Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 09/04/2013 08:02:20
Denigrare la Juventus è gratis! Approfittatene …

 

Sarà che la Juventus ha quasi conquistato il suo 31° scudetto, sarà il solito odio verso il vincente, vorrei comunque riportarvi l’ennesimo articolo denigratorio. E’ un pezzo scritto da Paolo Togni, pubblicato a pagina 48 dell'allegato a "Il Giornale" TEMPI n. 14 del 10.4.2013:

SUDDITANZA PSICOLOGICA
Come ognun sa, solo una parte dei punti attribuiti in campionato alla Juventus sono conquistati con merito sul campo di gioco: gli altri, in buona parte, derivano da un atteggiamento arbitrale che si concretizza in una serie di piccoli vantaggi, i quali, sommandosi, spesso condizionano I'esito della partita. Punizioni, falli e ammonizioni vengono fischiati sempre un po' più a favore dei bianconeri che dei loro avversari; certo avvengono, abbastanza sporadicamente, anche episodi clamorosi: ci sono arbitri che non hanno visto un pallone entrato in porta di circa un metro e hanno regalato campionati (ricordate Turone!), ma non è la regola. L'insieme di questi piccoli favori apparentemente non clamorosi costituisce l'atteggiamento che è stato felicemente definito "sudditanza psicologica". Contro la quale è difficile protestare con argomenti convincenti…


Così parlano della Juventus, in questo modo danno per assodato un atteggiamento di sudditanza che nella realtà non è tale, anzi…
L’autore del pezzo mette in dubbio solo i punti conquistati dalla Juve, dando per scontato che in “buona parte” derivano da atteggiamenti arbitrali benevoli.
Non parla in generale delle quadre di vertice, non parla di un atteggiamento comune verso le grandi del nostro calcio: punta il dito solo verso la Juventus.
Non crediamo più al caso ma al solito attacco, studiato ad arte, volto a diffamare la nostra squadra e contestare le nostre vittorie, attirando contemporaneamente le simpatie dei lettori antijuventini d’Italia.
E’ corretto non intervenire mai per fermare questo gioco al massacro? E’ corretto per la storia della Juventus lasciare che ognuno possa alzare la voce in questo modo? E’ corretto per i tifosi Juventini leggere in ogni dove attacchi fondati sull’odio per il bianconero?
Se c’è qualche dirigente juventino interessato a difendere l’immagine della Vecchia Signora, che batta un colpo. Il silenzio sembra non premiare, anzi funge da stimolo per continuare con ancor più veemenza.



Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our