Il derby è Juventus! 1. Il derby è qualcosa che senti dentro, nel profondo del cuore
2. Il derby è la difesa del tuo territorio e della tua città
3. Il derby è "tornerete, tornerete, tornerete in serie B"
4. Il derby è solo per chi non è debole di cuore
5. Il derby è entrare allo stadio alle 9 di mattina per cucire il bandierone
6. Il derby è Corso Gaetano Scirea
7. Il derby è ripudiare i colori avversari
8. Il derby è qualcosa che ti toglie il fiato per novanta interminabili minuti
9. Il derby è Antonio Conte che guarda dal suo box
10. Il derby è Alessandro Del Piero, su punizione
11. Il derby è il colore del cielo dopo la partita
12. Il derby è gioia immensa se lo vinci, frustrazione se lo perdi
13. Il derby è una settimana di preparativi
14. Il derby è la buca di Maspero e le loro esultanze per un pareggio
15. Il derby è il gesto delle corna di Enzo Maresca
16. Il derby è undici piemontesi tosti
17. Il derby è la gioia dei bambini che il giorno dopo corrono nei campi con la maglia di Trezeguet imitando la sua esultanza
18. Il derby è avere i biglietti e non andare per paura di portarLe sfortuna
19. Il derby è Juventus Stadium vs progetto Filadelfia
20. Il derby è voglia, cattiveria, sudore
21. Il derby è "noi in Europa giochiamo lontano voi al massimo ad Orbassano"
22. Il derby è non dimenticare che loro sono quelli del "noi vogliamo la rube in serie c"
23. Il derby è territorio, zona, casa. Vivere a Torino!
24. Il derby è non riuscire a guardarla e limitarsi alla radiolina
25. Il derby è l'Avvocato che tifa da lassù
26. Il derby è la lettera J disegnata sui muri
27. Il derby è coraggio e paura nello stesso momento
28. Il derby è 30 a 7, non c'è mai stata storia
29. Il derby è Heysel e Superga, non dimentichiamoli mai
30. Il derby è...Juventus!
FRASE DELLA SETTIMANA“Non dobbiamo mai perdere la fame” (Antonio Conte)
PROBABILE FORMAZIONE TORINO (4-2-4) Gillet; Darmian, Glik, Ogbonna, D'ambrosio; Basha, Gazzi; Cerci, Santana, Meggiorini, Bianchi
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Marchisio, Pogba, Giaccherini; Vucinic, Giovinco
INDISPONIBILI: Ultima partita da squalificato (in campionato) per Antonio Conte che guarderà il derby della mole dalle poltrone dello Stadium, sono già iniziati i lavori di chiusura del tunnel. Rimane a casa Caceres per infortunio, rientra Chiellini
BALLOTTAGGI DIFESA: Chiellini rientra dall'infortunio dopo il turno di stop contro il Milan e se è al 100% tornerà a prendersi il posto come centrale sinistro nella linea a tre bianconera; a fianco a lui più spostato sulla destra dovrebbe giocare Barzagli con Bonucci centrale a comandare la difesa. Le alternative nel reparto arretrato non sono molte con Lucio che ha accusato un po’ di "mal di pancia" in settimana e Caceres out per infortunio rimane il solo Luca Marrone che attende la chiamata del Mister.
CENTROCAMPO: Poche le alternative in cabina di regia dove dovrebbe essere confermato Pirlo che cerca di ritrovare le energie per tornare ai suoi standard abituali; davanti a lui sicuro del posto è Marchisio, che da buon torinese ha davvero tanta motivazione nella stracittadina, al suo fianco Vidal dovrebbe godere di un turno di riposo lasciando spazio a Pogba
ESTERNI: A destra Pepe è tornato disponibile e ha tanta voglia di essere protagonista ma Conte sembra intenzionato a schierare Lichtsteiner che, nonostante qualche nervosismo di troppo sembra essere l'uomo più affidabile per questa zona di campo. In panchina andranno Padoin e Isla che probabilmente tornerà titolare mercoledì in coppa. Sulla fascia opposta invece è ballottaggio Giaccherini-De Ceglie per sostituire Asamoah che riposerà viste le tantissime presenze che ha già collezionato in questa stagione, il favorito sembra essere Giaccherini che viene riproposto come esterno dopo qualche partita da centrale di centrocampo.
ATTACCO: Il più sicuro del posto pare essere Sebastian Giovinco che ha ben presente cosa sia il derby di Torino visto il suo passato nel settore giovanile bianconero, al suo fianco Vucinic dovrebbe vincere il ballottaggio con Matri per partire dal primo minuto. Bendtner andrà in panchina e le sue poche presenza iniziano ad essere un segnale, insieme a lui si siederà anche Quagliarella che dopo la multa per le offese ad Alessio riceve anche la bocciatura tecnica e guarderà giocare i suoi compagni.
Forza Juve!
Commenta l'articolo sul nostro forum!
Associatevi anche voi !
