Concentrati, please!
Dopo lo stop casalingo contro la squadra prescritta di Milano la Juventus è ripartita immediatamente con cattiveria e detrminazione ottenendo subito un rotondo 4-0 contro il Nordsjælland nella serata di Champions disputata mercoledì sera. Come molto spesso è successo in questa prima parte di campionato, nonostante la Champions, la Juve è costretta a coprire il turno d'anticipo e sabato sera c'è la trasferta di Pescara, opportunità ghiotta per ripartire anche in campionato ma non bisogna assolutamente sottovalutare gli avversari che nonostante siano una squadra neopromossa e di valore nettamente inferiore alla Juventus, hanno delle individualità interessanti e sono alla ricerca di punti che potrebbero essere determinanti in chiave salvezza. Antonio Conte per la partita in terra abruzzese ha intenzione di schierare ancora una volta chi da maggiori garanzie perchè non ha intenzione di perdere ulteriori punti e vuole dimostrare che quello di sabato scorso è stato solamente un incidente di percorso dal quale dobbiamo trarre un insegnamento e dimostrarci più cattivi e determinati. Contro qualunque avversario serve il giusto atteggiamento e la voglia di vincere che contraddistingue questo gruppo.
FRASE DELLA SETTIMANA Abbiamo sicuramente riflettuto, ci siamo fatti delle domande e nella partita contro il Nordsjælland abbiamo dato delle risposte soprattutto a noi stessi. E penso che la cosa migliore capitata mercoledì sia stata la totale concentrazione sulla Champions, scordando il campionato. La partita con l'Inter ha riacceso in noi quella luce, quella cattiveria in più, quel ritmo che mancava da diverse partite. In Coppa si è rivista la Juve dell'anno scorso: stessa rabbia, stessa convinzione. Ma se è stata veramente salutare chiedetemelo dopo il Pescara, perché se la reazione è durata solo in coppa non possiamo definirla una sconfitta salutare (Claudio Marchisio)
PROBABILE FORMAZIONE pescara (3-4-2-1) Perin; Cosic, Capuano, Bocchetti; Zanon, Nielsen, Cascione, Modesto; Weiss, Quintero; Abbruscato
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Barzagli, Marrone, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Marchisio, Vidal, Asamoah; Quagliarella, Giovinco
INDISPONIBILI: Pepe giocherà con la primavera alla ricerca della miglior condizione, De Ceglie rimane a casa per un affaticamento e Pogba non è stato convocato a causa di due ritardi agli allenamenti
BALLOTTAGGI
DIFESA: Bonucci potrebbe godere di un turno di riposo, al suo posto è pronto Marrone che ha una grande voglia di giocare e fare bene. Gli altri due della linea a tre dovrebbero essere confermati con Barzagli sulla destra e Chiellini sulla sinistra, l'alternativa potrebbe essere Lucio ma difficilmente sarà lui a partire titolare. Qualche chances anche per Caceres che però potrebbe essere schierato in altre zone del campo. In porta andrà Buffon, panchina per Storari e Rubinho
CENTROCAMPO: In cabina di regia sembra che Conte non abbia ancora trovato una valida alternativa a Pirlo e quindi il regista italiano sarà costretto agli straordinari, davanti a lui ci saranno Marchisio e Vidal con Pogba che non è stato aggregato al gruppo per motivi comportamentali e sarà costretto alla tribuna punitiva. Giaccherini, se non sarà dirottato sulla sinistra, andrà in panchina assieme a Padoin che trova sempre meno spazio in un reparto sempre più competitivo e invidiato dai top team europei
ESTERNI: Per la fascia destra è ballottaggio a tre tra Isla, Caceres e Lichtsteiner. Il cileno è alla ricerca di continuità visto che le sue prestazioni stanno migliorando ogni aparizione ma nonostante questo potrebbe partire in panchina, così come Caceres, dal primo minuto infatti dovrebbe giocare Lichtsteiner che attraversa un periodo di flessione e ha bisogno di riordinare le idee e questo può farlo solo giocando e dimostrando di essere pedina importante della fascia destra bianconera. Sulla sinistra dovrebbe spuntarla l'instancabile Asamoah, favorito su Giaccherini per un posto da titolare, De Ceglie ha subito un affaticamento e rimane a Torino
ATTACCO: E' un rebus! Innanzitutto vanno valutate le condizioni di Vucinc che comunque dovrebbe essere lasciato a riposo precauzionale ancora per quasta partita, gli altri quattro potrebbero partire tutti dall inizio anche se i favoriti sono Quagliarella e Giovinco che ha ritrovato il gol, vuole continuare ad essere determinante. Matri e Bendtner inizieranno quindi dalla panchina ma potranno essere utili in caso la partita non si sblocchi, o magari COnte ci stupirà e giocherà uno di loro due. Staremo a vedere sicuri che Mister Conte farà le scelte giuste!
Forza Juve!
|