Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 10/02/2013 10:00:01
Uno sguardo alla classifica!

 

Ci sono volute più di venti giornate per trovare l’"antiJuve", ma ora è tutto chiaro: è il Napoli di Mazzarri l'unica squadra a poter togliere lo scettro di Campioni d'Italia alla Juventus e i media italiani stanno spingendo gli azzurri verso quella che sarebbe una grande impresa, spintarella dopo spintarella.

La classifica vede la Juventus a 55 punti con il Napoli che insegue a 50 e che potrebbe approfittare delle fatiche di Coppa dei bianconeri; fatiche che il Napoli in Europa League non patirà, in quanto Mazzarri in quella competizione schiera esclusivamente le cosiddette riserve. Il gioco sinora espresso dalle due formazioni ha dimostrato che a calcio giocano molto meglio i bianconeri, in maniera molto più corale; infatti l'emergenza infortuni non ha tolto molti punti alla capolista, che sembra avere qualcosa in più dei partenopei e nonostante gli arbitri che "non se la sentono" sono ancora a guardare tutti dall'alto.
Il popolo antijuventino dovrà darsi parecchio da fare per provare a fermare questa Juventus che Antonio Conte (squalificato per quasi tutto il girone d'andata) ha reso di nuovo antipatica e vincente.

Ma veniamo alla cosiddetta "zona Champions", ovvero la rincorsa al terzo posto utile per l'accesso, tramite preliminari, all'edizione 2013-2014 della Champions League. A comandare il gruppo è la Lazio di Petkovic che fino a un mese fa era etichettata come antiJuve ed oggi si ritrova a undici lunghezze di distacco e deve fare attenzione perchè alle sue spalle ci sono le due milanesi, che hanno fatto un percorso inverso: l'Inter con una super partenza, arenatasi dopo la vittoria con i bianconeri a Torino e il Milan che, al contrario, ha scalato la classifica dopo un avvio disastroso ed ora è la favorita per la terza piazza.

Per gli altri posti in Europa rimangono in corsa Fiorentina, Catania, Roma e Udinese, che proveranno a giocarsela anche per un posto in Champions. La Fiorentina targata Montella gioca un buon calcio, ma è al primo anno e ha bisogno di continuità. Catania e Udinese stanno facendo un campionato al di sopra delle aspettative iniziali, ma come organico a disposizione sembrano essere leggermente inferiori. Poi c'è la Roma, la grande Roma di Zeman che doveva "dare fastidio" senza mai riuscirci e il maestro boemo ha lasciato al suo successore uno spogliatoio completamente allo sbando.

Tutto il resto è noia, o meglio lotta alla salvezza con Parma, Torino, Chievo e Atalanta che possono giocare tranquilli, senza particolari rischi, a differenza di Bologna, Sampdoria, Cagliari, Genoa, Pescara, Siena e Palermo che fino all'ultimo si batteranno per non retrocedere. Il metodo è sempre lo stesso: caccia l'allenatore e spera nel successore, ma se non si danno all'allenatore le necessarie risorse allora la colpa va attribuita ad altri.

Insomma, l'ex campionato più bello del mondo è pronto per il gran finale, che molti si aspettano col botto, magari pensando di preparare in anticipo la festa, senza fare i conti con chi, ancora una volta, vuole mettersi di traverso. Nella speranza che ci riesca, non ci resta che aspettare senza fare proclami e lavorando con intensità. Buon campionato a tutti e...forza Juve!

Commenta con noi la classifica!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our