Con Antonio, sempre! Chiudiamo per un attimo la parentesi sul vergognoso trattamento riservato alla Juventus nel week end di calcio appena trascorso; per chi non fosse informato sui fatti consiglio di fare una piccola ricerca su tale Marco Guida tifoso del Napoli mandato "per caso" ad arbitrare la Juventus.
Ma è di nuovo tempo di calcio giocato e questa sera all'Olimpico di Roma, la Juve affronterà la Lazio in una sfida che vale l'accesso alla finale di Coppa I’Italia.
All'andata la partita è stata dominata dai bianconeri di Antonio Conte, ma un gol fortunoso di Mauri nel finale ha permesso alla Lazio di giocarsi questo ritorno forte dell'1-1 conquistato a Torino, risultato che costringe i bianconeri a vincere o a pareggiare realizzando almeno due gol.
La Juventus arriva a questa partita molto arrabbiata e vuole dimostrare, vincendo questa gara, che sarà ancora una volta più forte anche dei torti e delle battaglie mediatiche alla quale viene quotidianamente sottoposta; l'ambiente Juve è difficile da destabilizzare perchè questa Juve ha un grande condottiero, un grande uomo, un esempio di quello che vuol dire essere gobbi e con la grinta di Antonio possiamo farcela.
Seguiamo nostro il condottiero, sempre!
IL CONTE PENSIEROSe parla lo squalificano a vita...
PROBABILE FORMAZIONE LAZIO (4-1-4-1) Marchetti; Konko, Dias, Biava, Radu; Ledesma; Candreva, Hernanes, Mauri, Gonzalez; Floccari
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Storari; Barzagli, Marrone, Bonucci; Isla, Pogba, Vidal, Giaccherni, Peluso; Giovinco, Vucinic
INDISPONIBILI: Rimangono a Torino Chiellini, Pepe e Bendtner. Da valutare anche Marchisio alle prese con l'influenza. Rientra Pirlo
BALLOTTAGGI DIFESA: L'estremo difensore sarà Storari, davanti a lui potrebbe essere confermata la difesa dell'andata con Barzagli, Marrone e Bonucci. Conte potrebbe anche affidare la zona sinistra a Caceres, che sta guadagnando minuti e fiducia e in questo caso sarebbe Marrone a perdere il posto. Un ulteriore opzione potrebbe essere Peluso riproposto nei tre di difesa. In panchina assieme al difensore escluso ci saranno Buffon e Branescu
CENTROCAMPO: Pirlo è convocato ed ha recuperato ma potrebbe essere lasciato ancora in panchina e in questo caso in cabina di regia dovrebbe essere confermato Pogba. Davanti al diciannovenne francese si va verso la coppia Giaccherini-Vidal con Marchisio febbricitante che partirà dalla panchina pronto in caso di necessità a dare una mano ai compagni di reparto. Non è comunque da escludere l'accentramento di Padoin come interno al posto di Giaccherini che andrebbe a quel punto a giocare in fascia
ESTERNI: Sulla destra dovrebbe esserci il solito cambio di coppa con Isla titolare e Lichtsteiner in panchina; a sinistra De Ceglie continua a non convincere e quindi si va al ballottaggio tra Peluso e Padoin. Difficile dire chi la spunterà, il neo acquisto bianconero ha bisogno di giocare insieme ai compagni per diventare parte integrante del gruppo, ma Padoin garantirebbe maggiore duttilità alternandosi al centro con Giaccherini
ATTACCO: Nell'attesa che arrivi il "pass" per Anelka, l'emergenza attacco sembra passata e con il rientro di Quagliarella (fino ad ora squalificato). Conte può contare su ben quattro attaccanti più Beltrame che sarà in panchina. La coppia più quotata per partire dall'inizio sembra essere quella delle grandi occasioni, ovvero Giovinco-Vucinic ma, come sempre, vanno valutate attentamente le condizioni del montenegrino alle prese con il solito fastidio alla caviglia. Non volendolo rischiare, Matri è in vantaggio su Quagliarella per fare coppia con Giovinco.
Forza Juve!
Commenta l'articolo sul nostro forum!