Sotto con gli altri veronesi! Primo turno infrasettimanale del campionato 2013-2014 con i Campioni d'Italia che saranno impegnati a Verona, sponda Chievo, dopo aver battuto allo Juventus Stadium i "cugini" dell' Hellas.
La squadra di Conte sta attraversando un periodo ottimo per la mole di gioco prodotta ma un po’ sfortunato in fase realizzativa con i cinquanta tiri nelle ultime due partite che hanno prodotto solamente tre gol, mentre nei due tiri subiti si è sempre subito andando in svantaggio.
I clivensi di Sannino non hanno iniziato bene la stagione nonostante la vittoria ottenuta sabato contro l'Udinese. La Juve dovrà comunque stare molto attenta dietro evitando l'errore di andare sotto come nelle ultime due partite contro Hellas Verona e Copenaghen. Il Chievo gioca molto in contropiede e si difende con tutti gli effettivi lasciando poco spazio al gioco ed al rischio e probabilmente per essere più coperti ,apporteranno anche modifiche tattiche solo per questa gara con una linea difensiva a cinque che proverà ad ingabbiare le offensive bianconere.
Dobbiamo rimanere aggrappati alla vetta sperando in un passo falso di chi sta davanti, la stagione sta entrando in una fase molto delicata ed è importantissimo non lasciare per strada punti che potrebbero essere decisivi a Maggio.
IL CONTE PENSIERO“Grazie. Grazie perchè mi avete fatto una domanda su Giovinco e sono veramente estasiato, rimango allibito. Sono sorpreso da questa domanda, perchè tra un po' mi diventa un caso Giovinco che è il mio cocco, il mio preferito. Quindi...Seba sta bene, sta facendo bene, quando è entrato ha fatto molto bene, sia con il Copenaghen, anche se qualcuno l'ha vista in maniera diversa, ma purtroppo la formazione la faccio io e non altri. Ha fatto bene contro il Verona. Arriverà la sua chance, che potrebbe essere domani, potrebbe essere domenica, in Champions, con il Milan, magari dopo la sosta, quindi quando mi accorgerò e quando capirò che Giovinco può essere importante dal primo minuto e non a partita in corso, lo farò giocare. Ripeto, Giovinco è un calciatore molto forte e difficilmente quando io faccio un'analisi tecnica la sbaglio, perchè unisce qualità a velocità. Non piace a tanti, ma a me piace tanto, anche se non lo sto facendo giocare tantissimo. Fa parte dei cinque attaccanti e come gli altri verrà preso in considerazione nel momento in cui lo riterrò opportuno”. PROBABILE FORMAZIONE CHIEVO (4-4-2) Puggioni; Sardo, Papp, Cesar, Dramé; Hetemaj, Radovanovic, Rigoni, Estigarribia; Thereau, Paloschi
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Buffon; Bonucci, Ogbonna, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Marchisio, Vidal, Asamoah; Vucinic, Llorente
INDISPONIBILI: Con il recupero di Marchisio rimangono out solamente Caceres, Pepe e Rubinho che stanno procedendo nel loro lavoro di recupero e dovrebbero tornare in campo nel mese di Ottobre
BALLOTTAGGI DIFESA: Buffon ha goduto di un turno di riposo contro il Verona e tornerà titolare in questa partita ristabilendo le gerarchie e mandando Storari in panchina assieme al giovane Citti. In difesa invece quasi sicura la linea a tre uomini con Ogbonna, che dovrebbe trovare spazio dall'inizio per la terza volta consecutiva andando a prendere il posto di Barzagli che probabilmente godrà di un turno di riposo. Sulla destra ci sarà quindi Bonucci con Chiellini sul lato opposto, convocato anche Marco Motta che andrà in panchina per dare un opzione in più in caso di emergenza
CENTROCAMPO: Marchisio dovrebbe tornare titolare dopo l'infortunio rimediato in Supercoppa. Conte dovrà scegliere a chi far tirare il fiato tra Pirlo, Vidal e Pogba ma la condizione non ottimale del regista bresciano fa si che sia lui l'indiziato numero uno. In questo caso giocherebbe Pogba in regia supportato da Marchisio e Vidal altrimenti a perdere il posto potrebbe essere proprio il giovane francese visto che Vidal sembra davvero instancabile ed inamovibile. Panchina quasi certa per Padoin
ESTERNI: Lichtsteiner è pronto a riprendersi il posto sulla corsia di destra mandando a sedere Isla che ha giocato titolare nell'ultima uscita, Conte deciderà dopo l'ultimo allenamento ma la sensazione è che giocherà l'esterno svizzero. Sulla sinistra è ballottaggio Peluso-Asamoah con quest'ultimo in vantaggio. Panchina per De Ceglie
ATTACCO: Riposa Tevez? Questo è il dubbio che ci accompagnerà fino alla comunicazione delle formazioni ufficiali. Conte potrebbe rinunciare al numero 10 per affidarsi ad uno tra Llorente e Giovinco insieme a Vucinic che sembra il più sicuro del posto dal primo minuto. Più defilato invece Quagliarella che dovrebbe partire dalla panchina. Il maggior indiziato sembra essere Llorente alla seconda consecutiva da titolare ma ci attendono sorprese con Giovinco in rampa di lancio
Forza JUVE!
Commenta la partita sul nostro forum!
Condividi su Facebook!
