chilometri nella prima frazione di gara. Ne perde in lucidità quando c'è da mettere qualche palla interessante in mezzo all'area avversaria. Si spegne lentamente nella ripresa dimostrando che non è ancora al 100%.
ISLA S.V. Sostituisce Lichtsteiner nel finale di gara e garantisce una buona spinta nella fase cruciale del match. Sciupa malamente una deliziosa occasione poco prima del gol di Quagliarella.
VIDAL 8 Nonostante una caviglia dolorante e qualche errore in fase di impostazione, è il primo a suonare la carica per la rimonta bianconera. Stoico, lotta ed è su ogni pallone che conta. Realizza il fondamentale gol del 2-1 prima dell'intervallo e nel secondo tempo vince tutti i duelli. Fenomeno.
PIRLO 5 Non c'è. Lontano parente del trascinatore ammirato la scorsa stagione. Soffre da morire la marcatura a uomo di Oscar e sbaglia un'infinità di palloni. Forse è in riserva anche a causa delle due partite giocate in nazionale.
MARCHISIO 7 E' in difficoltà nel primo tempo, quando sciupa, anche, malamente un'occasione gol ghiottissima. Nel secondo tempo prende le misure ai suoi avversari diretti e diventa imprendibile. Two face.
ASAMOAH 6 Patisce l'esordio in Champions League. Bene quando c'è da difendere. In attacco non osa quasi mai e quando osa finisce per perdere il pallone. Impaurito, da rivedere.
GIOVINCO 5 Al pari di Pirlo, peggiore in campo. Speriamo si sblocchi definitivamente il prima possibile perchè il mezzo giocatore "ammirato" stasera alla Juve non serve.
QUAGLIARELLA 7,5 Fa quello che Giovinco non è riuscito a fare nei precedenti 75 minuti (e non mi riferisco solo al 2-2). Accumula i primi minuti stagionali e ragala alla Juve ed ai suoi tifosi il primo importantissimo gol. Bentornato Quaglia-gol.
VUCINIC 5,5 Non è in grandissima serata e Giovinco fa di tutto per metterlo ancora più in difficoltà. Esce nel finale per crampi.
MATRI S.V.CONTE/CARRERA 6,5 Azzeccatissimo l'inserimento di Quagliarella (forse con qualche minuto di ritardo). Con un pizzico di fortuna questa partita si vinceva. Non me ne voglia il pur bravo Carrera, ma speriamo che il Mister torni in panchina il prima possibile.
COSA VA Va che non muoriamo mai, e lo abbiamo ribadito anche in Europa. Va che quando ci mettiamo in testa di prendere in mano la partita, la prendiamo. Va che abbiamo un tifo straordinario e lo si è sentito anche a Stamford Brige.
COSA NON VA Non va passare in svantaggio ancora una volta dopo Genova...c'è da dire che stasera siamo stati anche molto sfortunati.
MIGLIORE IN CAMPO: VIDALCommenta l'articolo sul nostro forum!Vota il migliore in campo