Ci risiamo, è tempo di Milan-Juventus che si incontrano nuovamente in campionato dopo quel Sabato di fine Febbraio che tutti i rossoneri amano ricordare, quello in cui fu annullato a Muntari un gol clamorosamente regolare ma con azione iniziata in fuorigioco (questo è stato sepolto a dovere dalla cronaca made in Italy).
Da qual giorno la Juventus di Antonio Conte ha continuato la sua strada vincendo lo scudetto con grandi risultati in successione, mentre il Milan sembra attraversare una crisi esistenziale con una classifica a ritmo di serie B e un mercato estivo che ha notevolmente ridimensionato gli obiettivi della squadra milanese.
La Juventus arriva a questa partita con il morale molto alto dopo l'impresa in Champions contro i detentori della coppa e ha voglia di continuare ad impressionare tutti vincendo anche a San Siro, cercando di giocare quel calcio che il mister ha definito "europeo", fatto di grande pressing e intensità cercando di avere sempre in mano il pallino del gioco.
La squadra ha dimostrato grande valore e fame, ma occorre essere sempre molto umili e giocare ogni partita con massima concentrazione senza lasciare nulla agli avversari. Siamo i più forti e dobbiamo continuare a dimostrarlo rimanendo lassù, dove meritiamo di stare.
PROBABILE FORMAZIONE MILAN (4-3-3) Abbiati; De Sciglio, Yepes, Mexes, Constant; Montolivo, De Jong, Nocerino; Boateng, Bojan, El Shaarawy
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Barzagli, Bonucci, Caceres; Lichtsteiner, Pirlo, Marchisio, Vidal, Asamoah; Vucinic, Quagliarella
INDISPONIBILI: Antonio Conte in tribuna a San Siro conta i giorni prima del rientro. Da monitorare le condizioni di Bonucci febbricitante. Chiellini resta a Torino a recuperare il problema al polpaccio
BALLOTTAGGIDIFESA: Bonucci ha accusato un attacco febbrile negli scorsi giorni ma ci sono buone probabilità di vederlo comunque in campo a comandare la difesa, non dovesse farcela spazio a Luca Marrone che è, per caratteristiche tecniche, l'alternativa principale a Leo. Sul centro destra della linea a tre giocherà Barzagli, mentre sulla sinistra il sostituto dell'infortunato Chiellini che è alle prese con un indurimento al polpaccio dovrebbe essere Caceres in netto vantaggio su Lucio anche se Conte deciderà solamente dopo l'ultimo allenamento. In porta ci sarà Buffon
CENTROCAMPO: Pirlo in cabina di regia in una partita dai mille significati per lui, gli altri due del reparto saranno Marchisio e Vidal pronti a ripetere la grandissima prestazione di mercoledì sera. In panchina insieme al talento Pogba che potrebbe comunque entrare durante i novanta minuti andranno Giaccherini e Padoin.
ESTERNI: Dubbio Lichtsteiner-Isla per la corsia destra, lo svizzero sembra il favorito per partire dall'inizio dopo la ritrovata fiducia. Isla scalpita ma potrebbe essere inserito a partita in corso. Ancora panchina per Pepe che però è pronto a tornare protagonista. Caceres sarà aggregato con la linea difensiva. Sulla sinistra ancora Asamoah, panchina per De Ceglie
ATTACCO: Dopo il rientro dall'infortunio dovrebbe esserci la conferma per Mirko Vucinic che sarà l'elemento di fantasia e genio dell'attacco. Al suo fianco Quagliarella dovrebbe vincere il ballottaggio con Giovinco e giocare dal primo minuto anche se Seba è in buonissima condizione. Bendtner e Matri andranno ancora in panchina alla ricerca di minuti e opportunità che però sembrano non arrivare
Forza Juve!
Commenta l'articolo sul nostro forum!