Tra campo e mercato!
Neanche due settimane fa e a Roma finiva 4-0 per la Juventus con reti di Pogba, Chiellini, Lichtsteiner e Tevez con la Juventus che alzava al cielo la seconda Supercoppa Italiana dell'era Conte.
Due settimane dopo è di nuovo Juventus-Lazio, stavolta a Torino con un incontro valido per la seconda giornata del campionato italiano con i biancocelesti di Petkovic determinati a riscattare il 4-0 e i Campioni d'Italia intenzionati invece a glissare il risultato ottenuto dimostrando di essere i più forti.
Per la prima allo Juventus Stadium Conte manderà in campo la Juve delle grandi occasioni dopo una conferenza stampa nella quale il tecnico ha voluto gettare gli occhi della gente su di lui per permettere alla squadra di vivere un prepartita sereno senza particolari pressioni.
E' tempo di vincere ancora per andare alla sosta forti delle due vittorie ottenute e con il morale alto nell'attesa che il calciomercato regali qualche sorpresa in positivo.
IL CONTE PENSIERO
"Noi siamo costretti comunque a fare delle rinunce dolorose. Ripeto, siamo costretti sapendolo, perchè non è che io non fossi a conoscenza di questo tipo di situazione. Quando ho parlato di anno zero.... ma tante volte quando si parla non interessa, le cose non vengono riportate. Quando io ho parlato di anno zero, anno zero quest'anno, perchè si spende uno e si rientra di uno, però non è il titolone che la Juve vuole Nani, o la Juve Van Persie... questo passa inosservato. Io da un po' di tempo, vi sto dicendo queste cose.".
PROBABILE FORMAZIONE lazio (4-4-1-1)
Marchetti; Cavanda, Novaretti, Biava, Radu; Gonzalez, Biglia, Hernanes, Lulic; Candreva, Klose
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Pogba, Vidal, Asamoah; Vucinic, Tevez
INDISPONIBILI: Insieme a Marchisio infortunatosi in Supercoppa rimane a casa anche Pepe che prosegue con il suo programma di riabilitazione.
BALLOTTAGGI
DIFESA: In porta ci sarà capitan Buffon, davanti a lui Conte confermerà la difesa delle ultime apparizioni con Barzagli, Bonucci e Chiellini a formare la linea difensiva a tre. In panchina insieme ai portieri Storari e Rubinho ci saranno anche Ogbonna e Caceres. Convocato anche Marco Motta che però difficilmente sarà della partita
CENTROCAMPO: Con la quasi certa cessione in prestito di Marrone e l'infortunio di Marchisio le scelte per Conte sono praticamente obbligate. Pirlo agirà come resgista arretrato e verrà affiancato da Pogba e Vidal che insieme formano un centrocampo molti invidiato in Europa. In panchina ci sarà Padoin ma in caso di emergenza è probabile l'accentramento di Asamoah
ESTERNI: Ancora non convocato Simone Pepe che guarderà i compagni dalla tribuna, a destra il titolare sarà Lichtsteiner mentre a sinistra giocherà Asamoah. Il Mister si affida quindi ai suoi esterni di fiducia mandando in panchina Isla, Peluso e De Ceglie e rimanendo con la speranza di un regalo dal mercato proprio in questa zona del campo
ATTACCO: A metà settimana sembrava quasi certa una possibilità dall'inizio per Llorente che invece si accomoderà in panchina insieme a Giovinco e Quagliarella per lasciare spazio alla coppia delle meraviglie Vucinic-Tevez che settimana dopo settimana stano migliorando sempre di più l'intesa pronti a comandare il reparto offensivo.
Forza Juve!