Tutti attenti! Dopo la netta e convincente vittoria contro il ridimensionato Napoli di Benitez i Campioni d'Italia devono confermarsi anche dopo la sosta Nazionali provando a vincere in un campo non impossibile ma ostico come l'Armando Picchi di Livorno. Gli amaranto di Nicola, che si è complimentato con Conte in settimana, sono in piena lotta per non retrocedere e non riescono a trovare la continuità sperata; per la gara contro la Juve la sensazione è che proveranno a contenere gli attacchi avversari ripartendo in contropiede con l'atteggiamento tipico delle squadre italiane. In questi quindici giorni Conte (che ha ricevuto il premio a Viareggio per il miglior allenatore dell'anno) ha tenuto la squadra sull'attenti per ottenere massima concentrazione da parte di tutti anche perché dalla pausa sono rientrati acciaccati dei giocatori molto importanti come Barzagli, Isla e Marchisio che verranno valutati con calma dallo staff medico tenendo conto che mercoledì a Torino arriverà il Copenaghen per una gara decisiva per la sorti della Signora in Champions. Tutti attenti dunque e pronti per conquistare tre punti (magari senza patemi d'animo) che sarebbero importanti per la rincorsa alla Roma e per mantenere invariate le distanze dalle inseguitrici. Da domenica sera, poi, testa al Copenaghen e assalto all'Europa che conta. IL CONTE PENSIERO Sicuramente non è stata una settimana semplice, perchè i calciatori impegnati con le Nazionali sono arrivati in tempi diversi, quindi abbiamo dovuto gestire la settimana anche con lavori specifici differenti, dando anche dei giorni liberi in maniera differente, non unica. E in ultimo, Caceres è arrivato ieri all'una, quindi è stato catapultato in campo nel bel mezzo dell'allenamento. Non è stata una settimana sicuramente semplice, penso che non lo sia stata per me, penso che non lo sia stata per nessun tecnico che ha tanti Nazionali in rosa. C'è l'aspetto positivo, che avendo Nazionali in rosa, comunque, hai calciatori forti; c'è l'aspetto negativo che quando capitano queste settimane diventa molto molto difficile preparare il tutto e in poco tempo però lo devi fare e lo devi fare anche bene. PROBABILE FORMAZIONE Livorno (3-5-2) Bardi; Coda, Emerson, Ceccherini; Schiattarella, Luci, Duncan, Greco, Mbaye; Siligardi, Emeghara PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Caceres, Vidal, Chiellini; Padoin, Pirlo, Marchisio, Pogba, Asamoah; Tevez, Quagliarella INDISPONIBILI: Insieme agli squalificati Ogbonna e Bonucci ed al solito Pepe rimarranno a Torino anche Barzagli, Lichtsteiner, Isla e Giovinco costringendo Conte a portare a Livorno solamente 18 giocatori con un emergenza difensiva notevole. Da segnalare il rientro di Vucinic. BALLOTTAGGI DIFESA: Con Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci e Ogbonna indisponibili per infortuni e squalifiche, il reparto arretrato della Juventus è davvero in emergenza con Conte che dovrà fare delle scelte quasi obbligate. Si era parlato di difesa a quattro ma è difficilmente applicabile con gli uomini a disposizione e quindi confermata la linea a tre con Vidal che verrà arretrato per fare il regista difensivo affiancato da Caceres sulla destra e Chiellini sulla sinistra. In panchina ci sarà Peluso con i portieri Storari e Rubinho visto che tra i pali giocherà Buffon che ha smaltito l'attacco influenzale che lo ha colpito in settimana. CENTROCAMPO: Con Vidal arretrato sulla linea dei difensori per Conte rimangono pochi dubbi per la zona nevralgica del campo. Saranno Marchisio e Pogba a dar manforte a Pirlo che agirà da metronomo del centrocampo bianconero. ESTERNI: Sulla fascia destra sono out Lichtsteiner, Pepe e Isla e gli uomini a disposizione sono solamente due ovvero Motta e Padoin con quest'ultimo in forte vantaggio per partire dal primo minuto. Sulla fascia opposta ennesima maglia da titolare per Asamoah che costringerà in panchina De Ceglie. ATTACCO: Tevez non si è aggregato alla nazionale argentina ed è rimasto a Torino ad allenarsi per farsi trovare pronto da qui a Natale. Il numero 10 giocherà sicuramente dal primo minuto. Per il posto al suo fianco è corsa a tre con Quagliarella in leggero vantaggio su Llorente che dovrebbe andare in panchina assieme a Mirko Vucinic che torna in campo dopo un lungo stop, ma non ha ancora i novanta minuti nelle gambe e non si vuole forzare il suo recupero. Out invece Giovinco per un problema ad un piede. Forza Juve! PS. Mi perdonino i lettori se approfitto di questi spazio ma volevo mandare un forte abbraccio al capitano del Livorno Luci ed al suo bimbo Marco. Coraggio!
|