Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Farsopoli di P. CICCONOFRI del 17/10/2012 16:04:08
Calciopoli F5. Gazzoni remake

 

Quante volte abbiamo fatto riferimento al condizionamento mediatico usato per indirizzare il comune sentire popolare? Prendendo spunto da una recente intervista a Gazzoni Frascara, proviamo a vedere come si concretizza. Bastano pochi minuti se si toccano i giusti argomenti.

Il fatto. Il 7 ottobre, Gazzoni Frascara è stato ospite della trasmissione “5 minuti di recupero” condotta da Carlo Paris.

La premessa. Ancora una volta l’ex presidente del Bologna ha avuto modo di riproporre le sue ragioni e le sue perplessità addebitando a calciopoli i suoi fallimenti. Non è da tutti e per tutti, avere la possibilità di poter parlare da tal pulpito e raggiungere così tanti ascoltatori.

Il copione. Presentazione ah hoc del personaggio e immediata domanda, con incluso suggerimento di risposta, per arrivare subito al punto. “Ha pagato sulla sua pelle i problemi o il malcostume del calcio. Ha perso tutto per colpe sue o per colpe di qualcuno?” Così Paris introduce l’ospite.

Assist colto al volo da Gazzoni: “Ho perso tutto per colpa di calciopoli, perché le condanne ci sono e si può capire leggendole; in quell’anno lì il campionato è stato completamente massacrato da altro (scuote la testa)… quindi la situazione del Bologna, che è stata la causa principale del problema economico, è dovuta a calciopoli e non è dovuta a qualche altro episodio o a qualche altra volontà”.
Con chiosa finale di Paris che esclama esatto”.
Esatto cosa? La sentenza di calciopoli ha detto ben altro, sancendo la regolarità del campionato. Inoltre quelle “condanne lì”, giusto per essere precisi, non sono definitive ma riferite soltanto al primo grado di giudizio.
Per l’immaginario collettivo è sicuramente una conferma più che sufficiente.

Prosegue Gazzoni: “Attraverso calciopoli, attraverso tutto il processo che è stato importante, perché in definitiva le condanne ci sono state… c’era un’atmosfera veramente inquietante su calciopoli che preoccupava e preoccupa ancora nel senso che… ricordo velocemente, hanno cercato di escludere le parti civili, solo grazie alla pazienza e alla capacità dell’Avvocato Catalanotti, che difende il Brescia, questa cosa è rientrata, ma togliere le parti civili in un processo penale non era qualcosa di positivo per scoprire cosa era successo nel calcio italiano. Lasciamo poi stare la questione che riguarda Luciano Moggi; addirittura sembra che lavorasse per il Re di Spagna, invece era direttore di una grande società, che rimane anche oggi una grande società perché poi è diversa da quella di quell’epoca…”.

L’interesse dell’ex patron del Bologna è solo quello di addebitare sue mancanze a calciopoli e a Luciano Moggi. Lo dimostra anche il fatto che questa risposta arriva dopo che Paris aveva posto una domanda su altro argomento: “Come è il calcio di oggi rispetto a quello che lei ha dovuto lasciare anche un po’ polemicamente? E’ migliorato?”. Risposta fuori tema che salva almeno nell’apparenza, chiudendo l'argomento con un banale: “A prescindere da questo ogni due anni c’è un problema nuovo, adesso c’è quello delle scommesse. Sembra che non possa guarire il calcio in Italia, che rassomigli un po’ al nostro paese”.

Paris ricorda: “Calciopoli comunque ancora non è finita, non è conclusa..”
Gazzoni risponde: “Anche lì c’è qualche velo di inquietudine, nel senso che hanno cambiato il relatore del processo 10 giorni prima .. deve leggersi… il nuovo relatore credo sia un giudice donna, deve leggersi 40.000 pagine: come fa a leggersi 40.000 pagine in 10 giorni? Poi ci sono altri dettagli, ad esempio so che la Procura è di un ottimo giudice, però è il marito della dottoressa che ha fatto - diciamo - il processo del rito ordinario. Insomma son cose che possono inquietare… Io mi fido della giustizia ma la situazione è questa e va anche detto se c’è l’occasione”.

E l’occasione è proprio quella che Gazzoni non vuole perdere per lanciare le sue insinuazioni. In realtà il secondo grado del processo relativo al rito abbreviato di calciopoli ha poi avuto un suo regolare inizio dopo molti rinvii. La relatrice Rosa Molé ha svolto la relazione introduttiva «sintetica» e le difese hanno richiesto la «rinnovazione» del dibattimento perché sono emerse nuove prove dal procedimento ordinario. Il Collegio scioglierà la riserva alla prossima udienza prevista per il 19 ottobre.

