Sognando l'Europa! Real Madrid, Galatasaray e Copenaghen. Questo ha regalato l'urna di Nyon ai bianconeri di Antonio Conte che da questa sera cominceranno il cammino europeo in Danimarca contro il Copenaghen, squadra estratta dalla quarta fascia, ma che può comunque creare problemi ai Campioni d'Italia.
Le distanze con i top club europei si sono notevolmente ridotte dopo gli ultimi due anni nei quali la Juventus ha conquistato due Scudetti e due Supercoppe italiane, ma si sa la Champions League è diversa e per la Juve più che un obiettivo rimane un sogno!
L'anno scorso i bianconeri di Conte hanno dimostrato di potersela giocare con tutti uscendo sconfitti solo ai quarti di finale contro la corazzata tedesca del Bayern Monaco che ha poi vinto la Coppa qualche mese dopo. Quest'anno bisogna migliorarsi ancora e superare i propri limiti per avvicinarsi a quel sogno chiamato Champions League.
A Copenaghen si va per vincere e dare un segnale alle altre del girone. La Juve vuole esserci e vuole sognare il più a lungo possibile...
IL CONTE PENSIERO“Io penso di avere abbastanza esperienza a livello calcistico per affermare che partite facili non ce ne sono. Eventualmente puoi dire che è stata facile dopo che la partita è finita, che hai vinto e che hai giocato bene. Non ci sono partite facili in Champions League, non ci sono partite facili in campionato, non ci sono partite facile. Faremo di tutto affinchè il risultato finale possa far accadere questo, Ma sappiamo che prima dovremo andare incontro a delle difficoltà. Dovremo essere bravi a superarle e a fare in modo che i media pensino che possa essere stata una partita facile, me lo auguro” PROBABILE FORMAZIONE COPENAGHEN (3-4-3) Christensen; Jacobsen, Stadsgaard, Margreitter; Delaney, Bolanos, Kristensen, Claudemir; Braaten, Abdellaoue, Vetokele
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Bonucci, Ogbonna, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Pogba, Vidal, Asamoah; Tevez, Quagliarella
INDISPONIBILI: Con Vucinic e Barzagli recuperati e aggregati alla spedizione danese rimangono a Torino Caceres, Marchisio, Pepe e Rubinho che non sono a disposizione per questa gara e dovranno continuare con il loro programma di recupero.
BALLOTTAGGI DIFESA: Nel reparto arretrato c'è il dubbio Barzagli, il giocatore avrebbe bisogno di riposo a causa del suo problema tendineo e Conte deciderà solo all'ultimo se rischiarlo oppure se affidarsi ad Ogbonna che sarebbe un debuttante nella massima competizione europea. Gli altri due della consueta linea a tre saranno Bonucci e Chiellini con quest'ultimo sicuro sulla sinistra mentre Bonucci pronto a sistemarsi al centro se giocherà Barzagli o a destra se giocherà Ogbonna. Tra i pali ci sarà Buffon con in panchina Storari. Convocato per la trasferta anche il giovane portiere Citti.
CENTROCAMPO: Pirlo in regia supportato da Vidal e Pogba. Sarà questo il primo centrocampo europeo della Juventus 2013-2014, con Marchisio costretto a rimanere a casa per infortunio e Padoin che si siederà in panchina.
ESTERNI: Conte sembra intenzionato a non cambiare i suoi laterali confermando Lichtsteiner sulla fascia destra e Asamoah sulla mancina. L'assenza di Pepe lascia poche alternative a destra con il solo Isla che andrà in panchina mentre per la sinistra i rincalzi sono Peluso e De Ceglie. Convocato anche Marco Motta che però non potrà essere della gara in quanto non inserito nella lista Uefa
ATTACCO: Quagliarella è in vantaggio su Vucinic per affiancare Tevez. Il montenegrino non è al meglio e Conte potrebbe concedere una chance a Fabio che in settimana si è detto pronto per giocare dall'inizio. In panchina ci saranno Giovinco e Llorente che non è ancora pronto per giocare
Forza Juve!
Segui e commenta la partita sul nostro forum!
Condividi su Facebook!
