Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. FILIPPIN del 08/02/2013 08:17:34
Preziosi e la prepotenza del condomino

 

Tempo fa, erano i primi di luglio, conclusi un articolo con queste parole (lo so, le autocitazioni non sono molto eleganti): ”Non vorremmo, infatti, trovarci tra dodici mesi, come sempre più stesso sta capitando, a dovere lottare per riavere giocatori già nostri o a farci prendere per il collo per qualche ragazzo di belle speranze, ancora tutte da dimostrare.”
Si parlava della questione relativa alla mancata cessione di Verratti alla Juventus (che peccato) dopo un lungo corteggiamento che pareva dovesse andare a buon fine, saltato pare prima per la mancata concretizzazione del prestito di un giocatore al Pescara, poi per l'intromissione di uno sceicco.
Il riferimento, neppure tanto velato, era allo scambio di comproprietà con il Genoa di due giovani talenti (chi più chi meno): Boakye e Immobile (in realtà le cessioni sono avvenute a sei mesi di distanza l'una dall'altra, per oscure ragioni di bilancio, ma su basi già predefinite in precedenza).

Non che ci volesse la palla di cristallo, per carità: sono, infatti, bastati pochi mesi per scoprire quello che tutti temevamo: gli affari con Preziosi non sono mai buoni affari.
Che i suoi interlocutori privilegiati fossero altri (soprattutto dalle parti di Milano), era ben noto a tutti, forse, però, non ai dirigenti bianconeri, che, probabilmente abbagliati dai 3,9 milioni di euro di plusvalenza (su quattro incassati) per l'attaccante napoletano e dalla possibilità di mettere le mani su uno dei più promettenti giovani della Serie B, conclusero comunque lo scambio, senza fissare alcun paletto per decidere la sorte futura dei due.
I nodi vengono sempre al pettine, però.
Già a settembre, infatti, il buon Preziosi così si esprimeva: “Immobile al Napoli? Io spero che faccia bene al Genoa, per il futuro ne parleremo”.
La cosa più o meno finì lì, non essendo i tempi ancora maturi, evidentemente.
Cosa è avvenuto dopo lo sappiamo bene tutti: la Juventus, in cerca di un attaccante (di scorta, all'evidenza), tra i papabili inserisce proprio Immobile, per il quale si tratterebbe così di un rientro a casa.
Ottiene, però, un netto rifiuto da parte del Genoa.
Peccato che la rigidità dimostrata nei confronti dei bianconeri non sia la stessa dimostrata nei confronti del suo principale rivale; il 29 gennaio così si esprimeva il Presidente del Genoa: "Probabile che Immobile vestirà la maglia azzurra, in un futuro gliela vedo addosso. Bigon sì, me l'ha chiesto, ma non se ne è fatto più niente".

Premetto che il regolamento non è chiarissimo: non so se sia vietato trattare la cessione futura di un giocatore in comproprietà, ma, di certo, non è possibile cedere la propria metà senza il consenso del contitolare.
Visto di chi parliamo non ci stupiamo di nulla, sia chiaro: quello che è certo è che Preziosi parla di tutto fuorché della possibilità che Immobile torni alla Juve.
Dal momento che il caso non accennava a esaurirsi, per le continue “promesse” ai partenopei, è intervenuto nella vicenda direttamente il procuratore del giocatore Alessandro Moggi: "Immobile non e' solo di Preziosi, perché appartiene per il 50% alla Juventus “.
Meno male che, finalmente, qualcuno glielo ricorda!

Non so voi, ma io, abitando in un condominio, quando vedo un vicino che utilizza prepotentemente gli spazi in comune come se fossero solo suoi, facendola da padrone, mi inalbero parecchio....
In casa Juve, invece, pare che la questione non si ponga neppure e, anzi, si era parlato anche di nuovi affari con il Genoa.
Man mano che ci avvicineremo a giugno i problemi si ripresenteranno di certo, e non mi stupirei che la discussione per le comproprietà diventasse l'ennesima occasione per uno sgambetto alla Vecchia Signora, un po' come avvenuto in estate per Destro, che Preziosi pareva voler vendere a tutti meno che alla Juventus.
Chi è causa del suo mal, però, pianga se stesso.

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our