Facciamoli tacere! Per il Napoli è "LA" partita, e sono mesi che, con l'aiuto dei media italiani, stanno gonfiando l'evento a dismisura, definendo questa sfida come match scudetto nonostante i 6 punti che dividono le due squadre in classifica e che permetteranno ai bianconeri di Antonio Conte di uscire dal San Paolo comunque da primi in classifica.
La Juventus arriva a questa partita dopo la vittoria in casa contro il Siena che ha messo in mostra una Juve cinica e determinata, che ha concesso qualcosa fisicamente ma è stata finalmente letale sottoporta sfruttando al meglio le occasioni da gol.
Il Napoli invece è reduce dall'eliminazione in Europa League contro il fortissimo Viktoria Plzen e da un pareggio a reti inviolate in campionato a Udine, dove la squadra di Mazzarri ha dimostrato di essere un po’stanca, ma di riuscire comunque a giocare di contropiede. Fortunatamente Cavani non era in grande forma e se non segna lui il Napoli fa molta fatica.
Per noi è una partita delle tante ma vincere significherebbe mandarli a -9 mettendo una grande ipoteca sulla nostra conferma in Italia e soprattutto una vittoria li farebbe stare zitti una volta per tutte. Forza Juve, falli tacere!
IL CONTE PENSIERO"E' il campo l'unico giudice che può dare delle sentenze. Noi ci auguriamo anche quest'anno che vinca la migliore, perchè è giusto che sia così"
PROBABILE FORMAZIONE NAPOLI (3-4-1-2) De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Britos; Maggio, Behrami, Inler, Zuniga; Hamsik; Cavani, Pandev
PROBABILE FORMAZIONE Juventus (3-5-2) Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Marchisio, Vidal, Asamoah; Vucinic, Giovinco
INDISPONIBILI: Pepe, Bendtner e De Ceglie restano a casa, insieme a loro verranno esclusi anche Caceres e Anelka entrambi alle prese con la lombalgia. Nessuno invece tra gli squalificati ma la lista dei diffidati rimane molto lunga con Barzagli, Vidal, De Ceglie, Chiellini, Pirlo e Matri a rischio Catania
BALLOTTAGGIDIFESA: Conte deve parlare con Chiellini e con lo staff medico per avere la disponibilità di far giocare Giorgio dal primo minuto insieme a Barzagli e Bonucci. Se avrà risposte positive giocherà sicuramente il centrale toscano, altrimenti è pronto Peluso che dopo le buonissime prestazioni nelle ultime uscite ha guadagnato la fiducia di tutti. Tribuna invece per Caceres che ha problemi di lombalgia e panchina per Marrone. In porta Buffon.
CENTROCAMPO: Il punto di riferimento in mezzo al campo sarà ancora una volta Pirlo che è pronto a prendersi in mano le redini del gioco. Davanti a lui sicuramente giocherà Marchisio e al suo fianco dovrebbe esserci Vidal che sembra aver recuperato la miglior condizione atletica. Per qualunque evenienza rimane pronto Pogba che però inizialmente andrà in panchina insieme a Giaccherini
ESTERNI: Nessun dubbio sull'out di destra dove agirà Lichtsteiner, per qualunque emergenza rimane in allerta Isla, ma l'esterno svizzero sta attraversando un grande momento e Conte non vuole rinunciare a lui. A sinistra, anche se le ultime apparizioni non sono state delle migliori, giocherà Asamoah, che deve ritrovare la condizione fisica del girone d'andata che sembra aver perso durante l'avventura in Coppa d'Africa con la sua nazionale. Le alternative sono le solit: Padoin o il dirottamento in fascia di Peluso.
ATTACCO: Solito ballottaggio in attacco tra Giovinco e Matri per fare da partner a Vucinic che partirà dal primo minuto. Ad inizio settimana sembrava dovesse toccare a Matri, ma l'impegno e la determinazione di Giovinco hanno fatto si che sia lui il favorito per giocare dall'inizio, anche perchè, numeri alla mano, è il miglior realizzatore stagionale. Ancora fuori Quagliarella che non riesce a trovare spazio nemmeno contro la sua ex squadra a causa di uno stato di forma non sufficiente. Anelka ha problemi fisici e non sarà della partita
Forza Juve!
Commenta l'articolo sul nostro forum!