MALEDIZIONE DANESE! L'avventura europea della Juve parte nel peggiore dei modi, la Juve pareggia 1-1 contro il Copenaghen e conquista un solo punto nel girone.
Conte per questa sfida cambia solamente di tre undicesimi la formazione vista con l'Inter proponendo Ogbonna per Barzagli, Peluso per Asamoah e Quagliarella per Vucinic. I padroni di casa sono squadra modesta senza particolari elementi di spicco, ma con un quadrato 4-4-2 provano a chiudersi e ripartire.
Nei primi minuti di gioco la Juve è un po’ spenta e non riesce a fare gioco limitata da un pressing forsennato dei danesi che si difendono in dieci e raddoppiano sempre i bianconeri, la maggior brillantezza porta il Copenaghen in vantaggio al quarto d'ora, è 1-0.
La Juve prova a reagire ma il portiere scandinavo è miracoloso prima su Chiellini e poi su Pogba, i bianconeri attaccano a testa bassa e sembra acquisire un po’ di brillantezza ma è solo un momento di sfogo visto che i padroni di casa sono più concreti e difendono molto bene tutti gli attacchi (spesso sterili) di una Juve troppo "molle". Si va al riposo in svantaggio, meritatamente.
Secondo tempo cha parte senza cambi ma con una Juve più propositiva, Tevez si divora un gol fatto dopo cinque minuti ma poi regala a Quagliarella il gol del pareggio. Uno a uno e palla al centro.
I Campioni d'Italia salgono e spingono a mille, la squadra danese non ne ha più e la Juve finalmente con grande ritardo comincia a giocare a calcio come sa creando diversi pericoli al fortissimo portiere del Copenaghen che pare insuperabile.
Nulla di farro però finisce 1-1 e nel girone tutto si complica. La danimarca rimane un tabù per i ragazzi di Conte
PAGELLE BUFFON 6 Brutta Juve ma il Copenaghen non tira in porta molte volte. Sul gol è incolpevole.
BONUCCI 5 Viene schierato a destra al posto di Barzagli e si vede fin da subito che non è nella sua posizione abituale. Primo tempo malissimo, meglio nella ripresa
OGBONNA 6 Esordio dal primo minuto con la Juve ed in Champions League, all'inizio le gambe tremano ma la concentrazione è buona e nei tre dietro è quello che ha fatto meglio. Buona la fase di impostazione.
CHIELLINI 4 Distratto sul gol del Copenaghen commette tre errori madornali causati da cali di concentrazione che non dovrebbero esserci a certi livelli.
LICHTSTEINER 6 L'esterno svizzero fa sempre la sua partita, molto buona la fase difesiva mentre quando deve offendere è impreciso sia nei cross che nelle conclusioni a rete
PIRLO 4,5 Il centrocampo del Copenaghen raddoppia spesso e Pirlo va in confusione e rallenta troppo la manovra. Qualche buon tiro da fuori ma non basta
POGBA 5 Troppo nascosto. Si perde nel centrocampo fitto dei danesi e gioca un primo tempo inguardabile. Nella ripresa sale molto e prova ad essere decisivo ma fisicamente non è al massimo
VIDAL 4,5 Prestazione opaca anche per il guerriero del centrocampo. Non cambia mai passo e aiuta troppo poco gli altri due di centrocampo
PELUSO 6,5 Vince il ballottaggio con Asamoah, nel primo tempo è invisibile ma sale col passare dei minuti. Suo il cross per il pareggio di Quagliarella, nel secondo tempo gioca molto alto mettendo in mezzo palloni interessanti per le punte
TEVEZ 6,5 Si divora due gol facili facili è l'unico che da la sensazione di poter fare la differenza
QUAGLIARELLA 6 Viene preferito a Vucinic ma il suo primo tempo è imbarazzante. Davanti fa poco movimento ma poi al primo pallone che tocca butta dentro e realizza il gol del pareggio al secondo colpisce la traversa
DE CEGLIE 5 Non aggiunge nulla, anzi
GIOVINCO 6,5 Da la sensazione di poter cambiare marcia, ottima la giocata al 92esimo che Tevez divora
ISLA SV
CONTE 5,5 Mister, se perdiamo la cattiveria torniamo sulla terra. Riprendi in mano la tua Juve e ricominciamo ad essere cattivi e volenterosi come in passato.
COSA NON VA Primo tempo imbarazzante. 1-1 contro il Copenaghen è un brutto risultato
COSA VA Oggi poco nulla, manca la cattiveria degli anni scorsi
IL MIGLIORE: Tevez!
Commenta la partita sul nostro forum!
Condividi su Facebook!
