Tensione evolutiva Abbiamo camminato sulle pietre incandescenti
abbiamo risalito le cascate e le correnti
abbiamo attraversato gli oceani e i continenti
ci siamo abituati ai più grandi mutamenti
siamo stai pesci e poi rettili e mammiferi
abbiamo scoperto il fuoco e inventato i frigoriferi
abbiamo imparato a nuotare poi a correre
e poi a stare immobili
eppure ho questo vuoto tra lo stomaco e la gola
voragine incolmabile
tensione evolutiva
nessuno si disseta ingoiando la saliva IL CONTE PENSIERO E' sicuramente un sogno perchè sappiamo benissimo che ci troviamo a giocare questa competizione dopo tanti anni in cui c'è stata la nostra assenza. Sappiamo di avere un ruolo di outsider, sappiamo di affrontare sicuramente una delle favorite alla vittoria finale come il Bayern Monaco, insieme al Barcellona e al Real Madrid, però sappiamo anche di non essere qui per caso, questo che sia chiaro: noi ce lo siamo meritato questo quarto di finale, lo giocheremo con gioia, con entusiasmo e con la voglia sicuramente di fare del nostro massimo, perchè non veniamo qui come vittime sacrificali. Noi veniamo qui a giocare il nostro calcio, a portare avanti la nostra idea, i nostri concetti e anche a capire quanto ci manca in Europa per arrivare a competere con i top club
PROBABILE FORMAZIONE BAYERN MONACO (4-2-3-1) Neuer; Alaba, Boateng, Dante, Lahm; Schweinsteiger, Luiz Gustavo; Robben, Kroos, Ribery; Mandzukic
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-1-1) Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Pogba, Vidal, Peluso; Marchisio; Vucinic
INDISPONIBILI: A parte i lungodegenti Pepe e Bendtner sono tutti disponibili per la trasferta all'Allianz Arena. Vanno valutate però le condizioni di Vucinic, che è reduce da un attacco influenzale e di Giovinco alle prese con una forte contusione alla caviglia.
BALLOTTAGGI DIFESA: Nessun dubbio nel reparto arretrato dove davanti al numero uno Buffon giocheranno Barzagli, Bonucci e Chiellini. In panchina andranno Stroari e Marrone pronti all'occorrenza a dare una mano in una delle difese migliori d'Europa
CENTROCAMPO: Se Marchisio verrà avanzato per dar manforte all'unica punta a centrocampo insieme a Pirlo ci saranno Pogba e Vidal altrimenti, se si giocherà con le due punte classiche, a perdere il posto sarebbe il giovane francese e Marchisio si andrebbe ad affiancare a Vidal. Panchina per Giaccherini
ESTERNI: Sulla fascia destra non dovrebbero esserci sorprese, giocherà Lichtsteiner mentre sul lato opposto Peluso è in vantaggio su Asamoah per una maglia da titolare. L'esterno ex Atalanta garantisce maggior copertura ed è più propenso alla fase difensiva e quindi Conte sarebbe intenzionato a far giocare a lui questa partita. In panchina con Asamoah ci sarà Padoin e forse uno tra Isla e De Ceglie
ATTACCO: Tutto ruota intorno a Vucinic. Il montenegrino è in forte dubbio visto che è influenzato; se le sue condizioni fisiche gli consentiranno di giocare sarà lui il punto di riferimento offensivo e verrà supportato da Marchisio che avrà il compito di agire alle sue spalle tenendosi pronto negli inserimenti centrali che potrebbero infilare la difesa dei tedeschi. Nel caso invece che Vucinic non possa essere della partita Conte opterà per le due punte classiche con Quagliarella e Matri pronti per la conferma visto che Giovinco ha rimediato una forte contusione alla caviglia dopo l'interventi killer di Cambiasso e difficilmente potrà giocare dall'inizio. Panchina anche per Anelka
Forza Juve!
Commenta l'articolo sul nostro forum!