Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 06/03/2013 08:43:39
Juventus-Celtic Prepartita

 

Niente scherzi

Finita, per fortuna senza gravi conseguenze la "folkloristica" trasferta napoletana tra sassaiole e gomitate, si può ricominciare a parlare di calcio giocato e di Champions League con il ritorno degli ottavi di finale.
La Juventus torna tra le mura amiche per affrontare il Celtic forte dello 0-3 ottenuto all'andata grazie alle reti di Matri, Marchisio e Vucinic, che dovrebbero consentire ai bianconeri di poter gestire la partita di ritorno senza rischiare nulla, per ottenere una qualificazione che sulla carta è davvero ad un passo.
Conte infatti predica concentrazione per evitare figuracce europee e dice che la qualificazione non è ancora ottenuta; la squadra deve dimostrarsi matura e capace di gestire queste situazioni di vantaggio, possibilmente senza patemi d'animo e senza arrivare a giocarsi tutto negli ultimi minuti.
I quarti di finale sarebbero davvero un grande passo in avanti per una squadra che solo due anni fa arrivava per la seconda volta consecutiva settima in classifica e ora, da Campione d'Italia, è in grado di giocarsi certe sfide per obiettivi importanti.
Possiamo essere tra le migliori otto d'Europa, niente scherzi ragazzi e andiamo avanti!


IL CONTE PENSIERO
Su Lennon: “Allora io dico, ogni volta che c'è un giocatore che va sul portiere, quindi tutti gli angoli battuti dal Celtic sistematicamente c'era un fallo a favore della Juventus. Ma lo dice il regolamento. Allora io porto un dossier sul blocco del giocatore del Celtic sul nostro portiere. Però ripeto, cerchiamo di sorvolare su queste cose. Io sto cercando di europeizzarmi. Lennon magari sta cercando di italianizzarsi.”
Su Galliani: “Ringrazio però Galliani per la stima nei nostri confronti, so che in fondo in fondo è juventino. E so che alla fine, dovesse accadere questo, sotto sotto sarà contento”.


PROBABILE FORMAZIONE CELTIC (4-4-2)
Forster; Lustig, Wilson, Mulgrew, Izaguirre; Brown, Wanyama, Ledley, Commons; Samaras, Hooper

PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Buffon; Barzagli, Marrone, Bonucci; Isla, Pirlo, Pogba, Vidal, Asamoah; Quagliarella, Matri


INDISPONIBILI: Oltre ai soliti noti Bendtner, Pepe e De Ceglie non sono stati convocati Caceres e Anelka, ancora alle prese con il mal di schiena. Attenzione alle diffide, sono a rischio squalifica Lichtsteiner, Vidal e Marchisio.


BALLOTTAGGI

DIFESA: Classica linea difensiva a tra davanti a Buffon. Conte sembra intenzionato a lasciare fuori Chiellini che lunedì non si è allenato per il riacutizzarsi del fastidio alla caviglia, per sostituirlo è ballottaggio Peluso-Marrone con quest'ultimo che scalpita e potrebbe ritrovare una maglia da titolare dopo parecchio tempo. Gli altri due saranno gli insostituibili Barzagli e Bonucci che con Peluso giocherebbe come centrale, mentre con Marrone verrebbe spostato sulla sinistra. Caceres non sarà della partita visto che è alle prese con un dolore alla bassa schiena. In panchina insieme ai difensori esclusi ci sarà il secondo portiere Storari.

CENTROCAMPO: Andrea Pirlo agirà in cabina di regia, davanti a lui potrebbe esserci turn over visto che tutti e due i centrocampisti centrali titolari sono diffidati e rischiano la squalifica negli eventuali quarti di finale. Se riposeranno sia Marchisio che Vidal ci sarà spazio per Pogba e Giaccherini altrimenti quest'ultimo si accomoderebbe in panchina insieme a Marchisio per lasciare spazio a Vidal. Difficilmente il mister rinuncerà ad entrambi, ma Giaccherini offre sempre garanzie importanti e potrebbe far riflettere Conte che deciderà solo all'ultimo.

ESTERNI: Ballottaggio tra Isla e Padoin per sostituire Lichtsteiner; il cileno sembra essere l'indiziato numero uno per una maglia da titolare ma Padoin è giocatore molto duttile tatticamente e potrebbe insidiare il posto di Mauricio. Nessun dubbio invece sulla sinistra dove giocherà Asamoah che ha bisogno di ritrovare la miglior condizione fisica che sembra essersi smarrita dopo la Coppa d'Africa. Le alternative sono Peluso e Padoin

ATTACCO: Matri dovrebbe giocare dall'inizio visto che è in un gran momento e a Napoli ha giocato solo una ventina di minuti. Per il posto al suo fianco è ballottaggio a tre tra Quagliarella, Vucinic e Giovinco, Conte sceglierà solo dopo l'ultimo allenamento ma la sensazione è che Quagliarella possa finalmente godere di un opportunità per scalare qualche posto nelle gerarchie del Mister. Vucinic e Giovinco sono comunque disponibili e pronti per qualsiasi eventualità, fuori invece Anelka che deve risolvere i sui problemi di lombalgia

Forza Juve!

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our