Più oggi che domani! Che il Tardini di Parma sia un campo difficile per tutti è cosa nota agli appassionati di calcio, i quali sicuramente sapranno anche che questa partita arriva in un momento molto delicato della stagione, dove è necessario rimanere incollati alla vetta della classifica senza però dimenticare che martedì sera ci giochiamo gran parte della qualificazione in Champions League contro il Real Madrid. La gara di Sabato pomeriggio per i ragazzi di Conte è molto importante e molto difficile visto che nelle ultime stagioni a Parma si è fatta molta fatica con la Juve dell'era Conte che non ha mai vinto su questo Campo contro. Dopo dieci turni i bianconeri sono secondi a cinque lunghezze di distanza dalla Roma capolista che sembra concedere poco agli inseguitori, ma non potrà vincerle tutte e al primo passo falso bisognerà verificare se e come reggeranno la pressione. Tornando alla Juventus è necessario, anche se molto difficile, rimanere concentrati esclusivamente su questa gara come se fosse la partita della vita pensando a fare bene e a vincere magari chiudendo velocemente la pratica per provare ad abbassare i ritmi in vista della Coppa, ma questi sono discorsi che si faranno durante la partita, ora dobbiamo concentrarci sul presente cercando di evitare inutili figuracce! IL CONTE PENSIERO Mah... diciamo che io sono tifoso della mia squadra, della Juventus, quindi guardo in casa mia e voglio sempre che anche i miei calciatori e tutto l'ambiente, faccia lo stesso. Pensiamo a noi, pensiamo che ci aspetta una partita molto molto difficile, su un campo ostico, dove nelle ultime due stagioni abbiamo pareggiato per due volte. Quest'anno secondo me il Parma è anche più forte negli uomini, rispetto alle precedenti stagioni, quindi bisognerà fare una grande partita, usando molto la testa, sapendo che giocare ogni tre giorni non è semplice. Per noi è la terza partita, poi ci sarà la quarta, ogni tre giorni. Dobbiamo sapere che in questo frangente la testa è molto più importante di tutto il resto. Quando parlo di testa mi riferisco ad essere bravi a fare quello che dobbiamo fare in campo, quello che prepariamo, sapendo che giocando ogni tre giorni qualcuno può accusare un po' di stanchezza fisica e mentale. PROBABILE FORMAZIONE Parma (3-5-2) Mirante; Cassani, Felipe, Lucarelli; Biabiany, Gargano, Marchionni, Parolo, Gobbi; Cassano, Amauri PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Barzagli, Ogbonna, Chiellini; Padoin, Pogba, Marchisio, Vidal, Asamoah; Tevez, Giovinco INDISPONIBILI: Torna tra i convocati Fabio Quagliarella che ha, quindi, risolto i suoi guai fisici ed è disponibile per la trasferta di Parma. A Torino, insieme agli infortunati Pepe, Vucinic e Lichtsteiner rimane anche Bonucci non convocato per scelta tecnica visti i numerosi impegni ravvicinati. BALLOTTAGGI DIFESA: Conte lascia a casa Bonucci e conferma la linea difensiva a tre con Barzagli che tornerà titolare sul centro destra, affiancato da Ogbonna e Chiellini. In panchina ci saranno Ceceres e Peluso pronti a dare manforte ai compagni. A difendere la porta dovrebbe esserci ancora Buffon con Storari e Rubinho che si accomoderanno in panchina. CENTROCAMPO: Questa volta la rotazione di uomini "scientifica" dovrebbe prevedere l'esclusione di Pirlo che rimarrà a guardare tenendosi pronto per la prossima gara. A prendere il suo posto dovrebbe essere Pogba che verrebbe arretrato nel ruolo di regista di centrocampo supportato da Marchisio e Vidal che dovranno essere bravi negli inserimenti senza palla e nel tenere a bada le offensive dei gialloblu. ESTERNI: Dopo due partite consecutive da titolare Isla potrebbe riposare, con Padoin pronto a sfruttare l'opportunità di giocare dal primo minuto. Questo ballottaggio dovrebbe risolversi solamente dopo la rifinitura, con Motta che potrebbe anche essere preso in considerazione in caso di emergenze dell'ultimo minuto. A destra invece dovrebbe rientrare Asamoah, anche se De Ceglie ha dimostrato di essere valida alternativa in questo periodo. ATTACCO: Rientra Quagliarella ma andrà in panchina visto che non ha i novanta minuti tra le gambe; Giovinco invece sta meglio e si candida per partire dal primo minuto in coppia con l'insostituibile Tevez. Conte potrebbe concedere riposo a Llorente che potrebbe tornare utile a partita in corso magari sostituendo Tevez che non ha ancora goduto del turn over. Ancora fuori Vucinic che spera di aggregarsi ai compagni per la partita contro il Real Madrid. Forza Juve!
|