Ultimo sforzo! Juventus - Napoli sarà il big match posticipo della dodicesima giornata di Serie A con entrambe le squadre in seconda posizione a soli 3 punti dalla Roma capolista.
Quando si affrontano queste due squadre c'è sempre l'aria di grande partita, soprattutto per gli azzurri di Napoli che, poco abituati a certi palcoscenici, mettono l'eventuale vittoria contro la Juve alla pari di un titolo a fine stagione come le più classiche delle provinciali sanno fare.
I ragazzi di Rafa Benitez però sono squadra molto difficile da affrontare sia per le buone individualità di alcuni singoli sia per il bel gioco espresso in questa stagione, con l'allenatore spagnolo che sta facendo un capolavoro se si considera che il Napoli arrivava dalla gestione Mazzarri che aveva come credo palla lunga a Cavani e preghiera a San Gennaro.
La Juve però davanti al suo pubblico non vuole regalare punti a nessuno e giocherà questa partita al massimo delle potenzialità nonostante l'enorme dispendio di energia rimediato mercoledì sera in Champions League e qualche giocatore indisponibile per infortunio o per "cause di forza maggiore" (vedi Caceres) delle quali nessuno della società ha ne tempo ne voglia di occuparsi.
E' l'ultimo sforzo prima della sosta Nazionali e bisogna chiudere con una vittoria che potrebbe caricarci nella rincorsa alla Roma dando una bella batosta psicologica al Napoli. Questi 3 punti servono come il pane sotto tutti i punti di vista!
IL CONTE PENSIEROPer quello che ha detto Benitez, diciamo che ascoltando un po' le sue parole, ascoltando che dice che il Napoli è ancora al 75%, io dico, cavolo, 75% sta a pari punti con noi, a tre punti dalla Roma, quindi mi chiedo... non ci sarà campionato quando il Napoli sarà al 100%. Così come penso anche che il Napoli l'anno scorso è arrivato secondo in campionato, ha venduto Cavani per 60, hanno fatto una campagna per 90 milioni... quest'anno io penso che Benitez sia talmente intelligente da capire che se il Napoli non vince lo Scudetto non ha fatto niente. PROBABILE FORMAZIONE Napoli (4-2-3-1)
Reina; Maggio, Albiol, Fernandez, Armero; Inler, Behrami; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Buffon; Barzagli, Bonucci, Ogbonna; Isla, Pirlo, Pogba, Vidal, Asamoah; Tevez, Llorente
INDISPONIBILI: Caceres è costretto alla partenza anticipata per l'Uruguay e non sarà disponibile per la prtita contro il Napoli; problemi acnhe per Chiellini che ha qualche problema muscolare e difficilmente potrà aiutare i suoi compagni in questa delicatissima partita. Ancora fuori Pepe, Lichtsteiner e Vucinic che rientreranno dopo la sosta.
BALLOTTAGGI DIFESA: Conte aveva pensato di confermare la difesa a quattro ma il "caso Caceres", costretto a partire anzitempo per l'Uruguay, e l'infortunio di Chiellini fanno rimanere scoperto il reparto arretrato. La sensazione quindi è che si torni alla difesa a tre con Ogbonna che sostituirà Chiellini e affiancherà Barzagli e Bonucci. L'unica alternativa è Peluso che andrà in panchina insieme a Storari e Rubinho che faranno da vice a Buffon confermato tra i pali.
CENTROCAMPO: Praticamente certa la presenza di Andrea Pirlo in regia; il bresciano dopo una flessione ad inizio stagione ha ritrovato la forma e sta "comandando" al meglio il reparto centrale del campo facendo girare tutta la squadra. A supportarlo dovrebbero esserci Pogba e Vidal con Marchisio che andrà in panchina pronto a subentrare in caso di necessità.
ESTERNI: Per la corsia destra, Isla è in netto vantaggio su Padoin visto che Conte vuole sfruttare le doti offensive del cileno; difficilmente, invece, vedremo Pogba in questa posizione. Sulla sinistra, Asamoah tornerà a spingere dopo la parentesi da terzino contro il Real Madrid (Callejon, Insigne e compagni sembreranno nulla dopo aver marcato Ronaldo e Bale...); le alternative sono De Ceglie e Peluso che si accomoderanno in panchina insieme a Marco Motta.
ATTACCO: Quagliarella è disponibile e si candida per una maglia dal primo minuto contro la sua ex squadra. L'attaccante di Castellammare sembra, però, destinato a partire dalla panchina per lasciare spazio al tandem Tevez-Llorente che è ormai collaudato ed ha dimostrato cavarsela molto bene nelle ultime uscite. Dalla panchina partirà anche Giovinco che potrebbe tornare utile nel finale di partita quando ci saranno spazi più ampi da sfruttare. Ultimo turno di riposo forzato per Mirko Vucinic che, salvo complicazioni, tornerà disponibile a partire dalla prossima partita di campionato.
Forza Juve!
Commenta l'articolo sul nostro forum
Condividi su Facebook!