Paris: “Si fida della attuale governance del calcio?...” ricordando che tra le altre cose, Gazzoni è in causa con la Federcalcio.
Gazzoni, preferisce non parlare di questo: “Preferirei non parlare della Federcalcio perché ho avuto dei tali problemi e ancora sono in corso sulla famosa, lo è per me non credo lo sia per gli altri, fidejussione a suo tempo della Reggina. Non poteva non sapere questa faccenda perché due anni prima la stessa società aveva fatto le fidejussioni per la Roma ma non vorrei fare polemica, dico che la lega sta facendo quello che può, non è facile. “

Domanda scomoda quella sulla famosa fidejussione a cui da sempre il buon Gazzoni ha cercato di non rispondere direttamente. Ricordiamo noi il perché, riprendendo la trascrizione dell’udienza di calciopoli che lo ha visto come testimone, riportando un’osservazione dell’ Avvocato Prioreschi al reticente Gazzoni:
“No, non è si dice, adesso dice... Sto facendo una contestazione. 13 maggio 2006: ‘E’ noto che la fideiussione risultata inidonea inizialmente prestata in favore della Reggina è della Sanremo di Genova. Io ho più volte rilasciato dichiarazioni concernenti questa operazione e oggi sono in grado di indicare il nome di Giacinto Facchetti probabile agente assicurativo intermediario della suddetta polizza’.
Forse è questo il motivo per cui né Paris, né Gazzoni hanno voluto approfondire l’argomento?

E come ogni buon copione che si rispetti non poteva mancare il caso Zeman.
Paris incalza: “Voleva prendere Zeman ma gli sarebbe stato impedito non so in che modo da Moggi…”, con espressione simpaticamente sorridente…
Gazzoni: “No. Eravamo seduti al tavolo della lega ed ero seduto vicino ad Antonio Giraudo, col quale avevo rapporti normali e gli dissi ‘senti…stavo pensando… ho parlato con Zeman’ …Perché sapevo che c’era tutta la polemica con la Juventus… d’altra parte Juventus e Milan comandavano in lega, quindi per correttezza ed anche amicizia gli chiesi.. e lui mi rispose ‘perché?’ Fine della trasmissione.”

Ricordiamo che qualche giorno dopo la trasmissione, La procura di Bologna ha chiesto la condanna a due anni di carcere per Giuseppe Gazzoni Frascara, per bancarotta fraudolenta nel processo sul crac di Victoria 2000, la finanziaria che incorporava il Bologna prima della cessione del 2005. Al centro dell’inchiesta un buco di circa 35 milioni di euro mediante operazioni mirate a occultare il dissesto finanziario del club per con sentirne l’ iscrizione alla Serie A. La sentenza è prevista per il 27 novembre.

Capite cosa doveva coprire parlando ancora di calciopoli Gazzoni?

Riepilogo. Osservate come questa intervista incorpora in pochi minuti tutti gli ingredienti tanto cari ai colpevolisti della prima ora:
- Il personaggio conosciuto che da sempre accusa Moggi e quella Juventus;
- Il richiamo a Zeman che il cattivo Giraudo voleva tenere lontano dal calcio che conta;
- Il richiamo alle condanne di primo grado senza entrare nel merito, lasciando intuire l’immaginaria conferma delle accuse;
- L’espediente di calciopoli per coprire una realtà fallimentare nell'immenza delle richieste del pm così da distogliere le attenzioni;
- Il conduttore dal sorriso sibillino che sembra confermare certe prese di posizione dell’ospite indirizzando l'intervista.

Quello che lascia perplessi, non è riscoprire Gazzoni intento a sfruttare ogni occasione per addebitare ad altri colpe dovute alla sua cattiva gestione, ma il fatto che nel 2012, per distogliere le attenzioni dalla realtà e per non dare la corretta lettura di calciopoli, hanno ancora bisogno di appoggiarsi agli stessi personaggi, usando gli stessi espedienti.
Imbarazzante…





Commenta l'articolo sul nostro forum!

SCARICATE GRATUITAMENTE GIULEMANIDALLAJUVE NEWS



Scarica gli arretrati di GiulemanidallaJuve News, clicca qui
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our